Visualizzazione Stampabile
-
Tecnicamente sono due masterpieces, molto differenti tra loro. La turbina della H2R e' da paura, mentre il bombardone ducati e' veramente lo stato dell'arte per quanto riguarda le performances di un motore di quel genere. Al netto delle preferenze di marca o altro, sono due capolavori di meccanica.
-
Io onestamente andrei sulla H2R, una moto VERAMENTE originale.. questa è una panigale evoluta alla fin fine ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Tecnicamente sono due masterpieces, molto differenti tra loro. La turbina della H2R e' da paura, mentre il bombardone ducati e' veramente lo stato dell'arte per quanto riguarda le performances di un motore di quel genere. Al netto delle preferenze di marca o altro, sono due capolavori di meccanica.
Mi dispiace ma la Ducrauti ha il nome e un'estetica sicuramente con piu' appeal .... Ma come detto gia' dal cangurotto qui sotto :
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Io onestamente andrei sulla H2R, una moto VERAMENTE originale.. questa è una panigale evoluta alla fin fine ...
Non posso che essere d'accordo abbestia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Io onestamente andrei sulla H2R, una moto VERAMENTE originale.. questa è una panigale evoluta alla fin fine ...
hai detto niente...
mi pare sempre più chiaro che si tratterà di un pezzo da collezione, quindi a questo punto tra H2R e questa è dura scegliere, anche in ottica investimento non saprei proprio su quale puntare...
nel dubbio sarebbe da farsele entrambe :oook:
-
Non ho trovato sostenitori alle mie tesi già esposte sui lavori fatti da Ducati per aumentare la potenza di 5 cavalli (comunque meno del 2,5%).
Io le ritengo assolutamente valide, perché da qualche parte avranno pur lavorato, ma se proprio non se ne vuol venire a capo, avrei altre due idee:
1) lo Sgana
2) il mago Otelma....
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non ho trovato sostenitori alle mie tesi già esposte sui lavori fatti da Ducati per aumentare la potenza di 5 cavalli (comunque meno del 2,5%).
Fermo restando che non esistono emissioni per moto sportive ed emissioni per moto ducati - quindi a termini di legge le emissioni nei vari cicli devono essere corrispondenti alla euro 3 o euro 4 - valvole con alzata e/o incrocio maggiore, regime di giri più alto, affinamenti tra elettronica e scarichi, diminuzione degli attriti interni, alleggerimenti delle masse in moto alterno sono secondo il mio umile parere le aree in cui possono aver lavorato.
Sono tutti affinamenti, chiaramente - d'altronde quel motore nasce già piuttosto evoluto e, come per tutte le moto di un certo livello, soprattutto sportive, motore e ciclistica lavorano assieme, nel senso che entrambe le parti sono plasmate sull'altra: ingombri, carter, telai, sono progettati come un corpo unico per ottenere il massimo. Quindi a livello di motore attenzione massima ai dimensionamenti per permettere al telaio di poter lavorare al meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
hai detto niente...
mi pare sempre più chiaro che si tratterà di un pezzo da collezione, quindi a questo punto tra H2R e questa è dura scegliere, anche in ottica investimento non saprei proprio su quale puntare...
nel dubbio sarebbe da farsele entrambe :oook:
resta sempre una cosa gia vista .... Non stiamo parlando di una Desmosedici RR, dai. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
resta sempre una cosa gia vista .... Non stiamo parlando di una Desmosedici RR, dai. ;)
Ognuno ha i propri gusti... però anch'io se avessi avuto 80.000 euro da sputtanare li avrei spesi per un NR750 (c'era un annuncio di un concesionario Honda di Benevento su moto.it che non vedo più proprio a quel prezzo...)... lasciando stare che poi si rivelo' una mezza baracca pesante, e che rispetto ad un cbr 900 rr sembrava un bmw K1...però cacchio, quello sì che era un pezzo unico, preso come spunto poi, esteticamente, da un sacco di altre moto...idem per la Kawasaki H2R, pesante, inutilizzabile, brutta per molti, però...
non l'ennesima panigale, o mv f4 o brutale, stupende...ma che due maroni!
-
Mastroragno, spendere 80k euro per una copia della copia anche no, anche perche' a quel prezzo pretendo qualcosa di davvero unico... Siamo concordi in questo ;).
In questo senso sono un purista: per me la H2R andrebbe messa al MOMA come perla rara di tecnologia e ricerca/sviluppo, altro che una Panigalona pompata per l'ennesima volta.
;)
-
Le persone vivono i propri sogni in maniera diversa da ogni altro...
Anche tra 50 anni uno potrà dire (ed essere al settimo cielo) : "Ho una Panigale"
Io gli chiederò: "Quale? 1199? 899? 1299? 959? R? S? Superleggera? Socmel?"
Mentre a me piacerebbe dire (ed essere al settimo cielo): "Ho un RC30" (e basta)
Il marketing fa miracoli, ed è giusto che sia così al giorno d'oggi senno' un' azienda di certe dimensioni non campa...
Ma potrebbero fare anche una panigale placcata oro che per me sarebbe l'ennesima panigale... ma per qualcun altro (giustamente) no...