se queste moto sono cancelli cicciolina e' vergine :biggrin3:
come diavolo si fa' a non capire che di meglio non c'e' ....strano, veramente strano :dry:
Visualizzazione Stampabile
se queste moto sono cancelli cicciolina e' vergine :biggrin3:
come diavolo si fa' a non capire che di meglio non c'e' ....strano, veramente strano :dry:
la moto è davvero bella! trovo il prezzo davvero alto, ma questo è un giudizio forse soggettivo, son le mie finanze ad essere basse evidentemente!:coool:
sicuramente si rivolge a una clientela particolare, o molto appassionata o molto benestante.....mi spiace solo per il motore forse un pò triste considerando la qualità del reparto ciclistico e dei freni!
bellissima la Norton !!!
bellissime!!!!!!
gustose ma costose!
Vabbe'... :biggrin3:
C'è sempre qualcuno che pensa di essere un VERO motociclista mentre gli altri...
E chissà perchè questi personaggi hanno l'avversione per la tecnologia ma girano tutti con lo smartphone in tasca... :rolleyes:
Diciamo che su una moto del genere l'elettronica è fuori luogo.
Anche perchè con le potenze in gioco non è che serva proprio il controllo di trazione... :biggrin3:
Non nego che se avessi dei soldini da spendere senza pensarci.... :wub:
Per i miei gusti credo sia la nuda piu' affascinante attualmente sul mercato.
Poi non penso che Norton, se vuole inserirsi in un settore di nicchia, si sputtani con un telaio ed un motore inadeguati. D'accordo che la potenza dichiarata sia modesta e che dai video il motore sembra abbia "inerzia" nel salire e scendere di giri (sembra, ripeto..), ma concordo con chi ha paragonato il fascino di un buon orologio meccanico svizzero assemblato tutto a mano con quello di un perfetto orologio al quarzo giapponese infallibile.. :wink_:
Inoltre mi sembra normale che venga dotata di sospensioni, freni, cerchi ecc.. "di grido". Se si vuole inserire in un mercato spietato ed in crisi e' il minimo che possono fare su un mezzo "quasi special". Se avessero montato componentistica normale per tenere il prezzo piu' basso, si sarebbero inseriti in una fascia dove c'e' gia' Triumph, ad esempio..
Altri costruttori, anche italiani, che hanno voluto rilanciare un marchio, hanno fatto altrettanto, a costo di prezzi superiori alla media..