Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Che gli altri no io non l'ho mai detto. Ma nella mia ignoranza la maggioranza delle sue proposte in campo economico mi sembrano poco credibili.
Ho l'impressione che i 5S siano validi in certe proposte di carattere generale che ricordano molto quelle portate avanti da decenni dai radicali, ma con le quali non si governa. Una cosa è governare partendo dalla situazione di fatto e un'altra portare avanti delle riforme che necessitano di tempo e lavoro. Purtroppo non esiste time out. E nemmeno reset.
Ritengo che governare e far quadrare i conti sia molto difficile mentre fare comizi assai meno. Il bello dell'essere all'opposizione. Per questo vorrei vedere le teorie economiche di Grillo al vaglio di chi ne sa, in un confronto diretto. Se poi risultasse che su certe soluzioni che propone ha ragione non avrei difficoltà a riconoscerlo.
scusami ma c'è un problema nell'uso dei termini...
Governare in Vocabolario
G. uno stato, o assol. governare, reggere le sorti di uno stato, esercitando i diritti e le attribuzioni proprie del potere esecutivo: g. saggiamente, con giustizia, con durezza, dispoticamente; il re regna e non governa (in quanto spetta ai ministri governare); dal non sapere g. i popoli nascono tanti mali (B. Castiglione); fig.: le leggi, le istituzioni che ci governano. Meno com., g. una provincia, un comune, amministrarli; g. un esercito, esserne a capo; g. la diocesi, averne la direzione spirituale.
visto quello a cui stiamo assistendo il termine più adatto è "ratificare"
Ratificare in Vocabolario
ratificare v. tr. [dal lat. mediev. ratificare, der. della locuz. lat. ratum facĕre (propr. «rendere valido, confermato»: v. rato), sul modello dei verbi in -ficare] (io ratìfico, tu ratìfichi, ecc.). – In senso strettamente giuridico, approvare, facendolo proprio, un atto, un negozio, un contratto compiuto da altri (v. ratifica)
i termini sono importanti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Che gli altri no io non l'ho mai detto. Ma nella mia ignoranza la maggioranza delle sue proposte in campo economico mi sembrano poco credibili.
Ho l'impressione che i 5S siano validi in certe proposte di carattere generale che ricordano molto quelle portate avanti da decenni dai radicali, ma con le quali non si governa. Una cosa è governare partendo dalla situazione di fatto e un'altra portare avanti delle riforme che necessitano di tempo e lavoro. Purtroppo non esiste time out. E nemmeno reset.
Ritengo che governare e far quadrare i conti sia molto difficile mentre fare comizi assai meno. Il bello dell'essere all'opposizione. Per questo vorrei vedere le teorie economiche di Grillo al vaglio di chi ne sa, in un confronto diretto. Se poi risultasse che su certe soluzioni che propone ha ragione non avrei difficoltà a riconoscerlo.
Le proposte economiche di PD+L sono più credibili? Le proposte generali di PD+L sono serie e responsabili? Ritieni che il PD+L sta facendo di tutto per far quadrare i conti, o per proteggere gli interessi personali?
A me sembra che sei allergico a Grillo e basta, hai un bel paraocchi e vuoi vedere solo dove ti pare a te, un pò come quelli che, un PD è per sempre... perfino un cerebro leso farebbe meglio di sti 4 collusi da strapazzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Le proposte economiche di PD+L sono più credibili? Le proposte generali di PD+L sono serie e responsabili? Ritieni che il PD+L sta facendo di tutto per far quadrare i conti, o per proteggere gli interessi personali?
A me sembra che sei allergico a Grillo e basta, hai un bel paraocchi e vuoi vedere solo dove ti pare a te, un pò come quelli che, un PD è per sempre... perfino un cerebro leso farebbe meglio di sti 4 collusi da strapazzo.
Mi dispiace dirlo ma sono le stesse cose che 10-15 anni fa mi dicevano i berlusconiani. Ce l'avevo con lui, ero invidioso, era odio comunista...
