Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
Tranquillo che alla Street non ha nulla da invidiare. É una gran moto se ti piace l'anteriore molto caricato. A me si
Ogni tanto qualcosa di buono succede, l'operazione che si paventava all'occhio non si farà, mi ha solo re-inserito un farmaco all'interno, sperando che stavolta funzioni.
Per cui son ripartito e oggi finalmente l'ho provata e hai assolutamente ragione.
Dico che forse l'arrivare da una street triple ma ha aiutato a trovarmi subito bene.
Ho voluto salirci tralasciando le tante letture su di lei e cercare di ascoltarla.
Gran motore, non ho notato grandi problemi in basso, ho proprio fatto delle prove a marce alte e bassi giri.
Ciclistica molto veloce, leggera sensazione di chiusura dello sterzo ma che a me è sempre piaciuta, sospensione sostenute ma scorrevoli, anche se non sò come erano messe.
Sì leggermente caricata in avanti ma nulla di insopportabile , frizione durotta e il cruscotto và cercato.
Ma a parte tutte queste sensazioni il mio problema sarebbe stato trovare troppa differenza ed in negativo rispetto alla Street, che invece non c'è stata assolutamente.
Ora non dico che è una street con più motore, troppo poco tempo di prova e freddo, ma a occhio non siamo lontani.
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Auguri per l'intervento.
Quando sarai a posto ricominciamo il discorso.
Ti va?
:oook:
Per fortuna saltato l'intervento, solo inserimento di farmaco nell'occhio sperando funzioni.
Quindi ripartiamo, come leggerai sopra la breve prova.
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Ottimo Michele !
Lamps
Guarda Pave, devo proprio dirtelo che è stata una scoperta inattesa questa Streetfighter...proprio non pensavo.
Davvero, di ciclistica è a livello della street, sembrerà strano e impossibile ma io tutte stè differenze non le ho trovate.
E naturalmente con più motore.
Di contro, una comodità inferiore, una leggibilità del cruscotto difficoltosa e la posizione di guida appena caricata.
Che però diventa giusta e intuitiva appena arrivi a che l'aria ti sostiene un pò.
Ti dirò che ho anche valutato la nuova street, ma per quanto e come la uso io non mi serve tutto ciò che dà di più della mia 675.
E' un discorso molto personale e non pretendo che ad altri vada bene, ma in 35 anni di moto non ho mai sentito il bisogno di abs mai successo che mi mancasse, qualche volta ho perso il dietro in uscita curva ma niente di che e gestibile.
Per tutto il resto, mappature, sciccherie elettroniche, cruscotti tipo smartfone nè faccio, scarichi di serie che poco durano, nè faccio a meno.
Sono dinosauro :biggrin3:
-
Comunque vedrai che sulla lunga distanza la sf848 ti impegna molto di più della street... e ci fai le stesse cose.
-
Comunque a mio parere sf848, è una bella bestia ed anche divertente
-
Ma io l'ho trovata molto molto divertente e per nulla ostica e dura come da voci, certo è vero come dice Roby89 che su lunghe distanze sarà per forza più impegnativa della 675, ma ogni moto è diversa e credo che con l'abitudine la cosa si mitigherà di sicuro.
Per esempio ricordo anche il Guzzi griso, anche lui con una posizione di guida molto allungata, il manubrio era là in fondo e non era facile da comandare, la Sf l'ha più basso ma almeno è vicino.
Comunque io reputo più strana la guida col manubrio alto, si facile da comandare, ma se si ama spostarsi in sella o portare il busto in fuori non è il massimo, molto meglio il ducati...per me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tatanka
Guarda Pave, devo proprio dirtelo che è stata una scoperta inattesa questa Streetfighter...proprio non pensavo.
Davvero, di ciclistica è a livello della street, sembrerà strano e impossibile ma io tutte stè differenze non le ho trovate.
E naturalmente con più motore.
Di contro, una comodità inferiore, una leggibilità del cruscotto difficoltosa e la posizione di guida appena caricata.
Che però diventa giusta e intuitiva appena arrivi a che l'aria ti sostiene un pò.
Ti dirò che ho anche valutato la nuova street, ma per quanto e come la uso io non mi serve tutto ciò che dà di più della mia 675.
E' un discorso molto personale e non pretendo che ad altri vada bene, ma in 35 anni di moto non ho mai sentito il bisogno di abs mai successo che mi mancasse, qualche volta ho perso il dietro in uscita curva ma niente di che e gestibile.
Per tutto il resto, mappature, sciccherie elettroniche, cruscotti tipo smartfone nè faccio, scarichi di serie che poco durano, nè faccio a meno.
Sono dinosauro :biggrin3:
Sono dinosauro anch'io!
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sono dinosauro anch'io!
:laugh2:
Ma Sabba, ho visto ora che sei di castenaso, ci ero venuto varie volte nel periodo 2006-2009, ci venivo con mia figlia e la società di tiro con l'arco.
Lì ne avete una molto grande e forte.
-
Complimenti, la 848 è una moto che ho provato bene ed è bellissima da guidare ... Non la escludo per sostituire la mia street [emoji5]