Visualizzazione Stampabile
-
...Black nn posso che stimarti ... per quel che leggo e ho letto e per quanto mi ha detto chi ti ha conosciuto di persona, cosa che ancora nn mi è riuscita ma speriamo quest'anno di porre rimedio:wink_:.
Per quanto riguarda la teoria che fossero le semiattive a provocare l'usura, la fonte è un amico forumista che credo tu abbia anche conosciuto nell'ambito dell'ultimo raduno (cui io purtroppo non potei partecipare per ernia acuta) , ma certo non lo ha detto da "guru" o espertone sborone ... ha fatto una semplice ipotesi ... e non faccio il nome solo perchè ho citato senza autorizzazione una conversazione con lui su wa:fisch:.
Anche a me danno fastidio i sapientoni arraffazzonati e più in generale quelli che giocano sempre a chi ce l'ha più lungo ... salvo scoprire tutto il contrario:laugh2:. Ma non è questo assolutamente il caso:oook:
Tornando alle gomme, aumenterò la pressione delle mie prossime gomme, le roadsmart III, a 2.4 -2.5 all'anteriore in virtù di quanto dici. E mi confermi che per le Next qualcosa è cambiato nelle mescole ... perchè al di la del consumo le nostre gomme si sono "spellate" ... ho avuto gomme molto più consumate ... ne ho viste di amici sulle tele ... ma spellate in quel modo ancora non mi capitava!!!:blink:
-
Appunto Lilliput... in 40 anni di moto, e ben oltre un milione di Km percorsi sulle strade del mondo, e in sella a moto diversissime, nemmeno io ho mai visto quella "particolare strana usura" uguale identica a quella rilevata da Te, Pigi, e io stesso... e, come ripeto, sicuramente abbiamo una guida diversa, percorriamo "prevalentemente" strade di tipologia e asfalti diversi (Regioni diverse), ma abbiamo la stessa moto - con le stesse sospensioni elettroniche davanti e dietro - e abbiamo usato (ovviamente, visto che è riportato sugli "advise" della moto), la stessa "strana" pressione all'anteriore, che nessun'altra moto del mondo (con o senza sospensioni elettroniche) adotta all'anteriore, con un peso paragonabile...
... anche io ho "piallato" gomme sui fianchi fino a renderle completamente liscie, in un caso (tappone unico di 1500 km in un giorno, tornando da Amsterdam a "pieno carico", su un BMW K 75) ho fatto apparire le tele della carcassa, ma una cosa del genere non l'avevo mai vista... e se già avevo il dubbio quando ho letto sul Libretto d'Uso la pressione consigliata all'anteriore ("strano - mi son detto - ma non ho mai posseduto una "dual sport" come la Tigrona, con gomme "allround", quindi stiamo a vedere, magari "si usa così" su questa tipologia di prodotto..."), quando è apparsa quella usura, la prima cosa che ho pensato è "forse mi devo un po' calmare, come ingresso in curva fino alla corda, in cui uso "poco" i freni e molto il telaio, "buttandola dentro" progressiva sì, ma "usando" la gomma anteriore, ma poi riflettendo meglio ho imputato la cosa alla pressione... poco dopo Pigi ha messo le foto della sua, ed è stata la conferma per me, per cui ora tengo la press ant a 2.4 (ma solo perchè ho cambiato tipo di gomma, Dunlop con carcassa più rigida, e purtroppo quindi un dato "attendibile al 100% non lo avrò, finche non rimetto su i Next, che metterò a 2.5 come "partenza", poi adeguerò a seconda del feeling)... e ora tu non fai che sottolineare "a doppia riga rossa" la cosa...
