Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
suppongo sia proprio il disco da 900 mb scritto in overburn a non esser riconosciuto
per 1 ora e mezza di audio dovrebbe poterti bastare una normale masterizzazione senza overburn, prova a cambiare le impostazioni di scrittura
Me lo dava eccedente 1h20' e invitava a togliere dei files, per cui non ho provato a forzare. Poi anche sulla scatola del CD da 100' c'è scritto che è richiesta la possibilità di overburn.
Oppure potrebbe aver scelto in automatico una velocità di scrittura tale da mettere in difficoltà i lettori più datati?
-
Innanzitutto dovresti verificare se gli apparecchi su cui l'hai provato sono compatibili con i CD masterizzati, molti non lo sono e se lo sono dovrai anche capire con quale tipo di CD, la maggior parte legge meglio i -R.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Imho Bose ha il difetto di avere i medi un pochino assenti...
Un pochino?????[emoji28] [emoji28] [emoji28]
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pier955
Un pochino?????[emoji28] [emoji28] [emoji28]
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Dipende anche molto dal sistema scelto...alcuni (i più costosi della serie) hanno un buon suono...solo che costano un patrimonio a fronte di non precisate caratteristiche tecniche (vedesi Potenza ecc)
-
Visto che siamo in argomento, cosa mi serve per digitalizzare i miei vinili?
La soluzione più economica, grazie.
-
Un preamplificatore USB. Io ho questo che però ha già un po' di anni. forse oggi c'è qualcosa di nuovo.
http://terratec.ultron.info/Consumer/PhonoPreAmpStudioUSB/Manual/PhonoPreAmp_StudioUSB_IT.pdf
http://geizhals.at/p/38091.jpg
E' di uso molto semplice. Si collega in ingresso il giradischi o il registratore con un cavo hifi e in uscita col PC.
Si fanno un paio di semplici settaggi di input per non avere distorsioni e poi utilizzando il software dapprima si registra un file wav lungo come l'intero disco o cassetta
http://img.blog.163.com/photo/SMRNLR...2304045541.jpg
e poi lo si processa togliendo eventualmente un po' di disturbi e si splittano i brani, che il software stesso e il diagramma del suono aiutano a individuare senza doverseli scorrere tutti.
http://www.compdoc.ru/comp/audio/aur...wire/86431.gif
Infine si lasciano i files wav ottenuti sul PC o si masterizzano su CD.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
date ascolto alle vs passioni, del portafoglio non curatevene , che si fotta !
Senza strafare però, ahahahah. Grande, si vive una volta sola
W LA MUSICA