Madoooò se siete fissati.:laugh2:
Non è da rudi motociclisti.
Madòòò
:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Madoooò se siete fissati.:laugh2:
Non è da rudi motociclisti.
Madòòò
:laugh2:
io avevo la mild di Meguiar's e quando poi ho dovuto sostituirla ho provato la Dodo sempre media...entrambe svolgono bene il loro lavoro...
ti consiglierei la media che non sbagli mai
lubrificante clay importante da spruzzare abbondantemente perchè deve "scivolare".
ovviamente a macchina pulita per far "catturare" alla claybar solo quello che normalmente non viene via.
quindi con già un'area grande circa come un foglio a4 bagnata di lubrificante, appoggi la claybar e delicatamente la sposti, inizialmente sentirai un po di resitenza, come quando grattuggi il formaggio.
dopo poco, nello stesso punto, la claybar scivolerà via con una facilità da quasi sfuggirti dalle mani (quindi presa sulla clay salda, pressione sulla carrozzeria pochina).
a quel punto puoi spostarti sull'area vicina.
io uso questo https://www.amazon.it/Optimum-NR2010...00D8DR0AO?th=1 (ma nella versione da 5lt) perchè è multiuso in base alla diluizione.
credo che altre marche abbiano prodotti norinse che possano venire usati allo stesso modo.
ti ho consigliato quello perchè se poi non andrai avanti almeno lo puoi riutilizzare come additivo per il lavaggio o quick detailer
ho bisogno di lavare e incerare l'auto...hahhaha
Detailer fatevi avanti :D
oggi ho portato la moto per il tagliando e il meccanico mi ha detto:
ecco la moto più pulita del west!!!!
Voi non state bene.[emoji23][emoji23][emoji23]
Vero me lo dice anche mia moglie..[emoji1787][emoji1787][emoji1303]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sono diventato un pulitore seriale di motocicli.
Oggi, per la prima volta da inizio pandemia, ho guidato una auto (la Golf di mio figlio).
Soddisfacente come un calcio nei maroni.
Se mai ricomprerò una auto, deve avere minimo 450-500 cavalli.
:w00t:
cosa c’entra col detailing?