Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Perche' a 'stu prizzz... per la stessa ragione a cui tu adduci, allora dovrei avere un'ora alla settimana di Buddismo, Mussulmanismo, Scintoismo, Cattolicismo, Zenismo e chi piu' ne ha piu' ne metta... :tongue:
So simpatico piu' che a Martufello! :laugh2:
Mon cher amì,
e infatti in certe aree mi risulta che siano organizzati anche corsi di altre religioni.
Per lo studio di tutte le religioni c'è la filosofia, materia che una volta era parte del programma sia del classico che dello scientifico, ora non so...visto il livello d'ignoranza che la scuola attuale produce.
Ma ribadisco...l'insegnamento della religione è fa-col-ta-ti-vo, non si capisce però perchè una volta che lo si è scelto poi non conti, mentre magari l'origami invece si.
Ed è facoltativo ma scelto (guarda caso) da oltre il 90% degli studenti e delle loro famiglie. (siete ancora nella fase di contestazione di mamma e papà?:rolleyes::rolleyes:)
Questa del Tar è una battaglia di retroguardia, di quelle inutili e (secondo me) un pò stupide.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Mon cher amì,
e infatti in certe aree mi risulta che siano organizzati anche corsi di altre religioni.
Per lo studio di tutte le religioni c'è la filosofia, materia che una volta era parte del programma sia del classico che dello scientifico, ora non so...visto il livello d'ignoranza che la scuola attuale produce.
Ma ribadisco...l'insegnamento della religione è fa-col-ta-ti-vo, non si capisce però perchè una volta che lo si è scelto poi non conti, mentre magari l'origami invece si.
Ed è facoltativo ma scelto (guarda caso) da oltre il 90% degli studenti e delle loro famiglie. (siete ancora nella fase di contestazione di mamma e papà?:rolleyes::rolleyes:)
Questa del Tar è una battaglia di retroguardia, di quelle inutili e (secondo me) un pò stupide.
beh sulla qualità delle famiglie e dei figli che vengono su i dubbi sono più che leciti...
non basta fare il "buon finto cristiano" per essere una brava persona....
Riina docet.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
beh sulla qualità delle famiglie e dei figli che vengono su i dubbi sono più che leciti...
non basta fare il "buon finto cristiano" per essere una brava persona....
Riina docet.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sono assolutamente d'accordo...non è che uno che appare un buon cristiano poi lo sia davvero.
ma andiamo off topic:wink_:
Attenzione però a non arrogarci il diritto di decidere chi è degno e chi no....è un vecchio vizio di molti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Mon cher amì,
e infatti in certe aree mi risulta che siano organizzati anche corsi di altre religioni.
Per lo studio di tutte le religioni c'è la filosofia, materia che una volta era parte del programma sia del classico che dello scientifico, ora non so...visto il livello d'ignoranza che la scuola attuale produce.
Ma ribadisco...l'insegnamento della religione è fa-col-ta-ti-vo, non si capisce però perchè una volta che lo si è scelto poi non conti, mentre magari l'origami invece si.
Ed è facoltativo ma scelto (guarda caso) da oltre il 90% degli studenti e delle loro famiglie. (siete ancora nella fase di contestazione di mamma e papà?:rolleyes::rolleyes:)
Questa del Tar è una battaglia di retroguardia, di quelle inutili e (secondo me) un pò stupide.
Scusami... non mi sono spiegato bene.
Se l'ora di religione fosse una materia di cultura generale dove si approfondiscono tutte le religioni, allora probabilmente concorderei con le tue argomentazioni.
Se invece si volesse approfondire una religione particolare perche' rappresentante la mia fede allora dovrei andare nelle chiese, nelle moschee, nei templi, ecc...
Lo Stato dovrebbe essere laico, la scuola pubblica dovrebbe esserlo altrettanto e non mi spiego per quale motivo ancora ci sia questa fantomatica ora di scelte facoltative.
E se si utilizzasse per recuperare invece la materia EDUCAZIONE CIVICA?
