Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Triple Peo
Quoto! Si dimostrano veramente poco sportivi...io ritengo che se sulla ducati ci fossero due piloti forti e la squdra fosse in mano ad un team manager serio sarebbero acnora li a lottare per il mondiale...non mi sembra proprio che la ducati sia una moto poco competitiva!! Quest'anno il team ufficiale le ha buscate più volte dai privati (Checa in primis ma anche il mitico Scassa!).....questo significherà qualcosa..no??!!
Il team manager di quest'anno sembra Lurch della famiglia Addams ...
http://www.serietv.net/guide_complet...gini/lurch.gif
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo Mito
Oddio,
mi sa che hanno speso troppo per portarsi a casa il "Dottore"
:wink_:
-
Ed aggiungo ancora... se oggi le supersportive giapponesi non sono più quei fascinosi cancelli della fine anni '80 e primi anni '90, dobbiamo proprio ringraziare Ducati (e Massimo Tamburini) che con la 916 ha stravolto il concetto di sportiva stradale, proponendo una moto senza compromessi con una ciclistica finalmente all'altezza delle prestazioni fornite dai motori.
-
Ducati si ritira dal mondiale sbk!!!!!
-
ma dai....uno scoop...:coool:
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
parli di Honda in motogp, che cambia cilindrate da 1000 a 800 e di nuovo a 1000? oppure della lagna che ha portato alla fine della 250 sostituita dal monomarca Honda?
Il passaggio dalle 1000 alle 800 venne fatto ufficialmente per la sicurezza dei piloti le 1000 stavano diventando troppo veloci e potenti e all'epoca l'elettronica non era così presente. Anche perché non vedo per Honda che aveva già una moto vincente quale fosse il vantaggio di stravolgere le carte in tavola e dover riprogettare una moto da zero.
Per la questione della 250 nessun altro, oltre ad HRC, si è fatto avanti per fornire il mono motore ... quindi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fb955i
Il passaggio dalle 1000 alle 800 venne fatto ufficialmente per la sicurezza dei piloti le 1000 stavano diventando troppo veloci e potenti e all'epoca l'elettronica non era così presente. Anche perché non vedo per Honda che aveva già una moto vincente quale fosse il vantaggio di stravolgere le carte in tavola e dover riprogettare una moto da zero.
Per la questione della 250 nessun altro, oltre ad HRC, si è fatto avanti per fornire il mono motore ... quindi
Quando è stato introdotto il regolamento motoGP la Honda aveva già il 5 cilindri che girava al banco da 1 anno...:rolleyes: