Sabato ho verificato l'attendibilità del CDB, 21,7km/l corrispondono a 21 reali pieno/pieno.
Mi sono permesso di fornire dati di consumo che potrebbero aiutare l'autore nella decisione, se così non è mi scuso.[emoji4]
Visualizzazione Stampabile
I dati del consumo credo vengano presi direttamente dai valori di iniezione del.carburante incrociati con i km..sono.sicuramente più precisi di carta e penna...Non.vengono presi dal livello del carburante
A meno che uno rimanga a piedi ogni volta che fa il calcolo e riempiendo perfettamente il serbatoio a moto dritta.....su un pieno di 17litri valutare correttamente un litro in più o in meno è impossibile...inutile.dire ho fatto benzina appena entrato in riserva ho messo dieci litri ed ho controllato appena si è riaccesa la riserva....
Il livello del.carburante non.è un dato.affidabile...ma il rapporto stechiometrico della centralina è preciso, altrimenti la moto andrebbe uni schifo...
Se poi uno.vuole sapere il reale consumo non deve mai azzerare i parziali, ed il consumo medio su migliaia di km sarà sicuramente esatto
Hai ragione ekofox
Scusatemi voi!.. non volevo bacchettare nessuno!!! Anzi ero molto tentato di "contribuire" ulteriormente su questo argomento ma mi è sorto il dubbio e allora mi sono trattenuto..:biggrin3:
Tanto abbiamo capito che prenderai la Rs:biggrin3:
Si inizia dicendo che 1200€ per il tagliando sono troppi e si finisce col comprare la più costosa...
Ripeto, non c'è alcun bisogno di fare tutti i lavori insieme, molti li può fare da solo...
Non voglio spendere 1200su una moto vecchia lo dici a tua moglie per sembrare responsabile...
Hai perfettamente ragione!
Io non dovevo spendere nulla (beh qualcosa l'avevo già fatta per conto mio), ma l'idea di dover fare della manutenzione "costosa" preventiva su una moto che comunque avrei voluto cambiare nel giro di 2 anni mi ha fatto propendere per l'acquisto della moto nuova.. la più costosa..:laugh2:
Il bello è che non ho nemmeno dovuto simulare una pseudo responsabilità economica in quanto non sono sposato..
Ho fatto 2+2=RS..:w00t:
Cosa ben diversa con l'auto che ora ha 142000 Km ed ho deciso di portare fino a 200.000 (per me altri 4 anni) e poi finchè non schiatta o finchè non si capisce bene se si va verso l'elettrico puro o se ci sono ripensamenti nei confronti del diesel o altro.. anche perchè attualmente non c'è un'auto che mi stuzzica sul serio..
Invece la mia moto preferita c'era già ed era la RS... e quindi.. Si vive una volta sola.. se non ora quando? ecc. ecc.:oook:
Non so perchè ma ho la sensazione che ci sia dell'ironia...:dubbio:
Guarda che quelle sono state le mie considerazioni ma solo per quanto riguarda me.. non volevo spingerti a fare la stessa scelta, quella è una cosa che, prima di tutto, devi sentire.. a parte l'esborso non indifferente.