Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		xtcc60 nella gradazione 10w50 dovrebbe essere completamente sintetico mentre il 10w40 semisintetico, ma a sentire i giudizi di chi li usa sembra che sia uno dei migliori semisintetici il che lo porta alla pari dei buoni 100%sintetici e migliore di tanti altri 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Ary675  
xtcc60 nella gradazione 10w50 dovrebbe essere completamente sintetico mentre il 10w40 semisintetico, ma a sentire i giudizi di chi li usa sembra che sia uno dei migliori semisintetici il che lo porta alla pari dei buoni 100%sintetici e migliore di tanti altri 
 
 
 Esatto i 10w50 sono 100% sintetici, anche nella nuova nomenclatura, quindi sia XTS che XTC C60, ma non si corre nessun pericolo perchè in quella gradazione con quel "nuovo" nome (XTC) è chiaramente indicato come OFF ROAD.
 
 XTC ed XTS non voglion dire un bel niente in sostanza (esagero), han messo nuovi nomi per creare un po' di confusione quei simpaticoni della Bardahl! Conviene guardarsi volta per volta le schede del prodotto che ci interessa sul loro sito:
 
 Lubrificanti moto 4T- Lubrificanti e additivi olio motore - Bardahl Italia
 
 
- 
	
	
	
	
		Fortunatamente i rivenditori in zona sono tutti stronzi e mi trattano di cacca. Compro su internet e coi soldi avanzati arricchisco i ristoratori della zona. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  thebonni  
ricordo che adesso xtc è considerato semisintetico 
 bardhal ha proposto per eliminare qualsiasi dubbio (prima c'era un casino) la gamma xt-s che è 100% sintetico
 
 la mia esperienza :
 
 da quando ho il 250 2t ho sempre comprato olio su ebay per risparmiare .. motul 800 per la miscela e motul transoil 10w40 per la trasmissione
 
 avrò fatto almeno 6-7 acquisti --> 4 litri a volta
 
 comprato sia in italia (in particolare al sud) che in germania (preso solo per risparmiare 2 euro XD )
 
 Se il rivenditore ha grossi volumi molte delle volte ti arriva direttamente il cartone della motul/bardhal
 questo perchè quando acquistano l'olio possono già decidere la divisione ... quindi comprano 100 kg di olio diviso in scatole da 4 ecc
 
 Poi voi parlate di 10000 euro ... i rivenditori di olio ne investono ancora di più siccome hanno tantissime transazioni
 non penso che qualcuno si voglia rovinare la reputazione per l'olio falso
 anzi qualche feedback con scritto --> l'olio comprato è falso potrebbe incidere molto negativamente sul propio investimento
 
 i rivenditori su ebay compreranno sicuramente qualche tonnellata di olio di diverse gradazioni e utilizzo direttamente dall'azienda
 produttrice
 queta sicuramente gli farà un mega prezzo
 
 
 io compro dalla germania siccome costa meno e il motivo principale è che hanno una tassazione sui prodotti petroliferi nettamente inferiore rispetto a quella italia
 
 poi qualche volta si beccano i rivenditori furbetti che si dimenticano di mettere lo scontrino nel pacco :dubbio:
 
 
 
 
 
 
 Solo una volta mi è capitato un errore di spedizione --> venditore cuccomoto
 mi aveva inviato il pacco errato
 al posto del motul 800 mi ha inviato 4 litri di motul 10w60
 
 chiamato il venditore (non avevo visto che c'era una mail preddisposta -.-) e mi ha detto di fare una foto alle confezioni
 inviate
 confermato l'errore e mi ha spedito il pacco con il giusto prodotto
 arrivato il corriere a consegnarmi e ritirarmi il pacco
 questo senza spese ulteriori
 
 
 quindi per me è poco sensato contraffare un prodotto... ebay permette un guadagno elevato oltre i propri confini cittadini e nazionali
 
 
 
 
 Questo è verissimo
 magazzino senza costi ulteriori ... niente riscaldamento ecc ... e basta solo n computer e un operaio per gestire il tutto
 molte delel volte l'operaio è quello che ha investito :oook:
 
