Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
X me le auto di oggi sono tutte troppo costose... Se pensi che parliamo di una utilitaria e costa 20 milioni delle vecchie lire con i quali 15 anni fa si prendevano auto medie.
In ogni caso non mi sembra un prezzo basso.
In questi giorni sto guardando in giro per una utilitaria per mia moglie e sono orientato sulla Renault Twingo 90 cv, cambio automatico e sequenziale, navigatore e camera posteriore a 12800 euro su strada.
beh, è il miglior prezzo d'italia, guardando i principali siti, e non è lontano da casa mia
oggi è il primo giorno che cerco seriamente e sto trovando veramente ridicoli più che altro i prezzi dell'usato. ma togliere l'iva e un tot all'anno è passato di moda?
trovi facilmente una mito base di un paio d'anni con anche un bel po' di km a 12mila euro, quando nuova costava scarsi 15mila euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
X me le auto di oggi sono tutte troppo costose... Se pensi che parliamo di una utilitaria e costa 20 milioni delle vecchie lire con i quali 15 anni fa si prendevano auto medie.
In ogni caso non mi sembra un prezzo basso.
In questi giorni sto guardando in giro per una utilitaria per mia moglie e sono orientato sulla Renault Twingo 90 cv, cambio automatico e sequenziale, navigatore e camera posteriore a 12800 euro su strada.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
1) fai il paragone tra un segmento A (Twingo) e un segmento B (Mito) e per di più ti costa quasi 3000 euro in più
2) son passati 15 anni e c' è stato il cambio da lira ad euro nel frattempo, in più il valore del denaro è cambiato... se vuoi un altro esempio le sigarette 15 anni fa costavano 3000 lire, oggi almeno 5 euro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaT
scrivo qua perchè non vale la pena aprire un altro post
ma voi la consigliate, ora che si trovano offerte, una mito a km0?
va bene che nell'altro post che ho letto ("giulietta o mito" di qualche anno fa) l'avete demolita, ma una mito standard (1400 e una settantina di cavalli) a 10400 euro (già calcolate dentro le rate) è un bell'affare o si trova di meglio? *
* su quella cifra o poco più, considerando che non ho pretese nè estetiche nè di performance e ho una media di 10mila km all'anno, forse anche meno.
Non mi sembra male come prezzo.. però non mi rendo conto di come può essere il mercato delle mito in questo momento.
-
Ne ha appena comprata una (rossa) il mio vicino di casa.
Gliel’hanno tirata dietro...
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
1) fai il paragone tra un segmento A (Twingo) e un segmento B (Mito) e per di più ti costa quasi 3000 euro in più
2) son passati 15 anni e c' è stato il cambio da lira ad euro nel frattempo, in più il valore del denaro è cambiato... se vuoi un altro esempio le sigarette 15 anni fa costavano 3000 lire, oggi almeno 5 euro...
Tutto vero, anche se la mito per essere un segmento b è veramente piccola e poco spaziosa, è quasi un segmento a oramai.....
Anche sul prezzo hai ragione, segno che sto invecchiando.......
Per la cronaca alla fine ho chiuso per 12.500 per la Twingo e ricordo che ha un motore turbo 90 cv con cambio automatico 6 marce a doppia frizione, che la mito base si sogna.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
e trazione posteriore :cool:
-
novità sulla sostituta della vomito?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
Tutto vero, anche se la mito per essere un segmento b è veramente piccola e poco spaziosa, è quasi un segmento a oramai.....
Anche sul prezzo hai ragione, segno che sto invecchiando.......
Per la cronaca alla fine ho chiuso per 12.500 per la Twingo e ricordo che ha un motore turbo 90 cv con cambio automatico 6 marce a doppia frizione, che la mito base si sogna.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
La mito è su base grande punto ma a 3 porte con i montanti pò stondati...ne consegue che lo spazio di base sarebbe lo stesso di una grande punto ma l'effetto che fa è che sia più piccola specie quando si sale dietro per via delle 3 porte e della forma del tetto...una mia amica ha la 1.4 trasformata a metano...la.macchina va bene...certamente è una macchina più "convenzionale" (la base è sempre la grande punto andata fuori produzione proprio adesso) di una twingo 2018 TP cambio automatico ecc...
-
Ohi, non voglio fare l’avvocato del diavolo, ma vorrei ribadire che la Twingo deriva dalla Smart, mentre la Mito deriva da una auto convenzionale, sebbene sia una utilitaria Fiat.
In ogni caso AlfaRomeo apporta sempre miglioramenti alle sospensioni e all’handling in tutti i modelli “derivati”, e il comportamento di una Alfa su strada è stramaledettamente migliore rispetto a quello di una utilitaria vera, specie poi se questa ha il motore posteriore a sbalzo (tipo Fiat 500-600-850).
Piccola, bella, brutta, non importa.
Da guidare una Alfa è superiore anni luce rispetto a una Renault della stessa categoria.
Tra tante auto io ho avuto due AlfaRomeo e una Renault, e come handling/tenuta di strada c’e un abisso.
Poi anch’io reputo la Mito troppo striminzita per la sua categoria, ma nella categoria B c’è poco di meglio da guidare (nel senso vero del termine).
:w00t:
-
La twingo èuna smart forfour (o meglio, una Smart è una twingo), se non erro