Originariamente Scritto da
anna
ho messo una h in più...
La trance è uno stato psicofisiologico che può essere indotto mediante ipnosi o autoipnosi. Alcune persone – sensitivi, sciamani, medium ecc. – riescono ad ottenerlo spontaneamente. È caratterizzato da fenomeni quali insensibilità agli stimoli esterni, perdita o attenuazione della coscienza, dissociazione psichica.
Si usa definire "trance" in senso figurato anche lo stato di esaltazione o estasi per stimoli esterni quali la musica e la danza; tali stimoli, tuttavia – da soli o associati ad altri – possono produrre la trance vera e propria e tutti i fenomeni pertinenti a tale stato.
In diagnosi medica viene chiamato trance alcoolica, lo stato di dissociazione mentale causato da abuso di alcolici o di farmaci diversi.
Distinguiamo nei fenomeni della trance i sintomi e i comportamenti. I principali sintomi della trance sono: tremito incontrollato, brividi, emotività incongrua, svenimento, disturbi dell'equilibrio, sonnolenza e letargia, convulsioni, incontinenza, paralisi di uno o più arti, disturbi della sensibilità al calore o al dolore, agitazione motoria, tic, respiro affannoso, fissità oculare.
Tra i comportamenti caratteristici si osserva l'aquiescenza acritica al comando con agiti consapevolmente o inconsapevolmente indipendenti dalla volontà con o senza perdita della memoria di circostanza. Fenomeni e comportamenti attribuiti a stato di trance sono anche: camminare sulle braci senza bruciarsi, subire trafitture senza sanguinare, atti dei quali si è normalmente incapace, correre rischi anche gravi senza emozioni, parlare una lingua che non si conosce.
Nella ricerca individuale della trance è sempre presente il desiderio di un superamento di se stesso, una intensificazione di doti mentali o fisiche. Nei primi tempi dell'era cristiana, un individuo in trance era detto «energumeno», poiché si riteneva mosso da energie sovrannaturali attribuite a seconda dei casi a divinità, spiriti o demoni. Nello stesso modo, in Francia nel XVII secolo venivano indicati i posseduti.
Sinteticamente, nella trance si riconoscono:
alterazioni dello stato e del comportamento normali per l'individuo,
alterazione delle abituali relazioni e delle percezioni della realtà,
facoltà e doti realmente o immaginariamente modificate;
agito incongruo,
amnesia o ipermnesia.
questo c'è su wikipedia, in 2 parole ero in estasi, in massimo relax!