Ripeto, per il tuo amico, che era al Raduno di settembre: se la cosa è imputabile alla sospensione elettronica semiattiva - che "mantiene meglio, e sempre, il contatto del pneumatico sull'asfalto" - com'è che la ruota posteriore non presenta quel "difetto" (... e che "per caso", ha una pressione consigliata "a norma"...)??? Anche al posteriore abbiamo una sospensione elettronica semiattiva :blink:
Eppoi, seguendo questo ragionamento: allora una tanto celebrata forcella Ohlins (stradale) è una "ciofeca", perchè non mantiene bene a contatto la ruota sull'asfalto, non evidenziando quel tipo di usura "da troppo appoggio" che invece comporta la nostra meravigliosa WP semiattiva...:w00t: :biggrin3::lingua:
dai dai, ha sparato una minkiata, forse troppo Limoncello a fine pasto... :wacko:
-
...mio fratello ha un gs adventure con la Next nelle stesse misure che sta arrivando allo stesso chilometraggio oltre i 9000km ... sarà interessante vedere se anche le sue faranno la stessa fine delle nostre ... in quel caso vorrà dire che è proprio un difetto delle Next 2016...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Anche le mie erano ridotte come le tue di primo equipaggiamento,e sono arrivato a 13k ma finite finite, ho rimontato le stesse mi ci trovo benissimo,messo press.a 2,5/bar ant /2,7bar, post,su consiglio dato a suo tempo da Blacktwin.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby6001
Anche le mie erano ridotte come le tue di primo equipaggiamento,e sono arrivato a 13k ma finite finite, ho rimontato le stesse mi ci trovo benissimo,messo press.a 2,5/bar ant /2,7bar, post,su consiglio dato a suo tempo da Blacktwin.
Ma il posteriore non era 2.9 ?
-
No Alfonso, la posteriore a 2.7.
Lilliput, vedrai che tuo fratello arriverà a "finire" le gomme senza quel tipo di sura "ad abrasione superficiale"... non conosco le pressioni consigliate dalla casa per la GS1200 (provate a fondo tutte le versioni dal 2006 in poi, ma mai presa una per uso personale...), ma ci scommetterei che sta sui 2.4/2.5 all'anteriore...
-
VORREI PROPORRE UN BEL CORSO DI AGGIORNAMENTO
Ci troviamo per un giretto di una giornata, direi un sabato mattina, senza troppe pretese e senza femmine, poi all'ora di pranzo ci sediamo ad un tavolo ed ascoltiamo @Blacktwin che ci spiega per benino la dinamica ed il funzionamento delle sospensioni e le relative conseguenze sulle gomme.
Si può fare? :biker:
-
... e il pranzo a Black glielo paghiamo noi ... :oook:.
Visto che sarebbe in giornata ... se nel raggio di 200-300 km da Pescara gliela posso fare!!!
-
hahahaha :biggrin3: certo che si potrebbe fare!! Per un giro in moto e una chiacchierata sui temi motociclistici (tecnica, e quant'altro) tra amici appassionati, sono sempre disponibile con entusiasmo!!
Ma siete un po' "sparsi" geograficamente... :wacko:
vediamo :dry: considerando Lilliput, che è un po' "fuorimano", stando a Pescara, il "metà strada" tra lui e me sta a Gradara (paesino con un delizioso Castello, e un ottimo Miele all'Anice... che lo ho finito, e devo procurarmene ancora :lingua:) in provincia di Pesaro... sarebbero ca 250 km per me e 250 per lui.
Ma quando farlo??? Non per fare il "prezioso" (mi sono sempre divertito quando ci siamo incontrati con gli "Exploreristi", in tutte le tre occasioni), ma da qui a fine maggio la mia "agenda impegni" del w-end è full (sempre e comunque inerenti alle Moto...) :sad:
... e dovrei pure trovare il momento per un incontro con Marco-Apox per spiegargli un paio di cosette per una cosa che farà (e faremo) la prima settimana di Luglio... ma questo ve lo dirà lui, o lo leggerete a suo tempo qui sul forum... :cool:
ci sarebbe la data del 7 maggio probabilmente "libera"... ma mi è difficile "confermarla" adesso... :iamsorry: troppe cose devono "incastrarsi"...
Però, se davvero siete "disponibili all'idea", posso metterlo intanto come "priorità"...
-
se accettate un gommista tenere dotato mi aggrego anche io :lingua:
vabbè dai verrò col thrux se propio volete :lingua: