Ma sei ripetente in quinta elementare?
Visualizzazione Stampabile
oh zitti ho ritrovato un'articolo decente del FQ quando ancora sapevano fare i giornalisti
Naufragio migranti: quando i 'negri bianchi' eravamo noi - Il Fatto Quotidiano
C'è di che vomitare.
Vitalizi, il conto alla rovescia è concluso. Da oggi 608 parlamentari maturano il diritto all'assegno - Il Fatto Quotidiano
segnano sempre loro...non c'è match.
Di Maio dice: “..decidiamo di rinunciare alla pensione privilegiata (…) è l’Armageddon dei partiti”. Grillo sul suo Blog: “Il D-Day dei partiti è giunto”. Bene! Poi voi stessi scrivete: “..L’INIZIATIVA VA DETTO NON HA ALCUN EFFETTO PRATICO. Almeno finché non interverrà una delibera di presidenza e probabilmente fino al giorno – tra venti o trent’anni – in cui il singolo ex parlamentare rifiuterà le somme che ha maturato oggi.” Ma il vitalizio è già stato abolito con la riforma dei regolamenti delle Camere del 2012, ora c’è un Assegno Pensionistico, che non è solo un cambio di nome perché nel 2051 un deputato che oggi ha 27 anni eletto nel 2013 percepirà 900/970 euro al mese (calcolati col contributivo) che prima erano 3.000. Per i vecchi parlamentari invece vedremo come andrà al Senato la proposta di legge del deputato Pd Matteo Richetti per l'estensione a 67 anni e la riduzione della pensione (il rischio di incostituzionalità per la retroattività che potrebbe far saltare tutto…). Quindi, se ho capito bene, i 5S si impegnano ORA, a pochi mesi dalle elezioni in Sicilia e da quelle nazionali del 2018, a ritirare (o no) il loro assegno pensione (che però continuano a chiamare Vitalizio) non a 65 ma a 67 anni... per vedere se manterranno la promessa dovremo avere un po’ di pazienza ed aspettare il….2040… io avrò 80 anni... che faccio me lo scrivo da una parte
Il solo delucidare ai fans come l'iniziativa di rinuncia alla pensione da parlamentari non abbia alcun effetto pratico è una decisa ventata di novità.
Purtroppo gli altri partiti sono troppo bolsi per modificare due righe nei regolamenti concedendo ai parlamentari a 5 Stelle la possibilità di concordare la loro rinuncia immediata, effettiva ed inderogabile a tale pensione: si sarebbe scatenata un'impagabile sagra del grottesco :)