 
 
 il problema è che di fatto il feedback avviene a transazione eseguita quindi difficilmente si può capire che l'olio è fasullo e se è sostituito con un olio di minor qualità e costo difficilmente si hanno problemi a breve termine.
 aggiungici anche che pochi sanno dei servizi messi a disposizione dai produttori per arginare il fenomeno e quindi in mancanza di prove concrete chi si metterebbe ad esporsi ad una facile querela accusando chi che sia di aver falsificato dell'olio?
 il fatto che ogni tanto manchi lo scontrino potrebbe ad esempio essere un ottimo sistema per far quadrare i conti tra olio fatturato in entrata e in uscita.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  maurotrevi  
il problema è che di fatto il feedback avviene a transazione eseguita quindi difficilmente si può capire che l'olio è fasullo e se è sostituito con un olio di minor qualità e costo difficilmente si hanno problemi a breve termine. 
 aggiungici anche che pochi sanno dei servizi messi a disposizione dai produttori per arginare il fenomeno e quindi in mancanza di prove concrete chi si metterebbe ad esporsi ad una facile querela accusando chi che sia di aver falsificato dell'olio?
 il fatto che ogni tanto manchi lo scontrino potrebbe ad esempio essere un ottimo sistema per far quadrare i conti tra olio fatturato in entrata e in uscita.
 
 
 
 io vado avanti di olio preso da ebay (adesso germania che è più conveniente XD)
 
 ecco forse l'unica cosa che non monterei è il filtro dell'olio che lo prenderei sempre originale senza pensarci due volte
 questo perchè molte delel volte quello after hanno meno materiale di filtraggio rispetto a quelli originali
 
 
 per i 4t avevo trovato un ottimo olio su ebay a basso costo
 
 MOTO 4 RACE 10W-40
 
 4 litri costano sui 40 euro sempre su ebay con filtro olio
 
 
- 
	
	
	
	
		io in germania ho preso € 4 LT di Castrol power racing 1 10-50 (28.90 € + spese di spedizione ) in totale 45 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  maurotrevi  
l'olio ha dei rincari assurdi ma vari in modo altrettanto assurdo in base alle quantità e parliamo di ordini che vanno da qualche centinaio di kg a tonnellate per ogni singola gradazione. ovvio che quando investi decine di migliaia di euro poi devi anche guadagnarci.
 purtroppo ebay rende facile fare numeri e rientrere facilmente dei capitali investiti, ma questo mette in crisi il mercato ancor di più perchè il ricambista ne compra meno, a di più  e la differenza tra negozio e internet cresce ancor di più.
 
 il problema è che con tanti numeri diventa facile voler guadagnare di più e mi spiego.
 un venditore che vende 5000kg di olio a 7 euro e lo paga 5 investe 25000 per guadagnarne 10000 ma se di quei 5000 ne prende 4000 a 5 e 1000 a 2 (usando solo un olio economico ma sempre olio) ha investito 22000euro per guadagnarne 13000 e con una diluizione del 20% è decisamente improbabile avere delle statistiche di rottura tali da indurre sospetti.
 ora moltiplichiamo la cosa per 10 di un ottimo rivenditore, le cifre si fanno interessanti vero? e se lo moltiplichiamo per 10 rivenditori non credete che il mercato diventi interessante e giustifichi gli investimenti per creare etichette e imballaggi?
 
 non sarà un caso che Motul come Bardhal ecc facciano un servizio gratuito in cui se gli mandi un flacone d'olio sospetto te lo analizzano per dirti se è il loro.
 
 
 
 
 In Germania 16 litri di olio power 1 racing 10w40 costano 115 euro in Italia se ti và bene lo paghi 224,00.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ragazzi riesumo questo post, a parte eBay qualcuno ha siti da consigliare per l'acquisto di olio MOTUL? 
 
 Volevo prendere 4 litri di 7100 10W50 e magari anche un filtro nuovo visto che cambio marca di olio... Sarebbe per il tagliando dei 20mila km.
 
 Ho trovato questo annuncio su eBay ma il venditore ancora non è un top seller... Ha un numero di feedback non "elevatissimo"...
 
 KIT TAGLIANDO MOTO MOTUL 7100 10W50 MA2 4Lt + FILTRO TRIUMPH 675 STREET TRIPLE | eBay
 
 
- 
	
	
	
	
		Ha ben oltre 100 feed al 99.2.. 
 
 Se paghi con PayPal compra tranquillo.. ;)
 
 Inviato dal mio Nexus 5
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  gixxer73  
Ha ben oltre 100 feed al 99.2.. 
 
 Se paghi con PayPal compra tranquillo.. ;)
 
 Inviato dal mio Nexus 5
 
 
 
 Daje più tardi compro!!:laugh2: E' che tutti gli altri sono top sellers & Co. con migliaia di feedback ma il prezzo sale... Ho visto che si paga meno su alcuni siti ma... Non ci sono le "garanzie" di eBay (feedback dettagliati)...