Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
ANTAN, anagramma di NATAN, lo svizzero ne sarà fiero:rolleyes::wink_:
Arguto ! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Ma dai che il Tissiano l'é talmente na sagoma che gli si perdona quasi tutto. Per l'ottavo giorno se mi accettano ho trovato un posto "d'antan" una vecchia piola piemontese DOC a Superga. Nulla di speciale, ma si pranza come si pranzava anni fà. Il cibo peró é fresco !!!!! :laugh2: :laugh2: :laugh2:
La cucina torinese è la summa della più nota cucina piemontese legata alle antiche tradizioni enogastronomiche ma anche alle nuove ricette legate alla cucina moderna.
Nei primi piatti sono particolarmente gustosi gli "Agnolotti", pasta fresca ripiena condita con un sugo di ragù o d'arrosto e nei secondi piatti è molto apprezzato il bollito di manzo con salse aromatiche che ne esaltano il gusto.
Il tutto viene accompagnato dai migliori vini piemontesi: dai rossi corposi (Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Grignolino, Barolo) ai bianchi frizzanti (Gavi, Arneis, Favorita, Moscato).
Da gustare il delizioso " bicerin", una golosissima bevanda a base :wink_:di caffè, cioccolato e panna da assaporare nei caffè storici torinesi assieme al "Bonet" un dolce tipico a base di cioccolato e amaretti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
La cucina torinese è la summa della più nota cucina piemontese legata alle antiche tradizioni enogastronomiche ma anche alle nuove ricette legate alla cucina moderna.
Nei primi piatti sono particolarmente gustosi gli "Agnolotti", pasta fresca ripiena condita con un sugo di ragù o d'arrosto e nei secondi piatti è molto apprezzato il bollito di manzo con salse aromatiche che ne esaltano il gusto.
Il tutto viene accompagnato dai migliori vini piemontesi: dai rossi corposi (Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Grignolino, Barolo) ai bianchi frizzanti (Gavi, Arneis, Favorita, Moscato).
Da gustare il delizioso " bicerin", una golosissima bevanda a base :wink_:di caffè, cioccolato e panna da assaporare nei caffè storici torinesi assieme al "Bonet" un dolce tipico a base di cioccolato e amaretti.
http://trattoriasuperga.net/ristorante.html. É poca cosa. Ciao :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
fantastica cotecchino e purè anticipiamo le feste natalizie:wink_:
-
:ph34r:il mio colesterolo sta già festeggiando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MACIGNO
:ph34r:il mio colesterolo sta già festeggiando
:risate2::risate2::risate2::risate2:
vai in moto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Velena17
Solo bella gente stasera.....:wink_:
eccomi qui, giusto per abbassare un po' la media della sola bella gente :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Per l'ottavo giorno se mi accettano ho trovato un posto "d'antan" una vecchia piola piemontese DOC a Superga. Nulla di speciale, ma si pranza come si pranzava anni fà. Il cibo peró é fresco !!!!! :laugh2: :laugh2: :laugh2:
:wub::wub::wub::wub::wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
La cucina torinese è la summa della più nota cucina piemontese legata alle antiche tradizioni enogastronomiche ma anche alle nuove ricette legate alla cucina moderna.
Nei primi piatti sono particolarmente gustosi gli "Agnolotti", pasta fresca ripiena condita con un sugo di ragù o d'arrosto e nei secondi piatti è molto apprezzato il bollito di manzo con salse aromatiche che ne esaltano il gusto.
Il tutto viene accompagnato dai migliori vini piemontesi: dai rossi corposi (Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Grignolino, Barolo) ai bianchi frizzanti (Gavi, Arneis, Favorita, Moscato).
Da gustare il delizioso " bicerin", una golosissima bevanda a base :wink_:di caffè, cioccolato e panna da assaporare nei caffè storici torinesi assieme al "Bonet" un dolce tipico a base di cioccolato e amaretti.
non c'ho capito niente , so solo che a Torino ho sempre mangiato divinamente :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
eccomi qui, giustoper abbassare un po' la media della sola bella gente :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:wub::wub::wub::wub::wub:
non c'ho capito niente , so solo che a Torino ho sempre mangiato divinamente :wub:
idem:wink_:
ciao Luigi:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
idem:wink_:
ciao Luigi:rolleyes:
ciao Giulio , perchè quella faccina ? :rolleyes::biggrin3:
-
eccomi ... ora me ne vado ...