Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
beh, se venticinquemila persone iscritte a un blog sono titolate a decidere sull'utilizzo del voto di oltre 9 milioni di cittadini (e questa passa per democrazia diretta) .......per quanto siano poche le persone che votano, direi che il criterio di rappresentativita' e' comunque assai piu' preservato.......
Tutto sommato, pur nella sua incompletezza, sta meglio che le proposte per il voto o la redazione di disegni di legge vengano da 25000 persone liberamente iscritte ed iscrivibili ad un blog piuttosto che da 25 milionari pregni di conflitto d'interesse fin sopra le orecchie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Tutto sommato, pur nella sua incompletezza, sta meglio che le proposte per il voto o la redazione di disegni di legge vengano da 25000 persone liberamente iscritte ed iscrivibili ad un blog piuttosto che da 25 milionari pregni di conflitto d'interesse fin sopra le orecchie.
vero
ma mi sembra che la scelta dei termini di paragone sia un po' criticabile.......e tendenziosa :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Poco male. Per allora sarà quasi pronta la legge elettorale perfetta dettata dal popolo.
Mi pare di capire che è legittimato solo ciò che piace.
Nelle democrazie anglosassoni personalmente non ricordo commissariamenti anzi, come ne caso delle elezioni Bush vs. Gore c'è in genere un pieno riconoscimento delle regole in vigore e dei risultati che lascia in secondo piano il concetto di giusto o non giusto.
Si,se fossi io o qualche altro a decidere ciò che è legittimo,considerando invece che è un organismo giudicante,per quanto in ritardo e dopo vari solleciti,occorre prender atto che è legittimo quel che è legittimo e di conseguenza non è legittimo ciò che non lo è(cit.Catalano):biggrin3:.
Certo che non ricordi commissariamenti,non ce ne sono stati,di solito intervengono armi alla mano per esportar democrazia,nel nostro caso pare facciano eccezione,anche se oggi tocca registrare alcune piccate reazioni..considererei tendenziale anche la particolare situazione italiana,che non ha riscontro,a mia memoria,nelle storie di qualsiasi democrazia continentale. Le regole in vigore(Bush vs Gore)erano sostanzialmente corrette,ha vinto chi ha preso più voti ed hanno perso i sondaggisti,i famosi exit pool.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Tutto sommato, pur nella sua incompletezza, sta meglio che le proposte per il voto o la redazione di disegni di legge vengano da 25000 persone liberamente iscritte ed iscrivibili ad un blog piuttosto che da 25 milionari pregni di conflitto d'interesse fin sopra le orecchie.
È stato fatto un controllo sul reddito di quei 25000 o tra loro potrebbero nascondersi milionari?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
È stato fatto un controllo sul reddito di quei 25000 o tra loro potrebbero nascondersi milionari?
Ah non saprei, magari a votare nel blog sono iscritti anche DeBenedetti, Berlusconi e Mastropasqua, tutto può essere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ah non saprei, magari a votare nel blog sono iscritti anche DeBenedetti, Berlusconi e Mastropasqua, tutto può essere.
..e' notorio che Squinzi,Michele Ferrero,Del Vecchio,Prada,Armani,Bertelli siano iscritti della prima ora.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Vai tranquillo, sono già pronte per tutti le agognate 80 euro mensili:
https://pbs.twimg.com/media/BioxeXtCAAAWTai.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Wow...ci regala 80 euro al mese :w00t:
:cipenso: ...certo...dopo averci per anni ammazzato di tasse non deve essere stato difficile reperirle...:wacko:
-
però non ho chiari da dove prende i miliardi per queste annunciate e mirabolanti riforme
un giorno di qua, uno di la, vende qualche automobile, riduce l'acquisto di toner, taglia il salmone e il caviale nei parlamenti ...........
insomma non vorrei che ce li mettesse di tasca lui e gli amici suoi che hanno pilotato la sua ascesa :cipenso: