Un po di topa no è????????????:laugh2::laugh2::laugh2::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Un po di topa no è????????????:laugh2::laugh2::laugh2::biggrin3:
non l'ho sentita mi hanno detto che ha parlatro poco bene dello sviluppo che la ducati ha fatto negli ultimi anni...praticamente non ha avuto sviluppo perche rolling non dava impressioni saliva e dava gas(quando gli andava bene):biggrin3::biggrin3::biggrin3:qualcuno l'ha sentita??
se Rossi non decide, e secondo me non lo farà, di spegnere il cervello e dare gas...di vittorie quest'anno non ce ne saranno; se non vuoi rischiare di cadere con questa moto il limite è quello di 0.5/1 secondi dal primo; Rossisti e non bisogna ammettere che Stoner cadeva perchè andava oltre i limiti proprio per cercare la vittoria e qualcuna (più di 20) ne ha conseguita. Io lo so che fa male, dopo aver maramaldeggiato nel passato, prendere atto dell'attuale situazione ma bisogna tornare a considerare che attualmente ci sono 5/6 piloti di livello simile come velocità ma con caratteristiche diverse senza fare classifiche su chi è meglio di un altro. Con una moto vincente nel mio team prenderei Lorenzo o Rossi; nel contratto di Rossi metterei una clausola che preveda l'immediata cessazione del contratto all'affacciarsi di cicciobombo Uccio ai cancelli della pista...
certo ma stoner non ha mai corso contro delle honda così (heyden lo dimostra) e lo scorso anno con questa moto era al suo quarto anno, diciamo che tanto di suo lo ha messo, ma nell'anno del mondiale la situazione non era paragonabile a questa.
scusami, ma questa categoria , oggi chiamata motogp al tempo classe regina e stessa cosa per moto2 e 125,rimane una categoria di prototipi e in quanto tali vanno sviluppati e migliorati il più possibile. Qust'anno vale non è certo il più veloce ma penso sia assodata la sua capacità di migliorare le moto. girare il gas e basta non serve, almeno in questa categoria e soprattutto con le moto di adesso.. IMHO
mi ripeto, la Ducati si è data la zappa sui piedi per il seguenti motivo: quest'anno non vincerà e, assodato che Rossi è un pilota sicuramente vincente, la ragione sarà la mancata capacità di fornire i pezzi o comunque soddisfare le richieste di modifica di Rossi e del suo team di meccanici.
Il pazzo Stoner, spegnendo il cervello anche se non sarebbe giusto farlo, riusciva pur con qualche caduta di troppo a garantire qualche vittoria a stagione che significa soldi, visibilità, pubblicità e qualche moto venduta in più forse. Vogliamo riconoscere almeno questo all'australiano?
Perciò dico che questa stagione fino ad adesso, ma con buone probabilità che lo sia fino alla fine, si rivela fallimentare da un punto di vista economico-sportivo-d'immagine per la Ducati; ma scusate...si aspettavano tutte queste difficoltà al momento della firma del contratto? Senz'altro immaginavano di stare mooolto più avanti in griglia e di vincere almeno una gara delle prime 3 o 4 della stagione.
Quello che sta succedendo ha spiazzato i giudizi di tutti ed il problema sarà anche per il prossimo anno se non addirittura accentuato: il motore ad L è lungo e in configurazione da 1000 cc lo sarà ancora di più; questo significa che se lo montasse una Yamaha, volendo conservare tutte le quote ciclistiche della Yamaha stessa, bisognerebbe montare un forcellone più corto con tutte gli svantaggi del caso.
Ovviamente spero di sbagliarmi...
si, come per la yamaha quando è arrivato valentino.......tutti ci si aspettava lo stesso risultato con la ducati.....e invece.....ducazzi!!!!!
Mi spiace, più per la rossa che per il rossi, ma quest'anno se non cambia qualcosa, la vedo dura per il binomio italiano......lo scorso anno stoner a metà stagione è impazzito e non so che ha fatto alla moto, l'ha accorciata se non sbaglio (non sono molto tecnico), ed è andato meglio......dovrebbe succedere uan cosa del genere!!!!!
Risultati del warm up
1 STONER C. 1'34''133
2 PEDROSA D. 1'34''431
3 DOVIZIOSO A. 1'34''808
4 SIMONCELLI M. 1'35''029
5 LORENZO J. 1'35''165
6 ROSSI V. 1'35''414
7 DE PUNIET R. 1'35''687
8 HAYDEN N. 1'35''721
9 CRUTCHLOW C. 1'35''731
10 SPIES B. 1'35''743
11 EDWARDS C. 1'35''871
12 CAPIROSSI L. 1'36''410
13 AOYAMA H. 1'36''448
14 BAUTISTA A. 1'36''510
15 ELIAS T. 1'36''997
16 BARBERA H. 1'37''036
17 ABRAHAM K. 1'37''154