Ma dai, non é vero nulla, capita, anche alle nippon, anche se meno di frequente, non solo le fiat si rompono, am anche le mercedes, fidati
Visualizzazione Stampabile
Ana sono molto triste :cry:
:cry:
il primo in assoluto il booster spirit a 14 anni, ero già innamorata degli occhioni :wub:
http://http://t0.gstatic.com/images?...tersd5.jpg&t=1
:ph34r:
Ho comprato la mia prima moto vera il 12 aprile 1999 dopo circa 9 anni di attesa (prima non me la potevo permettere): Kawasaki Er-5.
Inizialmente l'ho tenuta solo perchè non potevo permettermi un'altra moto più grossa ma poi...
Quando sono riuscito a prendere la street (un'attesa altrettanto lunga per la mia seconda moto ma la prima "seria") non me la sono sentita di darla in permuta e di separarmene.
Non l'ho venduta, è conservata nel box dei miei genitori e spero di non separarmene mai.
E' stata la prima e c'è un pezzo di mio padre in quei 2 cilindri (non che io lo abbia investito e ci sia rimasto qualche suo pezzo incastrato sia ben chiaro ehehehhe)
Adesso spero che la street abbia la stessa gloriosa sorte della kawa e che possa contnuare a permettermi di mantenerla.
:cuore:
Il tempo di comprarla nel 1973 presso la concessionaria Gilera Piaggio.
Dai Eloise, non fare cosi, i motori sono gioie e dolori, considera che ha + di 10 anni e comunque hai la garanzia per cui te la devono mettere a posto, cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno, moto carina, pagata poco con garanzia, leggi qua su problemi tecnici quante danno rogne già dal giorno dopo averle ritirate, ma questo non vuol dire che le triumph siano dei cessi..... e nememno che le ducati facciano schifo, hai comuqnue tra le gambe un marchio mitico, ricordalo :wink_:
tra i miei fratelli e mio padre in casa ci son sempre state varie moto,io la prima l'ho presa a 40 anni!