Visualizzazione Stampabile
-
l'elettronica è utile nel 99,9% dei casi
le tuta, il casco ecc proteggono il pilota nel 99,9% dei casi
la pista larga è più sicura nel 99,9% dei casi
ecc
il Sic ha avuto la Sfortuna, con la S maiuscola, di prendere dal mazzo tutti gli 0,1% restanti.
è evidente che è stato preso di mira dalla nera signora e doveva succedergli oggi.
se non fosse stato così magari gli sarebbe caduto il semaforo dello start in testa
:bawling::bawling::bawling: ciao Sic
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
forse sono ancora scosso dall'accaduto,mi fa rabbia sentire certi discorsi tipo:EH MA VALENTINO E L'ALTRO LO POTEVANO SCANSARE!!!!oppure,EH MA SE SIMONCELLI ANDAVA PIANO NON CADEVA...
ora sono diventati tutti motociclisti esperti...tutti filosofi.....non sapendo ancora ke sic era alla honda...ma per cortesia....
cmq.CIAO SIC....
Inutili sciocchezze.
-
LA sicurezza attiva e passiva nel mondo delle moto ormai è ad un livello altissimo, per lasciarci la vita si devono per forza concatenare 3 o 4 eventi sfortunati nello stesso momento.
Direi che anche con sic è successo, la cosa piu ridicola è che ormai era molto lento mentre attraversava la pista appeso alla moto..sarebbe caduto da fermo nell'erba.
Aspetterei un momento a dare interpretazioni psicologiche sulla reazione di rossi e stoner sul lungo periodo, pero' il silenzio di vale la dice lunga.
Mettila come vuoi ma alla fine è stato l'incolpevole corresponsabile della morte di uno dei suoi migliori amici. Questa cosa lascia segni. Inevitabilmente.
Piuttosto mi auguro che ora non ci sia la corsa dei suoi colleghi a chi fa il coccodrillo piu grosso, visto come è stato messo in mezzo come il torello qualche mese fa'
-
Dalla faccia di Vale si capiva bene che non durerà molto...
-
purtroppo questo è uno di quelli incidenti che per la dinamica non potrà mai essere evitato a priori.
-
anche se limita la mobilità si potrebbe studiare qualcosa per proteggere il collo tipo F1...non così invasivo ovviamente...e comunque, se si viene investiti in pieno, non ci son santi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
anche se limita la mobilità si potrebbe studiare qualcosa per proteggere il collo tipo F1...non così invasivo ovviamente...e comunque, se si viene investiti in pieno, non ci son santi...
L'energia di due moto+piloti a 200Km/h è difficile da dissipare...
-
non si puo' avere il controllo al 100% delle cose...soprattutto di una cosa che non è controllabile per definizione come la velocità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
mi lamentavo del fatto che si volesse escludere il coinvolgimento di Rossi...le immagini sono quelle...ovviamente non si cercano colpevoli
vale e colin lo hanno centrato,le immagini parlano
non si nega ma si cerca di capire il come
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
anche se limita la mobilità si potrebbe studiare qualcosa per proteggere il collo tipo F1...non così invasivo ovviamente...e comunque, se si viene investiti in pieno, non ci son santi...
Purtroppo per le moto sportive non è semplice la soluzione... in fuoristrada quasi tutti i piloti ormai usano il "neck brace", un collare che lavorando in simbiosi col casco evita traumi cervicali limitando la rotazione del collo.
Le moto da fuoristrada però, in ogni caso si guidan sempre con la schiena eretta e la testa dritta, mentre per le sportive si passa da situazioni in cui il collo è totalmente piegato all'indietro (rettilineo, quando si è "in carena") ad altre in cui ci si trova a busto eretto (staccate), altre ancora con il collo girato di lato per puntare la curva.
Un sistema di sicurezza capace di limitare la torsione del collo, ma che allo stesso tempo garantisca questa necessaria ampia libertà di movimento, è difficile da progettare. Ma ben venga, se in un futuro prossimo diverrà una realtà per tutti come lo è il paraschiena.
edit: una delle aziende leader del settore, la Leatt, ha sviluppato ed attuamente commercializza un collare per la guida sportiva:
http://www.leatt-brace.com/index.php...leatt-stx-road