Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
765cc ,affidabilita' e15 cv in piu' ma normativa euro5 che uscira'a breve...
Sarebbe gia'bello avere gli stessi cv della675, poi magari scarico completo e mappatura tolgono le limitazioni.
Per avere cv bisogna girare alti, bisogna vedere se I 90cc in piu' li ottieni con alesaggio o corsa dei pistoni , se vuoi coppia o cv...
Una cubatura con cui non si puo' correre ha senso se sfruttabile in strada...
Magari la realta' e' semplice, la 675 castrata da euro4 non e' cosi competitiva con le 600 quattro cilindri che comunque sono morte
Credo che sfrutteranno la possibilità di usare i motori euro4 della Street. Poi comunque se avesse i cavalli della 675 con un po' di coppia in più andrebbe bene ugualmente. In extremis ovviamente con un impegno economico si monta un bel completo e relativa mappa e il 765 ringrazierebbe sputando un bel 7/8cv sicuri.
-
Io motore della Street 765 non è certo spinto come lo era il 675 della Daytona.
Questa di cv ne avrà sui 140-150.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Io motore della Street 765 non è certo spinto come lo era il 675 della Daytona.
Questa di cv ne avrà sui 140-150.
Sinceramente penso anche io che sarà sui 135/140 cv.
-
19 Ottobre 2018 ore 19.30
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Una moto sportiva da 765 cc non la vuole più nessuno, se faranno un'altra Daytona sarà 1100-1200.
Direi: le ultime parole famose :laugh2: :laugh2: :laugh2:
-
-
Non vedo cosa ci sia da stupirsi. Triumph da quando ha tirato fuori il 675 ha sempre avuto la miglior naked media e un'ottima sportiva. Con il 765 hanno bissato e quindi una nuova Daytona 765 è una conseguenza quasi naturale oltre che essere una cilindrata ottima per strada e pista senza gli eccessi delle 1000 ne i motori appuntiti delle 600.
E comunque uscire con una Daytona 1100 avete idea dei costi di sviluppo? Il motore dovrebbero farlo da zero perché sinceramente quello della Speed è eccezionale per una naked, ma su una sportiva che deve giustificare la sua esistenza davanti a mostri da 200cv, sinceramente la vedo una battaglia persa in partenza.
Quindi la Daytona 765 ha senso eccome.
Ps avete notato lo scarico con il pre-silenziatore e catalizzatore sotto pancia? È molto diverso da quello attuale della Street.....
-
La perplessità è dovuta a fatto che, a dispetto delle intenzioni tanto enunciate, i motociclisti negli ultimi dieci anni hanno abbandonato le sportive di media cilindrata, in Europa come negli Stati Uniti.
-
Su questo Dennis non hai torto.
Il fatto però di fornire i motori per la Moto2 potrebbe essere una scusa valida per andare ad inserirsi in una nicchia di mercato che ora è appannaggio di Suzuki GSXR 750, MV Agusta F3800 o Ducati Panigale 959, con il vantaggio non da poco della vetrina mondiale legata al campionato.
Insomma, è vero che il mercato delle supersport è morto, ma è anche vero che a fatica ne sta nascendo uno parallelo e probabilmente molto interessante fatto di motociclette che non hanno le potenze ed i costi stratosferici delle modernissime mille da 200epassa cavalli 20.000€ e decine di controlli elettronci per tenerle a bada, e che possono garantire comunque ottimo divertimento sia in strada che fra i cordoli.
-
Se le case non si iscrivono ai campionati, I campionati muoiono ed I promoter non guadagnano...
Dal post di sagyttar si potrebbe iniziare a pensare ad una supersport fatta da 4cilindri 750, tre cilindri 800 e bicilindrici 1000..
Del resto e'quello che e'successo con moto due e moto tre...
-
https://youtu.be/5leMFE0HKLw Eccola, per ora vestita da 675......