Visualizzazione Stampabile
-
pur comprendendo lo stato d'animo di chi rimane a piedi, è capitato anche a me e girano i maroni, il problema è se la rete ufficiale non trova il guasto o non lo sa riparare.
Questo mi è capitato anche nella mia lunga militanza bmw, per esempio, ed è veramente disarmante.
Se i problemi sono di natura elettrica e la casa ha scelto componentistica di primo ordine semplicemente può capitare, credo.
Anche io preferisco i modelli vecchi di triumph, ma anche di altre moto, meno elettronica meno problemi questo è pacifico siano moto jap, italiane, inglesi o indiane.
In trent'anni di motorini e moto di tutte le marche e gli ultimi undici con almeno una triumph in garage tirando le somme sono soddisfatto di triumph e dell'assistenza, anche io ho avuto dei problemi, anche io sono rimasto a piedi, anche io ho scritto quando mi giravano le balle............ho scritto anche quando sono rimasto soddisfatto e sono state più le volte legate al secondo caso fortunatamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
sembra facile detta cosi
quoto
-
può capitare di avere un problema o anche più di uno, del resto sono ci sono parti meccaniche ed elettriche, MA tutto dipende da come e se ti risolvono il problema :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Polso di legno
heart hai pienamente ragione ad essere incazzato...ma ormai all'azienda interessa solo fare profitto, cosi come a triumph italia.
La qualità delle moto è peggiorata molto rispetto al 2004 e aggiungo anche che, su alcune moto (COME LA MIA), ci sono certi problemi talmente dementi che fanno capire come ci sia una scarsissima attenzione all'affidabilità e al soddisfacimento del cliente.
Vengono prima le moto vendute....e mi sembra che questa prassi stia diventando comune tra molti costruttori di motociclette.
Mi piscio addosso dalle risate quando Lupano fa le interviste su Motociclismo...si vede che vive in un altro pianeta. Le Tiger forse avrebbero almeno la coppa dell'olio con i dadi stretti adeguatamente se leggesse il forum o si interessasse ai problemi che affliggono le moto che vende.
Il problema siamo noi...che dovremmo intasare di mail questa gente...o sputtanarli su facebook come sta succedendo per i regolatori di tensione della street, montati sapendo che la gente ci può morire sopra. Una bella CLASS ACTION...e vedi come si ridimensionano.
Vogliamo parlare degli incompetenti che mettono mano sulle moto? Sai come dovrebbero fare le case serie? OBBLIGARE TUTTI I CONCESSIONARI UFFICIALI ad avere corsi di aggiornamento su meccanica ed elettronica...cosi il CLIENTE SI SENTIRA' MEGLIO QUANDO PER UN CAMBIO DI OLIO E MAPPATURA GLI CHIEDERANNO UN QUARTO O LA META' DEL SUO STIPENDIO. E qui mi lego al discorso che fa antriple...e che VALE PER TUTTE LE CASE.
Siamo nel 2010, non nel 1970 con le moto che duravano 2000 km e perdevano bulloni ad ogni semaforo.
Motociclisti, per la maggior parte della case costruttrici e dei concessionari fa rima con coglionacci da spennare con la scusa della passione
assolutamente d'accordo ...
Vedasi i problemi vari a Ruota libera, alternatore , regolatore ... frizione ... ecc ecc ecc .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Pero' potevi provare le concessionarie del centro prima di scendere direttamente al sud...
:ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
sentite, approvo la carenza della rete, ma per quanto mi rigurda dò il mio contributo a questo 3d dando la mia esperienza:
Io ho due Triunz una street con cui ho fatto ben 15000km senza un problema sino ad oggi, benchè fosse una demo con 300km non fatti da me, ma da tremila mani ed una Rocket con 13000km anche questa intonsa, forse un regolatore di tensione difettoso fatto dal precedente proprietario. Ora io non vorrei dire ma conoscete amici che con altre moto non abbiano mai avuto un problema? Beh io ho visto le più rinomate Jap con problemi e non dopo 10 anni di vita, ma dopo pochi mesi ed anche Italiane come Benelli e Ducati. . . .
Il fatto che anche in bmw accadono, ma quelli dell'elica sono più sereni di noi e di tutti gli altri perche sanno di poter contare su una rete fitta ed efficente!
Se posso permettermi forse non sei tu, forse non è la moto, ma solo il non avere un meccanico decente, una moto non ti lascia 4 volte a piedi se hai un professionista che ti segu!!!
Io sinceramente o avuto problemi con la RS e confermo che ci vuole un buon meccanico dietro tutto il resto è noia.
Comunque posso anche dirvi cheTriumph Italia mi è venuta incontro alla grande
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Big Marino
Comunque posso anche dirvi cheTriumph Italia mi è venuta incontro alla grande
questo conferma che è sempre meglio chiedere aiuto alla casa madre quando si trovano difficoltà :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
questo conferma che è sempre meglio chiedere aiuto alla casa madre quando si trovano difficoltà :oook:
Per me è sbagliato; il concessionario è il rappresentante della casa madre e se hai comprato la moto da lui è lui che deve risolverti gli eventuali problemi!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SadShape
Per me è sbagliato; il concessionario è il rappresentante della casa madre e se hai comprato la moto da lui è lui che deve risolverti gli eventuali problemi!:wink_:
e se il concessionario per vari motivi non li risolve?
ti tieni la moto coi problemi ed apri un topic di sfogo sul forum (magari anche giustificato) tenendoti le problematiche? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SadShape
Per me è sbagliato; il concessionario è il rappresentante della casa madre e se hai comprato la moto da lui è lui che deve risolverti gli eventuali problemi!:wink_:
si o ho reso la moto dal conce ma ora ha kiuso....è rimasta solo l officina ma non è ufficiale triumph....per le garanzie come si fa?i ricambi?