Originariamente Scritto da
flag
no, per essere libero sei libero, il fatto e' che mentre altri (vedi germania) rendevano il loro sistema competitivo, con un po' di lacrime e qualche goccia di sangue, negli anni buoni, noi abbiamo fatto le cicale.........e cicaleggiando abbiamo anche favorito il malaffare, oltre che instaurare un sistema assolutamente inefficiente e anche , andando avanti con gli anni, inefficace.
come tutti gli stati ci finanziamo sul mercato (risparmiami teorie tipo MMT, please) , e il mercato , come faresti tu, sceglie dove investire il denaro in base a RISCHIO e BENEFICIO, esattamente come fai tu quando compri azioni, fondi, automobili......
sulla base di questo, abbiamo MOLTISSIMO da perdere..........e se qualcuno si consola pensando che i ricchi perderanno di piu...........si sbaglia di grosso
le rivoluzioni hanno un fascino notevole........reset e, con qualche sofferenza, via verso nuove avventure.............solo che la storia dimostra che le rivoluzioni hanno piu' di qualche lato negativo, e che per ottenere risultati serve il lavoro quotidiano, che da piccoli risultati e richiede programmazione e tempi lunghi
ma aspettiamo tutti la fata dai capelli turchini, il guru dai riccioli d'oro, o l'uomo forte che sistema finalmente tutte le cose.......
dobbiamo sempre ricordare che questo , nella maggior parte dei casi, e' un problema............possiamo vendere ferrari o commerciare in tartufi, ma la richiesta, e quindi il lavoro, e' su produzioni che coniughino i numeri con l'innovazione, e per fare questo serve ricerca e investimenti, che le PMI non possono avere