Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
non leggo più..ho la moto adesso...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
personalmente mi butto sui classici...con qualche puntatina..su brett easton ellis.. o qualche altro contemporaneo..tipo murakami..per il resto...odio i best seller tipo codice da vinci e tutta la letteratura pseudo commerciale tipo ken follet..& co.. in realtà ormai dedico cosi poco tempo alla lettura..che mi faccio schifo da solo:wink_:
Aspetta... Murakami? Perche' l'ho gia' sentito? Che hai letto? :unsure:
-
"E' buono, dolce, cremoso: ne voglio ancora!"
Diedi un'altro morso alla barretta ruggendo.
"Il piacere è la meraviglia che mi insegna che io sono io. Io sono la sede del piacere. Io SONO il piacere: ogni volta che ci sarà il piacere ci sarò io. Non esiste piacere senza di me, non esisto io senza il piacere!"
Morso dopo morso la barretta spariva dentro di me. La voce gridava sempre + forte nella mia testa: "Evviva me! sono fantastica come la voluttà che provo e che io stessa ho inventato! Senza di me, questo cioccolato è solo un pezzo di niente. Ma una volta nella mia bocca, diventa piacere. Ha bisogno di me."
Nothomb "Metafisica dei tubi".
-
Ho appena finito di leggere "Di Terra e di Luce" di Enzo Braschi(sì, proprio il paninaro del DriveIn). M'è piaciuto e mi ha offerto spunti interessanti. ;)
Quest'estate ho letto almeno 5 o 6 libri.....in generale sono per libri d'avventura stile Cussler. Vorrei tanto riuscire a leggere libri cosiddetti "impegnati" ma mi addormento alla seconda riga!:(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
in generale sono per libri d'avventura stile Cussler. Vorrei tanto riuscire a leggere libri cosiddetti "impegnati" ma mi addormento alla seconda riga!:(
Stesso discorso per me.
Ora sto leggendo L'ombra dello Scorpione di King, carino ma non mi sta entusiasmando come altri suoi libri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IrishCoffee
Stesso discorso per me.
Ora sto leggendo L'ombra dello Scorpione di King, carino ma non mi sta entusiasmando come altri suoi libri.
King non lo leggo dai tempi d'oro: It, Christine la macchina infernale etc. Poi è calato molto!
Cussler è un buon "avventuroso": non lo leggi certo per gli spunti filosofici. Ho trovato altri sullo stile: James Rollins, Matthew Reilly e altri del genere. Mi piace molto anche Dan Brown. E come dimenticare Chrichton!
Insomma: quando leggo voglio divertirmi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
King non lo leggo dai tempi d'oro: It, Christine la macchina infernale etc. Poi è calato molto!
Cussler è un buon "avventuroso": non lo leggi certo per gli spunti filosofici. Ho trovato altri sullo stile: James Rollins, Matthew Reilly e altri del genere. Mi piace molto anche Dan Brown. E come dimenticare Chrichton!
Insomma: quando leggo voglio divertirmi!
L'ho già consigliato in questo post. Prova a leggere "Cercando Sam" di Patrick Raynall serie noir Einaudi è un on the road dei giorni nostri "intriso" di citazioni blues.....
Per un buon divertimento leggi i romanzi di Elmore Leonard.
Dai suoi libri sono state tratte pellicole come:
Get Shorty, Be cool, Jackie Brown ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
L'ho già consigliato in questo post. Prova a leggere "Cercando Sam" di Patrick Raynall serie noir Einaudi è un on the road dei giorni nostri "intriso" di citazioni blues.....
Per un buon divertimento leggi i romanzi di Elmore Leonard.
Dai suoi libri sono state tratte pellicole come:
Get Shorty, Be cool, Jackie Brown ......
Proverò di sicuro poi, se non mi piacciono, ti mando libri e scontrino per il rimborso! :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
King non lo leggo dai tempi d'oro: It, Christine la macchina infernale etc. Poi è calato molto!
Cussler è un buon "avventuroso": non lo leggi certo per gli spunti filosofici. Ho trovato altri sullo stile: James Rollins, Matthew Reilly e altri del genere. Mi piace molto anche Dan Brown. E come dimenticare Chrichton!
Insomma: quando leggo voglio divertirmi!
Beh l'Ombra dello Scorpione è del 78, ri-edito nel 90 con alcune aggiunte, ma è sicuramente un paio di gradini sotto ai due romanzi che hai citato.
Ti quoto anche Crichton; di Brown ho letto solo Il Codice Da Vinci.
Tra un libro e l'altro sto anche leggendo i libri della serie di Jack Whyte "Le cronache di Camelot", che raccontano le origini del regno di Camelot ecc, ed ogni volta mi coinvolgono molto. :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
L'ho già consigliato in questo post. Prova a leggere "Cercando Sam" di Patrick Raynall serie noir Einaudi è un on the road dei giorni nostri "intriso" di citazioni blues.....
Per un buon divertimento leggi i romanzi di Elmore Leonard.
Dai suoi libri sono state tratte pellicole come:
Get Shorty, Be cool, Jackie Brown ......
Grazie, cercherò qualcosa di Elmore Leonard; i film che hai citato meritano!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Proverò di sicuro poi, se non mi piacciono, ti mando libri e scontrino per il rimborso! :laugh2:
Accetto la sfida.
Però guarda che ci sono anche le biblioteche.
Cercando Sam l'ho letto in biblioteca ...poi l'ho acquistato perchè ogni tanto mi rileggo alcune pagine.
Tutti quelli Di Leonard li ho letti in biblioteca poi alcuni li ho "regalati" ad amici....comunque se decidi per questo autore ti posso dare consigli su come iniziare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Accetto la sfida.
Però guarda che ci sono anche le biblioteche.
Cercando Sam l'ho letto in biblioteca ...poi l'ho acquistato perchè ogni tanto mi rileggo alcune pagine.
Tutti quelli Di Leonard li ho letti in biblioteca poi alcuni li ho "regalati" ad amici....comunque se decidi per questo autore ti posso dare consigli su come iniziare.
....ti pari il cucco eh? :laugh2:
Riguardo i consigli: spara! :wink_: