Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
stinit: attendo con ansia di leggere le puntate successive della saga islandese
e , conscio di non essere originale, faccio notare le differenze fra islanda e italia, alle quali , peraltro , l'autore dell'articolo linkato, non da una risposta esauriente.
qui abbiamo banche inglesi e olandesi...................ma nostre banche sono in altri paesi , come nostre industrie..............come si regge dal punto di vista economico quest'aurea autarchia, al di fuori, si intende, dell'abbraccio mortale, cito piu' o meno testualmente l'articolo, dell'europe?
come dovrebbe funzionare?
non mi e' chiaro..........lo sai che sono un suclòn :wacko::biggrin3:
è chiaro che l'islanda è una realtà numericamente diversa dalla nostra...ma al punto in cui siamo con la vessazione continua di un debito mastodontico (per altro messo in piedi dalla classe dirigente di questo paese) siamo arrivati vicini al punto di non ritorno...
un privato non può non pagare il debito...una nazione tecnicamente si...si verrebbe a creare un nuovo sistema economico interno...tutto questo scatenerebbe le ire e i tribunali del mondo e ci ritroveremmo contro tutto il sistema economico mondiale...
ma per come siamo messi (realmente) ora penso che potrebbe essere solo un bene...
http://www.reset-italia.net/wp-conte.../07/reset1.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
se la fiat e' cosi', un po' di colpa la politica (non lo stato) ce l'ha, come ce l'hanno i sindacati e i lavoratori. ovviamente la proprieta' e il management sono in testa.
sul resto del grassetto ti quoto
i lavoratori?:blink: ...quelli che stanno alla catena di montaggio? :blink:
:dry:
-
L'anno di militare allora (1980) mi sembrava sprecato:cry:
Ora ne ho la conferma:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Ma che vadano a ...................................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo2
L'anno di militare allora (1980) mi sembrava sprecato:cry:
Ora ne ho la conferma:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Ma che vadano a ...................................
che pianto :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
che pianto :cry:
"commossamente" mi associo ......anche se sembra che stanno ripensando la cosa :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
quoto.
una gran presa per il culo.
poteva essere l'occasione buona per rivedere un po' i conti dello stato partendo da chi guadagna di piu' ( funzionari , dirigenti , consulenti...)
e invece... altro che tagli.
che schifo.
E se io e te la vediamo uguale vuol dire proprio che la rivolta sociale è dietro l'angolo....
Ma non si può cambiare le cose senza spaccare tutto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma non si può cambiare le cose senza spaccare tutto?
Credo di sì. Non tutti i Paesi dell'Europa hanno un problema grande quanto il nostro, e dubito che negli altri Paesi abbiano deciso di muoversi per salvare il salvabile solo dopo una lettera dell'UE.
Ma, a onor del vero, c'è da dire che negli altri Paesi hanno un Governo.
-
cariatidi maledette, da destra a sinistra.
-
Permettetemi una domanda.
Poniamo che, miracolosamente, il debito pubblico italiano si cancelli.
Mettiamo che, per intervento divino, Berlusconi, Benetton, gli Agnelli, Tronchetti-Prov. e compagnia bella fossero presi da un insano senso di colpa che li portasse a finire tutti insieme le loro esistenze designando come erede lo Stato italiano, sanando così il debito pubblico.
Mettiamo anche che i politici, colpiti dal bel gesto, si autoriducano di numero e stipendio limitando i loro costi ad un decimo dell'attuale.
Ora, io vi domando: in tale idilliaca situazione, secondo voi sarebbe possibile continuare col nostro attuale stile di vita?
Se ogni italiano non avesse sul groppo l'attuale soma di 50.000 euro, secondo voi si potrebbe andare avanti così?
Vi ringrazio anticipatamente del tempo che vorrete dedicarmi.
-
andando a semplificare al massimo
servono ovviamente delle riforme e un cambio di mentalità nell'italiano...ossia essere prmia di tutto più onesto e meno "furbo"
secondo occorre del tempo affinchè la gente non più vessata e pressata economicamente inizi a poter spendere in modo sostenibile, nonchè a far figli..... la società italiana è drammaticamente in declino.
dove vi sono paesi con una economia o in ogni caso un sistema sociale che funziona le coppie giovani hanno figli.... e avere una dinamicità di questo tipo tiene il sistema pensionistico lubrificato e funzionante.
e non una piramide rovesciata come quella italiana, dove se si levano i figli dei migranti la natalità è stranegativa....
serve tempo ed investimenti: istruzione, ricerca, fornire servizi che funzionano e sia efficienti.
Serve infine un senso civico da parte di tutto dove la cosa pubblica o comunque non direttamente di proprietà sia rispettata nel modo giusto e non come ora dove se non è mio me ne fotto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
andando a semplificare al massimo
servono ovviamente delle riforme e un cambio di mentalità nell'italiano...ossia essere prmia di tutto più onesto e meno "furbo"
secondo occorre del tempo affinchè la gente non più vessata e pressata economicamente inizi a poter spendere in modo sostenibile, nonchè a far figli..... la società italiana è drammaticamente in declino.
dove vi sono paesi con una economia o in ogni caso un sistema sociale che funziona le coppie giovani hanno figli.... e avere una dinamicità di questo tipo tiene il sistema pensionistico lubrificato e funzionante.
e non una piramide rovesciata come quella italiana, dove se si levano i figli dei migranti la natalità è stranegativa....
serve tempo ed investimenti: istruzione, ricerca, fornire servizi che funzionano e sia efficienti.
Serve infine un senso civico da parte di tutto dove la cosa pubblica o comunque non direttamente di proprietà sia rispettata nel modo giusto e non come ora dove se non è mio me ne fotto....
nient'altro?