E comunque io non sono PD per sempre. Solo quando si rischia di peggio. È anche per questo che auspico la fine dei demagoghi, per non dovermi più turare il naso e liberarmi una mano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
ps. al momento dell'esito della campagna elettorale in Trentino non ho molto interesse : essendo regione autonoma, Grillo non ha avuto molto consenso ... chissa' perche' :dubbio: ...
perche'?
mi sembra un argomento interessante e da approfondire..............il rapporto fra autonomia e scarsa performance elettorale del movimento
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
bè...al pari mi pare un pelo esagerato...
son certo che la differenza fra un dato qualitativo e uno quantitativo la conosci :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
perche'?
mi sembra un argomento interessante e da approfondire..............il rapporto fra autonomia e scarsa performance elettorale del movimento
son certo che la differenza fra un dato qualitativo e uno quantitativo la conosci :oook:
In provincia di Trento, autonomia o meno, sono passati dal 20% delle politiche al 5,7%. Grillo ha dichiarato che è una gran vittoria. Sarà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Mi dispiace dirlo ma sono le stesse cose che 10-15 anni fa mi dicevano i berlusconiani. Ce l'avevo con lui, ero invidioso, era odio comunista...
E comunque io non sono PD per sempre. Solo quando si rischia di peggio. È anche per questo che auspico la fine dei demagoghi, per non dovermi più turare il naso e liberarmi una mano.
Col PD per non rischiare di peggio? ma con chi ha governato fino ad oggi Berlusconi?
La fine per i demagohi arriverà quando non ci saranno più problemi da risolvere, cioè mai.
Da wikipedia:
"Demagogia è un termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e agein, "trascinare") che indica un comportamento politico che attraverso false promesse vicine ai desideri del popolo mira ad accaparrarsi il suo favore. Spesso il demagogo fa leva su sentimenti irrazionali e bisogni sociali latenti, alimentando la paura o l'odio nei confronti dell'avversario politico o di minoranze utilizzate come "capro espiatorio" e come "nemico pubblico", utile alla formazione di un fronte comune, uniformato temporaneamente dalla medesima lotta e dunque scevro di dissenso interno"
Chi è che fa demagogia nel nostro paese?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
In provincia di Trento, autonomia o meno, sono passati dal 20% delle politiche al 5,7%. Grillo ha dichiarato che è una gran vittoria. Sarà.
ma ti stai cercando prima con articoli sui giornali e poi con numeri e numeretti le giustificazioni alle tue tesi contro Grillo???
Poi bellissimo il raffronto tra politiche e regionali... penso che pure i muri sappiano che non è confrontabile un voto alla persona locale con un voto al movimento o partito nazionale.
Ti potrei controbattere regionali 2008 0%- 2013 5,7% un successone!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Col PD per non rischiare di peggio? ma con chi ha governato fino ad oggi Berlusconi?
La fine per i demagohi arriverà quando non ci saranno più problemi da risolvere, cioè mai.
Da wikipedia:
"
Demagogia è un termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e agein, "trascinare") che indica un comportamento politico che attraverso false promesse vicine ai desideri del popolo mira ad accaparrarsi il suo favore. Spesso il demagogo fa leva su sentimenti irrazionali e bisogni sociali latenti, alimentando la paura o l'odio nei confronti dell'avversario politico o di minoranze utilizzate come "capro espiatorio" e come "nemico pubblico", utile alla formazione di un fronte comune, uniformato temporaneamente dalla medesima lotta e dunque scevro di dissenso interno"
Chi è che fa demagogia nel nostro paese?
....direi un po' tutti .........
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
ma ti stai cercando prima con articoli sui giornali e poi con numeri e numeretti le giustificazioni alle tue tesi contro Grillo???
Poi bellissimo il raffronto tra politiche e regionali... penso che pure i muri sappiano che non è confrontabile un voto alla persona locale con un voto al movimento o partito nazionale.
Ti potrei controbattere regionali 2008 0%- 2013 5,7% un successone!!!
si erano presentati alle regionali del 2008?
-
«Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.»
Citazione Kafkiana tratta dal film "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" ovviamente sarebbe da riadattare ma trovo che calzi a pennello con la situazione.
P.S. Vi consiglio ovviamente la visione del film che è disponibile anche su youtube
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
«Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano.»
Citazione Kafkiana tratta dal film "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" ovviamente sarebbe da riadattare ma trovo che calzi a pennello con la situazione.
P.S. Vi consiglio ovviamente la visione del film che è disponibile anche su youtube
azzzzzzz, una citazione al quadrato :)