Io ho l'Optimate 3 da qualche anno e mi ci trovo molto bene. Mai fatto strani scherzi.
Visualizzazione Stampabile
Io ho l'Optimate 3 da qualche anno e mi ci trovo molto bene. Mai fatto strani scherzi.
In attesa che mi consegnino il mantenitore di carica, ho per curiosità aperto la batteria - ovviamente con tutte le accortezze del caso - e ho notato che è asciutta. Ricordo benissimo che al momento dell'attivazione, l'acido era ben visibile. E' normale che accada questo? Posso tentare un rabbocco con acqua distillata?
Asciutta?
L’acido di solito non evapora, a meno che la batteria non venga sottoposta ad una corrente di carica troppo elevata e prolungata.
Puoi rabboccare la batteria in modo da coprire le piastre, e tentare di ripristinarla utilizzando il caricabatterie che hai ora (non ha importanza se non è il massimo, ti serve solo per ricaricare).
Sarebbe meglio caricare la batteria senza i tappi, in modo da far “sfogare” i vapori.
Potrebbero volerci anche 10-12 ore per ottenere una carica completa (anche un giorno intero, se la batteria è messa malissimo e l’apparecchio deve obbligatoriamente effettuare la desolfatazione degli elementi), e non è comunque garantito il risultato.
Una batteria che ha lavorato “a secco” ha incassato una botta tremenda!
In ogni caso fare una prova non costa nulla.
Piuttosto, una volta “ottenuta” una batteria funzionante (rigenerata e/o caricata al massimo), è importante rilevare i valori della tensione ai suoi capi (a motore in moto) per escludere problemi all’impianto di ricarica.
La tensione massima non deve MAI superare i 15V, meglio che stia sotto i 14,6V (proprio per evitare che gli elementi si asciughino).
:oook:
Evidentemente il vecchio caricabatteria te l'ha surriscaldata con conseguenza evaporazione acido......E' una mia supposizione.
Il rabbocco con acqua distillata non risolve ......Acquista anche una nuova batteria , e attieniti ai consigli che ti abbiamo dato.
Ovvero carica di una notte della nuova .Non sarà possibile acquistare batterie con acido separato....è stato vietato,sarà premura del venditore effettuare la preparazione,e portata a casa mettila in carica con il nuovo mantenitore.
Ricordati di tenerla sempre carica al massimi valori,tenuto conto che hai l'assorbimento del cps,e dei servizi della centralina.Controlla se la mappatura centralina è quella city,da richiamo casa.Ed infine il regolare funzionamento del regolatore tensione,poiche esso ,oltre a convertire la corrente in continua,la distribuisce ai servizi,bobina e batteria.
Fossi in te acquisterei anche un tester digitale di pochi euro,per controllare la tensione che Sabba ha descritto.
Ieri ho ricevuto il mantenitore BC JUNIOR 900, ho ripristinato i livelli della batteria con una miscela già pronta di acido solforico e acqua e l'ho messa sotto carica. Stamattina il led verde era fisso a segnalare che la batteria era in fase di mantenimento della carica. Il livello dell'acido era nuovamente sotto le piastre nel primo e ultimo elemento, l'ho rispristinato e ho montato la batteria sulla moto.
Allego un video @carmelo23 ho comprato il tester digitale :oook:) dal quale si vedono i valori a motore spento, contatto inserito, motore in moto e numero di giri tra i 2.500 e i 3.000. La tensione massima non ha mai superato i 15V quindi credo che si possa escludere un malfunzionamento dell'impianto di ricarica.
Al momento della messa in moto il valore più basso che ho registrato è stato 10.78V e, dal video indicatomi da @carmelo23 sembra un valore buono. A questo punto che faccio? Mi tengo la batteria o, visto che c'è stato il precedente dell'evaporazione dell'acido, non c'è da fidarsi? Non vorrei rimanere per strada...
https://youtu.be/iNJOyXO-1yU
Controlla la tensione a motore spento, dopo un giorno, così capirai se con la avvenuta carica, riesce a mantenere valori accettabili, ovvero poco superiore ai 12 v, altrimenti non rischierei affatto.
Esatto.
In ogni caso dal video si evince che il sistema di ricarica funziona correttamente.
Non è il migliore del mondo, ma va bene.
Anche le tensioni della batteria indicano un buon funzionamento della stessa.
Mi raccomando però, bisogna aspettare qualche giorno per capire se la batteria tende a scaricarsi autonomamente, oppure si “mantiene” bene nonostante i “picipoci” installati sulla moto.
:oook:
La batteria sembra mantenere la carica.
Questo è il valore di sabato alle 12:42
Allegato 275308
E questo è il valore di stamattina alle 8:39
Allegato 275309
Mi devo aspettare qualche sorpresa oppure, con questi valori, posso stare tranquillo di non rimanere con la moto ferma da qualche parte?
Inzomma, il valore di tensione è calato parecchio, anche se la batteria è assolutamente entro il limite di “sopravvivenza”.
Considerando che c’è il moduletto dell’assicurazione che “ciuccia” corrente, presumo sia un calo abbastanza normale, ma questo evidenza il fatto che è necessario collegare un mantenitore alla batteria anche per brevi periodi di non utilizzo.
:oook:
Grazie per la risposta @_sabba_
Quindi, per ricapitolare tutte le informazioni:
1. il mantenitore BC JUNIOR 900 lo lascerò attaccato sempre
2. di tanto in tanto verificherò i valori con il tester
3. dovrò anche controllare il livello dell'acido?
E consigliabile fare altro?