Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Ma il problema a mio avviso è che nell'ambito di comunità più ristrette le competenze possono essere inferiori, e quindi anche con tutta la "buona volontà" possono verificarsi condizioni in cui il "piccolo" si ritrova ad essere "ostaggio" di altri (che sia per danaro e/o capacità); io vedo questi rischio.
Uno stato è (o dovrebbe .... :cry:) essere dotato di forza e mezzi sufficienti per non cadere in situazioni di questo tipo; purtroppo, questo non accade qui, nel bel paese ...
Non è scontato, anzi trovo più facile per finti esperti prosperare in ammucchiate poco verificabili. Idem dicasi per la gestione oculata ed onesta delle risorse.
Uno stato mai e poi mai userà le proprie forze e risorse contro se stesso e non solo da queste parti. Anni fa, dei ragazzi del Giura Svizzero (così stuzzichiamo un po' natan, che fa sempre bene :biggrin3:), conosciuti durante una vacanza di pesca in Tirolo, mi raccontavano di come, a fronte di proteste e richieste di autonomia gli spedirono addosso i granatieri bernesi e non certo con pasticcini e coccole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Non è scontato, anzi trovo più facile per finti esperti prosperare in ammucchiate poco verificabili. Idem dicasi per la gestione oculata ed onesta delle risorse.
Uno stato mai e poi mai userà le proprie forze e risorse contro se stesso e non solo da queste parti. Anni fa, dei ragazzi del Giura Svizzero (così stuzzichiamo un po' natan, che fa sempre bene :biggrin3:), conosciuti durante una vacanza di pesca in Tirolo, mi raccontavano di come, a fronte di proteste e richieste di autonomia gli spedirono addosso i granatieri bernesi e non certo con pasticcini e coccole.
Siamo inconciliabili ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Siamo inconciliabili ... :wink_:
Addio :cry:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Addio :cry:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::wink_:
Però se ci dessimo reciprocamente ragione, dove starebbe il divertimento ?
A presto ....
:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Però se ci dessimo reciprocamente ragione, dove starebbe il divertimento ?
A presto ....
:tongue:
Guarda, arriverebbe immediatamente Flag a rompere i maroni, quindi il divertimento sarebbe comunque assicurato :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Va bene :wink_:
-
mi avete evocato ? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Guarda, arriverebbe immediatamente Flag a rompere i maroni, quindi il divertimento sarebbe comunque assicurato :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Va bene :wink_:
Infatti, le discussioni sono divertenti quando si raggiunge un giusto compromesso tra serietà dei contenuti e goliardia arguta dell'esposizione. Altrimenti sarebbe una noia mortale ...:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mi avete evocato ? :w00t:
eccolo ... :wink_:
solo che sto per uscire ... semmai la riprendiamo :biggrin3:
-
berlusca e` visto male all'estero e la sua immagine e operato destabilizza il nostro mercato....ho detto la mia:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ricerca farmacologica in entrambi i casi....NIH nel primo (pubblico, con finanziamenti anche privati, ma esempio un po' "particolare" anche se eclatante, lo riconosco), principalmente privato nel secondo (soprattutto Roche, Merck, Serono, Novartis).
Sui tagli lineari, sono completamente d'accordo: non intendo fare di tutta l'erba un fascio, ma evidenziare qualcosa che non va, in contrapposizione ad una visione per la quale basta pompare piu' soldi nel sistema attuale per avere ricadute economico finanziarie sul paese.
sul risolvere in 5 minuti il problema delle incrostazioni baronali del sistema, son dubbioso, come son dubbioso ogni volta che sento che le cose si risolverebbero in 5 minuti.....................poi in pratica si vede spesso che non e' cosi' facile come si pensa.
ci sono moltissimi ricercatori italiani impegnati ALL'ESTERO nello studio di nano tecnologie e nello studio di forme nuove di produzione di energia ecc ecc...
sui baroni...tanto loro quanto tutte le altre "incrostazioni" hanno bisogno di un bel trattamento di calci nel sedere che inizia dalla loro poltrona e li accompagna fino a casa...per poi restarci...basta avere il coraggio di fare delle azioni che non creano consenso in questa gente ma ne creano moltissimo nei cittadini :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ci sono moltissimi ricercatori italiani impegnati ALL'ESTERO nello studio di nano tecnologie e nello studio di forme nuove di produzione di energia ecc ecc...
sui baroni...tanto loro quanto tutte le altre "incrostazioni" hanno bisogno di un bel trattamento di calci nel sedere che inizia dalla loro poltrona e li accompagna fino a casa...per poi restarci...basta avere il coraggio di fare delle azioni che non creano consenso in questa gente ma ne creano moltissimo nei cittadini :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
scusa, ma quei nostri ricercatori, all'estero, vanno presso strutture di ricerca finanziate pubblicamente ?
e non sara' , per caso, che si trovano bene li perche' quello che cambia molto non e' l'ammontare dei finanziamenti, ma l'organizzazione e l'autonomia del progetto di ricerca (fino a fine del finanziamento prefissato, s'intende) ?
e perche' uno intelligente di 32 anni non deve render conto a un vecchio rincoglionito che a 70 anni ancora siede sul suo scranno , gestendo il potere, e convincendo pure gli studenti a protestare per salvaguardare la sua posizione.........sui tetti ci dovevano restare, sti baroni.
non credo che tutti gli studi sulle nano tecnologie siano finanziati pubblcamente, ma mi posso sbagliare. piu' facile quelli sull'energia, ma resto dell'opinione che molto fa l'organizzazione della struttura nella quale si lavora, e il grado di autonomia.