Visualizzazione Stampabile
-
stiamo parlando di caschi moto non di elemtti e protezioni per ginocchia guanti o mutande antistupro.
questo è un casco da 150 euro con calotta in fibra carbonio e kevlar da 150 euro. è un signor casco, ma potrei anche infilarci gli agv o gli axo o i nolan
Casco H 40.2 Gt Multi Caschi Integrali Givi Abbigliamento Moto Dainese, Accessori Moto, Giacche Caschi e Pantaloni Moto - Motorama
si fanno fasce di prezzo per clienti diversi ma cambia nella maggior parte dei casi la colorazione gli interni gli accessori, ma sul lato sicurezza sono sulla stessa base. tecnica.
stai forse parlando di caschi da 50 euro... non di caschi di ditte serie .
il fatto di prendere in saldo quello da 300 sta appunto nell'avere interni più curati e duraturi, una visiera con un certo trattamento, magari il visierino parasole, finiture che non si scollano nel tempo cinturini con sganci rapidi, interni removibili. ma se lo cambi dopo due anni non hai il tempo di vederne il decadimento. diverso se lo tieni fino a 4-5
non è sul lato sicurezza il risparmio nel prezzo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
letto ora il messaggio di peppone:
allora il mio ha già 3 anni quindi è anche inutile che mi metta li a limare il polistirolo col taglierino se tanto devo buttarlo, no? :cipenso:
. siamo nel black friday e anche su amazon e sui siti classici come motoabbigliamento o outletmoto trovi ottime offerte. vai in negozio, prova e poi ordina. il givi che ti ho messo sopra è davvero ottimo. poi dipende come ti calza..
se proprio vuoi arai o shoei ci sono sempre i monocormatici in offerta sui 300 euro basta cercare bene..
toh guarda.. wheelup arai nero tinta unita 198 euro.. vai e divertiti!
http://www.wheelup.it/it_it/caschi-m...dymIA0A&lndg=x
-
Beh, è il base del base, e neanche tanto recente ..
Tra l'altro ora fanno il modello axces 2...
Per me, Arai si prende dal chaser V, a salire ...
-
si ho messo il primo che ho visto . quello che dici tu è a 249, per dire che puoi avere comuqnue il casco di grido a prezzo accessibile senza spendere cifre folli.
http://www.canellamoto.it/shop/se-ha...FW3MtAods3QA-Q
-
veramente il tempo oltre cui cambiare un casco sono 5 anni.....
non devi limare il polistirolo!!! devi solo farci un po di forza con le dita...
pratica usata spesso per i caschi dei piloti (escludendo arai) in cui c'è la necessità della massima aderenza prenodono una taglia in meno ed adattano l'interno di quel poco che basta per non dargli noia...
-
il casco uso pista dopo un 45 minuti max lo togli.. casco normale lo tieni anche 6 ore di fila, lo togli 5 minuti e poi lo rimetti. le teste non sono tutte nello standard casco. in quella zona ha il polistirolo con la massima densità. hai voglia di spingere con le dita. deve togliere il millimetro dove punta , non limandolo o si sfalda il polistirolo, ma "affettandolo" di quei decimi di mm che permettono al resto della fronte di poggiare sul casco. in quel caso poi se non sistma si trova con tutta la pressione in un solo punto e fa male anzichè averla distribuita su tutta la calotta cranica.. ma ha tre anni.. direi di cambiare. ma prima di cambiare può comuqneu fare l'esperimento. il tutto ricordando che buona parte dei caschi fa un due tre calotte e poi le adatta con più o meno polistirolo e spessore degli interni. qualcosa si può quasi sempre sistemare.
-
si, per "limare" intendevo levar via materiale. ho capito che s'affetta. grazie della info :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
si, per "limare" intendevo levar via materiale. ho capito che s'affetta. grazie della info :laugh2:
affettati la fronte :D
hahahaah
-
-
tralascio commenti su ogni forma di modifica degli elementi strutturali del casco....
con i materiali moderni il decadimento del casco non è assolutamente breve, le resine trattate e verniciate, il polistirolo, sono elementi che hanno un degrado irrilevante e la calotta è praticamente esente da aggressioni chimiche (parlando di fibre) quindi un casco di 5-6 anni o anche più se tenuto bene non ha problemi di sicurezza.
i guanciali estraibili per me sono importanti ma si trovano in pochissimi caschi e molto costosi e non è il fattore determinante.
io ad esempio ho un suomy di altissima gamma con i guanciali estraibili ma alla fine uso sempre il vecchio hjc rpha10 che costa la metà perchè nel complesso è migliore, visiere, ventilazione insonorizzazione....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
tralascio commenti su ogni forma di modifica degli elementi strutturali del casco....
con i materiali moderni il decadimento del casco non è assolutamente breve, le resine trattate e verniciate, il polistirolo, sono elementi che hanno un degrado irrilevante e la calotta è praticamente esente da aggressioni chimiche (parlando di fibre) quindi un casco di 5-6 anni o anche più se tenuto bene non ha problemi di sicurezza.
i guanciali estraibili per me sono importanti ma si trovano in pochissimi caschi e molto costosi e non è il fattore determinante.
io ad esempio ho un suomy di altissima gamma con i guanciali estraibili ma alla fine uso sempre il vecchio hjc rpha10 che costa la metà perchè nel complesso è migliore, visiere, ventilazione insonorizzazione....
anche io sono stuzzicato dall'rpha10+ che si può trovare sotto i 300.
se ti va mi piacerebbe sentire il tuo commento relativo alla prima frase, così da completare le informazioni :oook: