Bella
Inviato dalla luna
Visualizzazione Stampabile
Bella
Inviato dalla luna
Dei debimetri che si rompevano regolarmente su tutte le wv/audi (golf,maggiolino, a3)non parla nessuno???
mi piace un sacco invece la nuova A3..
http://static.blogo.it/autoblog/audi...Audi_A3_01.jpg
io con la prima A3, 1.9 130cv ho fatto 200.000km senza problemi a parte un tubo aria crepato...
manco la frizione ho mai rifatto..
mi piace,hanno cambiato poco ma forse è proprio quello il segreto del successo.
... vero... anche il 130cv non era male... non l'ho posseduto, ma conosco gente che si è trovata veramente bene.
E' stato il 140cv a fare SCHIFO... talmente tanto che anche Quattroruote ha aperto una pseudo inchiesta sul perchè il gruppo VAG non interveniva in garanzia su questo propulsore... e i difetti erano GRAVI.
dipende dal tipo di allestimento scelto...la base è effettivamente più spartana di altre...ma se (come è capitato di vedere) dovessi scegliere tra chi ti offre i sedili in pelle di serie che poi dopo poco tempo si screpolano tutti e chi ti offre sedili spartani in stoffa indistruttibile...preferisco sparta :biggrin3:
e dopo 30 anni...quando se ne vede una per strada....ha la linea che ancora non sfigura....
e se giri i vari forum e cerci i problemi dei TSI a benzina...leggerai di tantissimi difett idovuti ad errore di progettazione...o dei 2.000 diesl common rail a cui saltano iniettori come fossero petardi a capodanno....ad oggi il loro miglior motore è il diesel da 105 cv...motore poco prestazionale ma molto intellligente in quanto essendo progettato subito (e quindi non adattato dopo) per rispetare le normative anti inquinamento vigenti consente di avere la coppia a disposizione già a 1500 giri....e poi in abbinamento ad una macchina come la Golf che, essendo costruita con molto alluminio, pesa veramente meno della concorrenza (cosa fondamentale) sembra di avere un motore molto più potente sotto il sedere
q8