Ultimamente ce ne sarebbe TANTO bisogno a sentire quell oche succede in giro... :dry:
-
i pochi che rispetto sono i piccoli preti di piccoli paesi.....i frati.....
tutti gli altri....mi fanno schifo.....vedi il cardinale di Napoli inquisito un sacco di volte per usura.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Perdonami... ma siamo alla fiera del luogo comune!
E della disinformazione per quanto riguarda l'aspetto economico.
Vaticano S.p.A. :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
e infatti in certe aree mi risulta che siano organizzati anche corsi di altre religioni.
Per lo studio di tutte le religioni c'è la filosofia, materia che una volta era parte del programma sia del classico che dello scientifico, ora non so...visto il livello d'ignoranza che la scuola attuale produce.
filosofia non è teologia. Che poi in filosofia si studino le basi filosofiche alle spalle delle religioni è una cosa, ma nulla ha a che vedere con lo studio dei vari dogmi. E l'ora di religione dovrebbe essere teologia per l'appunto, non catechismo e basta (anche se forse dipende dagli insegnanti stessi, ma un prete come insegnante......)
-
la nostra rovina (come Paese) è stata proprio la presenza del clero secolare, che ha mantenuto la popolazione per secoli e secoli in una condizione di ignoranza e prostrazione a suo uso e consumo...
i risultati si sono visti nei secoli successivi...
il nostro essere bigotti, infami, ignoranti, farisei e sempre pronti a mistificare e a fregare il prossimo ha quella chiara matrice
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
la nostra rovina (come Paese) è stata proprio la presenza del clero secolare, che ha mantenuto la popolazione per secoli e secoli in una condizione di ignoranza e prostrazione a suo uso e consumo...
i risultati si sono visti nei secoli successivi...
il nostro essere bigotti, infami, ignoranti, farisei e sempre pronti a mistificare e a fregare il prossimo ha quella chiara matrice
quoto tutto,
in + è sceso in campo lo psiconanoimmondo a peggiorare ulteriormente le cose dal 1994 a mal governare questo scatafascio di paese immondo dopo un già disastroso malgoverno precedente con anni e anni di DC :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
la nostra rovina (come Paese) è stata proprio la presenza del clero secolare, che ha mantenuto la popolazione per secoli e secoli in una condizione di ignoranza e prostrazione a suo uso e consumo...
i risultati si sono visti nei secoli successivi...
il nostro essere bigotti, infami, ignoranti, farisei e sempre pronti a mistificare e a fregare il prossimo ha quella chiara matrice
Q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
la nostra rovina (come Paese) è stata proprio la presenza del clero secolare, che ha mantenuto la popolazione per secoli e secoli in una condizione di ignoranza e prostrazione a suo uso e consumo...
i risultati si sono visti nei secoli successivi...
il nostro essere bigotti, infami, ignoranti, farisei e sempre pronti a mistificare e a fregare il prossimo ha quella chiara matrice
Non condivido neanche una virgola:biggrin3:
A mio avviso il problema dell'Italia è stata l'età comunale, l'attaccamento al campanile (inteso come simbolo del comune e non come simbolo religioso).
L'età comunale durata nei fatti fino a 150 anni fa, la mancanza di uno Stato unitario e la frammentazione in tanti Stati autonomi ha fatto si che genovesi contro Pisani con i soldi dei veneziani, ma poi Veneziani contro genovesi, Firenze contro Siena, Milano contro tutti, ecc ecc.
La fazione conta sempre di più, e dalla fazione al particolarismo individuale il passo è brevissimo.
Aggiungiamo che abbiamo avuto un partito che s'identificava con lo Stato (e questo è quello che è uno dei più grossi danni del Ventennio)..ed eccoci qui :infami, ignoranti, farisei e sempre pronti a mistificare e a fregare il prossimo.
Certo la Chiesa c'ha messo del suo, sopratutto nell'800 (il non expedit) e ancora nel Ventennio facendo la forca allo Stato Italiano ;non è che la Chiesa sia esente da colpe ma farne il capro espiatorio di ogni male italiano non solo è antistorico, ma anche (oddio...un ventronismo!! :biggrin3:) un pò ridicolo.
Le invettive relative alla politica attuale (se seriamente portate avanti) le ritengo semplicemente velleitarie e strumentali.:biggrin3: