Omonimo, questa delle parabole me la segno, e la metto nel giusto ordine di priorità...
Per la strumentazione che consigli mi dai?! Modifica artigianale o sostituzione (e con che cosa)?
Grazie, Tiziano!
Visualizzazione Stampabile
Omonimo, questa delle parabole me la segno, e la metto nel giusto ordine di priorità...
Per la strumentazione che consigli mi dai?! Modifica artigianale o sostituzione (e con che cosa)?
Grazie, Tiziano!
io la lascerei così...rischi solo di spendere dei soldi per avere poi un risultato non all'altezza..ma per carità, è solo un parere;)
poi dipende anche dal tipo di risultato che vuoi ottenere..;)
Ok, l'hai voluta tu, ora ti becchi un quadro riassuntivo della mia "schizofrenia":
Posteriore "old style", piccolo, tondeggiante ed alto, sella in carattere (o solo neoprene, o cannoli tradizionali rivettati al culetto), motore e ciclistica anni 2000 a braccetto con un desiderio profondo, mai sopito, di possedere una moto degli anni 60/70, di quelle che vedevo passare da bambino e mi facevano tremare i polsi e battere il cuore, una Laverda, una Norton Commando, una Benelli, una Bonneville d'epoca, le MV con il triangolone sottosella...
Mi ispira tanto quella che i giornalettisti definiscono la "sottocultura Cafè Racer", però adoro la mia Speed e le sensazioni che mi da, quel modo maleducato, ignoante e spaccone di erogare senza castagne particolari, ma sapendo che ne hai sempre...
Se esistesse una TBS più pimpante, come la Speed, o una Thruxton con prestazioni da arresto (ma anche ciclistica adeguata), potrebbe essere la moto per me, la Norton odierna mi fa sangue, ma comunque i doppi fari non si toccano, fanno parte del gioco...
Non penso assolutamente di modificare l'avantreno (per il mio stile di guida non credo che mi capiterà mai di arrivare al limite della mia forcella tradizionale), vorrei alleggerire l'insieme del lato sinistro del forcellone (paracatena, pinnetta, ammenicoli vari, tutto via) e lasciare la scultura che è quel monobraccio, e la ruota che vista da destra sembra qualcosa di sospeso, a se stante, solo parzialmente lambita da un tromboncino basso stile Lavizzari corto o Mass senza etichetta...
Basta come "incubo"?
Ora che mi hai fatto scrivere tutto, però, mi regali una consulenza psichiatricustom, vero?!
Buona Domenica!
allora..
se lo stile è quello..
rivestirei la sella..con cuciture a rombo..
il forcellone a specchio..
cerchi...razze e canale nero con bordi a specchio..
un solo specchietto cromato tondo da 60 mm
piastre daytona a specchio..
metterei comunque dei dischi wave..
forcella con trattamento al tin oro...che comunque si sposa bene col giallo
tappo serbatio in ergal..o neutro o nero
sottocodone...così è troppo appesantita..
buona domenica a te..:)
Avevo già mezza idea sui semimanubri....adesso l'idea è chiara....che figata!!! :D
Poi i colori sono azzeccatissimi! Tralasciando il fatto che io amo tutto le marche UK iniziando da lotus come car e finendo per Triumhp come Bike ;D