:madoo:
Visualizzazione Stampabile
:madoo:
be...
alla centrosx gli è venuto molto difficile spiegare provvedimenti tipici delle dx...e al centrodx è venuto molto difficile spiegare provvedimenti tipici delle sx...(alla fine la distinzione dx-sx siè rivelata funzionale solo ad attrarre i voti della gente di una certa età..)
i 5 stelle hanno dovuto fare dei correttivi su alcune questioni (dimissioni da indagato...governance e determinazione dei candidati alle elezioni...ecc)...cose per le quali ancora non hanno trovato la quadra...ma è un discorso ben diverso da quanto esposto sopra...molto diverso...la loro linea generale sui grandi temi (giusta o sbagliata...condivisibile o non condivisibile) è sempre la stessa...
E il SalvaRaggi, ovvero il "correttivo" sulle dimissioni da indagato ti pare aver tenuto a linea generale sui grandi temi?
E l'uno vale uno e la democrazia dela rete come si conciliano con il "fidatevi di me" sul cambio di candidato imposto da Grillo? Non va contro LA linea generale del movimento?
La linea generale sui grandi temi (energia lavoro Europa ecc) non c'entra una beata con la questione dell'1 vale1 ecc...è evidente...
e comunque se leggi quello che scrivo ti sarai accorto che su questi temi ho detto che imho non hanno ancora trovato la quadra...e probabilmente non la troveranno a breve visto e considerato che in parte(piccola) avevano ragione i detrattori quando dicevano che alla prova dei fatti certe posizioni erano troppo "estremiste" ...in parte (piccola anch'essa) aveva ragione Grillo quando diceva che non avrebbe potuto evitare in nessun modo la/le mele marce che si sarebbero palesate dalla nascita del movimento in poi...e che comunque sarebbero state particolarmente deleterie per l'immagine di un movimento che si presentava come "di cambiamento"...
l'uno che vale uno,i passi di lato, la casa di vetro con le dirette streaming................vedo ora che erano cosette secondarie
ne prendo doverosamente atto
come prendo doverosamente atto che sui grandi temi il movimento era daccordo con quelli di alde :senzaundente:
Non penso che siano "cosette secondarie"...ma non le metterei sullo stesso piano dei grandi temi(istruzione...sanità...energia...difesa...politica estera...economia...ecc)
Se poi sono anche d'accordo con alde non lo so...certamente ci sono molte posizioni interessanti...condivisibili...tipo quella sul sistema bancario...sui salvataggi ecc
Dovrebbero essere su un piano superiore rispetto alle altre, altro che. Erano i principi su cui si basava il movimento...democrazia della rete, uno vale uno, un politico deve essere immacolato, basta essere indagato per non essere adatto, Grillo è indagato ma non ha nessun ruolo nel movimento...chiacchiere da bar per prendere voti e non principi fondamenti del movimento? Cone diresti te...è evidente:)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulla questione "euro" io ricordo che la loro posizione era di volerne discutere...dentro fuori sopra sotto chi decide cosa ecc...la posizione ufficiale dell'europa e dei partiti "europeisti" (chiamiamoli merkeliani) era ed è che sull'euro non c'è nulla da dire...
E che non ci sia nulla nulla da dire mi pare proprio lontano dalla realtà...o per meglio dire "una cagata pazzesca!!!"
Imho il problema non è l'euro in quanto moneta ma la sua gestione...uscire dall'euro assumendo una nuova moneta lasciando la governance di tale provvedimento a chi oggi lo gestisce equivale al passare dalla padella alla brace viva...