io godo che lo facciano,
ridicoli
Visualizzazione Stampabile
Per una volta che i giocatori hanno pienamente ragione... tra l'altro tutti contro di loro perché sono ricchi ecc ma dall'altra parte del tavolo mica ci sono degli operai, ci sono i presidenti delle squadre, è un braccio di ferro tra ricchi.
Inoltre aggiungo che le richieste dei giocatori sono le stesse dello scorso anno in cui non hanno fatto sciopero perché le squadre hanno "promesso" di siglare il contratto (prima a gennaio e poi all'inizio di questo campionato), salvo poi rimangiarsi la parola.
certo anche il 6 settembre non sarà sciopero dei lavoratori, slitterà il gg lavorativo al gg dopo, tanto rumore x nulla :oook:
Bresciani Cgil - "Ecco perché lo sciopero del 6 settembre è necessario" | Economia | Bergamo News
ma hai dormito col culo scoperto? non è uno sciopero dai.
riporto da Repubblica perché mi pare sintetizzi bene la questione:
"
3) Lo sciopero del calcio non è uno sciopero.
Concetto ripetuto molte volte, ma vale la pena ripeterlo. Uno sciopero vero, un'astensione autentica dal lavoro, comporterebbe l'annullamento della giornata di serie A, dando vita così a un campionato di 33 giornate e non di 34 come da calendario. Diventerebbe di 32 se le giornate di sciopero raddoppiassero e così via. Uno sciopero vero comporterebbe ovviamente anche la giusta trattenuta della quota parte di stipendio, come avviene per tutti i lavoratori di questo mondo. A questo non siamo ancora arrivati: la giornata viene semplicemente rimandata, si gioca in altra data, e non c'è alcuna soppressione, il numero delle partite della serie A rimane tale e quale. A nessuno dunque viene tolto qualcosa. Ai presidenti stessi, agli spettatori, agli abbonati allo stadio e alla tv non viene tolta la partita e ai calciatori non viene toccato lo stipendio. Lo sciopero nel calcio dunque è sostanzialmente una "dimostrazione", il campionato comincerà semplicemente un po' più in là. Certo se cominciassero ad accumularsi le giornate di campionato da recuperare sarebbe un bel problema. Ma non credo ci si arriverà...
"
E comunque quel che volevo far passare è:
- anche se son ricchi possono avere dei validi motivi per mantenere questo braccio di ferro, non tutti i giocatori guadagnano 20mln l'anno e il contratto varrà anche per i giocatori di serie diverse dalla A;
- il braccio di ferro è tra ricchi;
- ad oggi si tratta solo di far slittare una giornata di campionato (nessun servizio essenziale alla nazione per cui che "scioperino" pure)
tutto qua, mi pareva si tendesse troppo al banale "con tutto quel che guadagnano fanno pure sciopero? che vadano a lavorare nei campi!" che può anche essere un ragionamento valido ma non per questo caso :biggrin3: (IMHO)
PS: http://www.gazzetta.it/Calcio/26-08-...04184947.shtml
la champions la garantiscono regolarmente ? ?