Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
:dry::biggrin3:
:D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Hanno accorciato?
Una volta non era tre e cinque?
No, no, sempre stati due e tre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Chiedi a millejager qualche consiglio,è il suo lavoro :oook:
yeah !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
Un primitivo dovrebbe resistere tranquillamente 7 anni... bisogna sapere però come è stato conservato (come ti hanno già detto), se il vino ha preso botte di caldo esagerate, violenti sbalzi di temperatura, magari durante il trasporto, può essersi rovinato irrimediabilmente. Possono presentarsi 1000 tipi di inconvenienti in vinificazione... E' possibile che il vino in questione sia stato trasportato in cisterne ed imbottigliato successivamente con una eccessiva esposizione all'aria (caso sempre + raro negli ultimi anni).... E' possibile che l'uva sia stata trasportata male... E' possibile che abbia avuto un ritardo nella malolattica (anche se è difficile in zone calde).... Può essere colpa del tappo... le cause possono essere molteplici
capita spesso, specialmente al sud, che le uve arrivino in cantina sovramature, con conseguente abbassamento dell'acidità fissa (soprattutto ac.tartarico), indispensabile insieme all'alcool per l'invecchiamento. Un vino con poca acidità non potrà mai invecchiare decentemente. La difficoltà delle aziende del sud, specialmente quelle sicule, pugliesi e calabresi è appunto quella di riuscire a vinificare uva che non sia stata cotta dal sole.
Però se non ci descrivi il difetto anche risalire alla causa non è semplice... com'era questo vino? Ossidato? Aveva preso un po' di spunto? era ridotto? maderizzato? aveva sapore di tappo? il colore com'era?
Dicendo che era una porcheria praticamente non ci dici nulla :biggrin3:;)
la prossima volta in ogni caso invece di buttarlo prova a berli il giorno dopo.... magari il difetto si è affievolito con il "respiro"... a buttarlo 6 sempre in tempo
Seguiro il tuo consiglio, provero' il giorno dopo, sinceramente non saprei dirti il difetto era cattivo di gusto (non di odore) e l'ho buttato , poi sentendo cosa mi ha detto un amico ("non tutti i vini si possono tenere in bottiglia per troppo tempo") ho pensato di chiedere agli esperti del TCP
azz ci sono astronauti,Marinai,Piloti,Leader Politici scienziati vuoi che non ci sia un esperto di vini :D:D
come pensavo l'ho tovato
se mi ricapita cerco di descrivere bene tutti i "difetti"
grazie :oook:
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Seguiro il tuo consiglio, provero' il giorno dopo, sinceramente non saprei dirti il difetto era cattivo di gusto (non di odore) e l'ho buttato , poi sentendo cosa mi ha detto un amico ("non tutti i vini si possono tenere in bottiglia per troppo tempo") ho pensato di chiedere agli esperti del TCP
azz ci sono astronauti,Marinai,Piloti,Leader Politici scienziati vuoi che non ci sia un esperto di vini :D:D
come pensavo l'ho tovato
se mi ricapita cerco di descrivere bene tutti i "difetti"
grazie :oook:
;;)
nulla ;)
se hai qualche domanda chiedi pure... se posso nel mio piccolo qualche dritta te la do volentieri :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Domanda ieri per cena mi sono aperto una bottiglia di vino un Primitivo de Salento del 2005 imbevibile una porcheria l'ho buttato, un amico mi ha detto guarda che non tutti i vini si possono tenere per troppo tempo vanno bevuti, a questo punto ho aperto un Barbera D'Alba del 2004, mi son detto "buttarlo adesso o domani che cambia????" fantastico ottimo sapore ed odore bello corposo come piace a me.
ma :cipenso: :wacko::wacko: come capire quali vini si possono tenere e quali venno bevuti nel breve/medio termine ????
;;)
io il vino lo compro lo stesso giorno che decido cosa mangiare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
un tagliere di salumi in linea massima vuole un vino bianco :biggrin3:
a meno che non si parli di mortadella con la quale puoi bere tranquillamente del lambrusco ;)
poi se ti piace bere il rosso con il prosciutto non è che non puoi farlo, semplicemente non è l'abbinamento ideale (conosco chi beve il rosso con il pesce :D)
:oook:
parlavo in generale, non mi è stato chiesto nessun suggerimento o abbinamento... no non bevo rosso col prosciutto O__o"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ken
io il vino lo compro lo stesso giorno che decido cosa mangiare!
mmm a me piace avere qualche bottiglia da parte e scegliere al momento della cena
a te la bottiglia non arriva in tavola :D:D:D
Ciao Maestro Ken
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
mmm a me piace avere qualche bottiglia da parte e scegliere al momento della cena
a te la bottiglia non arriva in tavola :D:D:D
Ciao Maestro Ken
;;)
te dai rettai toscani in fatto di vino,possiamo dire la nostra...:oook:
-
siccome la spesa la faccio sempre io secondo quello che compro decido il vino e cmq un paio di cartocci di san crispino in casa non mancano mai!
ciao bello spero di rivederti presto!