magari uscirà qualche kit after market specifico...anche se spendere altri soldi su una moto che gia non costa poco....
Visualizzazione Stampabile
magari uscirà qualche kit after market specifico...anche se spendere altri soldi su una moto che gia non costa poco....
Ciao ragazzi.
E se noi collocassimo un pochino di olio da forcelle in piú, non sarebbe un pó piú rigida e cosi sarebbe meno reattiva.
Che ne dite, ho detto una grande cretinata ??
Se é cosi chiedo venia.
Ciao
Maurizio
Neppure io sono un'esperto però so che certi tipi di olio delle forcelle emulsionano facilmente, cioè formano schiuma, e questo potrebbe essere il problema.
Magari cambiando il tipo di olio...:coool:
4000 km e continua più che mai :(
Un aggiornamento, sono tornato dal conce, dopo averla riprovata ha concordato che l'oscillazione c'è, imputato principale mix di ruota da 21", raggi e gomma probabilmente non perfetta. Ha provato a risistemarla sul cerchione (facendola ruotare a vuoto si notava in effetti un non perfetta concentricità della spalla) e devo dira che l'oscillazione si è ridotta di molto, si avverte ancora ma adesso non è più fastidiosa. In definitiva è probabile che l'anteriore sia particolarmente sensibile al bilanciamento della ruota e della gomma, se tutto è perfetto non si sente, se c'è qualche problemino viene fuori questa oscillazione. Consiglio quindi di far rivedere il bilanciamento/montaggio della gomma anteriore.
bene, qualcuno ha fatto serrare come dio comanda le ghiere delle piastre forcella: quella inferiore era lenta :(
..problema presente anche sulla mia...
Sinceramente non mi da molto fastidio, pero' lo segnalerò al primo tagliando...
Ps: Tiger stradale....
ho smarcato col conce (e col suo gommista) l' ipotesi ruota/gomma/cerchio...niente da dire era tutto perfetto! Il problema è che l' oscillazione è ancora presentissima e quindi si andrà per tentativi...e la cosa non è che mi rallegri.