Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mostro19
Potete dire quello che volete sulla nuova che non piace nemmeno a me, ma sulla vecchia credo si possa dire poco.
Mio padre aveva la 2.0 i.e. 16v nel 1991 vi sfido a trovare un'auto migliore in quegli anni, spaziosa, veloce e bella
Ci ho preso la patente nel 2000 quando aveva già 375000 km, è arrivata a 536000 ed è stata rottamata che andava ancora, il rosso originario era diventato rosa :)
Concordo, so per certo che conoscenti ci hanno fatto chilometraggi ragguardevoli,persino con le motorizzazioni più piccole 1.4 e 1.6
Auto dall'abitacolo spazioso,comoda.
Unica grave macchia nella carriera che mi ricordi è il problemuccio alla scocca riscontrato in alcuni esemplari della prima serie.
Capitava che se...ci trainavi una roulotte o un carrello appendice...si deformava il telaio e le portiere non si chiudevano più correttamente:cry:
Ma in fiat corsero subito ai ripari irrobustendo la scocca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. RustyNail
Concordo, so per certo che conoscenti ci hanno fatto chilometraggi ragguardevoli,persino con le motorizzazioni più piccole 1.4 e 1.6
Auto dall'abitacolo spazioso,comoda.
Unica grave macchia nella carriera che mi ricordi è il problemuccio alla scocca riscontrato in alcuni esemplari della prima serie.
Capitava che se...ci trainavi una roulotte o un carrello appendice...si deformava il telaio e le portiere non si chiudevano più correttamente:cry:
Ma in fiat corsero subito ai ripari irrobustendo la scocca.
il vero punto debole della tipo è stato il portellone
-
Il vero punto debole della tipo è stata la Golf... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
il vero punto debole della tipo è stato il portellone
Giusto anche quello!
Mi sembra di ricordare che non fosse in lamiera stampata ma in vetroresina (o materiale simile) e dava qualche problema, comunque un mio vicino di casa con la sua 1.4 dgt a metano ci aveva percorso qualcosa come circa 500.000km
-
La Golf II (1983 -1991) è imparagonabile alla Tipo
La golf III è uscita nel '91, la Tipo uscita nel '88 era già "vecchia", ma comunque a mio avviso migliore
La golf IV era una spanna sopra ovviamente, ma parliamo del '97 quasi dieci anni dopo in un periodo di forti evoluzioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maciste
Il vero punto debole della tipo è stata la Golf... :D
Vero anche questo! le crukke andavano per la maggiore, fondamentalmente perchè rifinite meglio,interni più belli maggiore senso di solidità, ma la tipo se la batteva in quanto a prestazioni, i motori 1.4 e 1.6(quelli più venduti) fiat avevano prestazioni più brillanti che dei corrispettivo vw.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mostro19
La Golf II (1983 -1991) è imparagonabile alla Tipo
La golf III è uscita nel '91, la Tipo uscita nel '88 era già "vecchia", ma comunque a mio avviso migliore
La golf IV era una spanna sopra ovviamente, ma parliamo del '97 quasi dieci anni dopo in un periodo di forti evoluzioni.
Come motorizzazioni probabilmente si,aveva migliori prestazioni.
-
Questa Tipo e' terrificante ..... Ogni giorno che passa mi sembra di vedere lo spettro PRE Marchionne, ma con Marchionne.
-
non l'avrà disegnata mica LAPO?........qualche sospettino c'è l'ho....
-
Sono salito ulla nuova Tipo in concessionaria e devo dire che in rapporto al prezzo di lancio mi ha molto colpito, invece rapportata al prezzo di listino mi ha lasciato un pò perplesso.
Comuqnue viste le forme più che Tipo l'avrei chiamata nuova Duna. :D
-
Ma che scherzate....TIPO 1.100Fire DGT del 1989....auto spettacolare per l'utilizzo cittadino breve raggio, vera auto da famiglia, immensa negli interni, mai un guasto, motori semplici che si aggiustavano con niente, parca di consumi....veramente UNA TIPO ...TANTI AMICI...come recitava lo slogan, tenuta 22 anni e poi venduta ad un tizio di campagna che la usa come muletto .... ed ancora gira...
e poi a quella macchina è legata la mia giovinezza passata......:cry: