Non è come credi tu e posso spiegare tutto... :ph34r:
Visualizzazione Stampabile
Bene sono sveglio, posso leggere la tua spiegazione [emoji14]
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310
Comparazione risposta molle.....
Allora, comparate le molle ho rimesso nello stelo sx le progressive e mi accingevo a reinstallare la ruota anteriore, quando leggendo le diciture sul fianco, dopo l'indice di carico, mi compare una bella Z.
Dubbio... vuoi vedere che ha scambiato l'anteriore con quella del GS che è arrivato dopo di me?
Sul sito, mancoa a dirlo, riporta 110/80 eccetera versione F e, appunto, versione Z. Senza specificare le differenze o eventuali utilizzi specifici.
Chiamo il gommarolo che dice che la versione Z è quella con la cintura a zero gradi e che a lui non risultano altre versioni ne tantomeno una versione F, che a suo dire indica che è un anteriore... poi uno iizia ad odiare anche i gommai....
Insomma per lui non c'è problema, ha sempre montato Z ed io problemi non dovrei averne.... Invece a me il dubbio resta, qualcuno ha idea di cosa può significare la Z - per gli scorpion trail mi pare sia una versione dedicata a BMW - e soprattutto se è una cmq una versione adeguata alla Tiger? Che fin quando no la porto in strada faccio a tempo a farmela cambiare...
Grazie!
Io ho trovato questo, un po datato ma sempre di GS si tratta...
---------------------------------------------------
http://www.quellidellelica.com/vbfor...cons/icon2.gif ContiTrailAttack Z - Ecco cos'è...
Qui nessuno m'ha risposto...
Ho scritto a Continental.
Rapidi, cortesi e pazienti come sempre.
Incollo:
"...la specifica Z indica una costruzione di carcassa differente. Mentre la versione "classica" ha una carcassa radiale, la versione Z aggiunge una spiralatura in acciaio a zero gradi come accade nelle carcasse dei nostri pneumatici sportivi e Sport Touring (come ad esempio nelle RoadAttack 2 che cita lei stesso) cambiandone il comportamento e la sensibilità.
Se si è trovato bene con le ContiRoadAttack 2 può sicuramente provare le CTA Z che può montare senza alcun problema poichè la Z indica una differenza nel modello, ma non interferisce con quanto segnato sul suo libretto poichè si tratta sempre di un pneumatico radiale con gli stessi codici di velocità ed indici di carico..."
__________________
R1150GS Adventure '02. Cento71mila e un po'...
---------------------------------------------------
A me i dubbi non li toglie....
Come ti ho scritto in MP vai tranquillo le Trail sono state fatte apposta per le enduro stradali le monta di 1 equipaggiamento il Kappa 1200 e Lo ha fatto pure il Gs....poi se saran rose fioriranno:biggrin3:
Ieri pomeriggio ho pasticciato alquanto per rimettere assieme tutti i pezzi. la scorsa settimana è stata decisamente dura, zero sonno e troppo stress. Oltremodo rincoglionito, ho finito alle sette e mi sono dato subito dopo ai lavori di casa. Stamattina ero troppo troppo fuso, ma nel pomeriggio sono riuscito a portare fuori la moto con le scarpe nuove.
E, devo dire, differenza abissale rispetto alle gomme vecchie, ovviamente. Quello che non mi aspettavo è stato il feeling praticamente immediato, complice la gomma già pulita. Fatto sta che alla seconda rotonda ero già con la moto bella sdraiata, finalmente! Non sono andato in montagna, sono partito leggerino - ed infatti sono rientrato congelato - quindi non ho il riscontro delle strade fatte in precedenza, ma verso il lago. Curve più ampie, asfalto migliore e temperature basse ma non indecenti. Più che altro per non uscire al buio - davvero ne avevo molta poca voglia oggi - giovedì quando andrò al collaudo per la 110.
Che si sente, si sente davvero tanto. Ok, è vero che le altre, soprattutto la posteriore erano ormai quadrate, ma l'appoggio sul davanti è decisamente più consistente e, per adesso, sento la gomma lavorare almeno sul misto veloce. Dove però i problemi erano inferiori anche con le Pirelli.
Si, perchè se sono contento per quello che ho sentito in questi 70 km - d'altra parte certe cose migliorano ma se la base è quella che è non succedono i miracoli - dall'altra in alcuni frangenti la gomma nuova fa emergere ancora di più i soliti problemi: zero frenata, nonostante una carteggiatina ai dischi ed alle pastiglie e zero trasferimento frenando da bassa velocità.
In assoluto la sensazione è ovviamente di maggior grip, di maggior tenuta sull'anteriore e di maggiore agilità. Sembrano anche più consistenti delle Pirelli rispetto al peso della moto, anche se questo sono ovviamente riflessioni che andrebbero fatto a parità di consumo e non con una gomma nuova ed una sfinita. Basi pensare al fatto che a momenti non riesco a poggiare la punta del piede a terra, cosa che invece con le Scorpion era molto più facile per la differente altezza del battistrada tra nuova e finita. C'è anche una certa sensazione di maggiore rigidità dellla carcassa, ho sentito parlare di un agomma dalla carcassa morbida ma a dire il vero mi ha ricordato un po la dunlop come "resistenza" della spalla.
Insomma, per adesso si, confermo un'altra moto col 110 e la Conti mi sembra un bel prodotto. Vedremo ai 4000 km cosa succede, vero Ruota Alta? ;)
Io col 110 ho riscontrato minor agilità......:blink:
Può dipendere un po dalla gomma, un po dalle pressioni, un po da... gli angoli di attacco. Di che gomma parli?
Anakee3
Se metti un cesso di gomma a confronto con le trail.....
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310