vabbe gli sport a porte chiuse sara' un po come guardarsi i tornei di golf in Tv
Visualizzazione Stampabile
la Ferrari si prepara allo scisma
Sono tutti spianati, non possono pretendere alti investimenti dopo un periodo del genere.....
:sad:
No, non è proprio così.
Chi tira i fili della F1 già aveva statuito una riduzione importante del budget, e la cosa già stava molto sulle palle alla Ferrari, a cui il reparto corse è nel DNA e ha un'importanza presumibilmente pari alla produzione e vendita delle auto da strada, al contrario degli altri marchi per i quali il rapporto è 1 vs 100 (numeri messi a caso giusto per rendere l'idea).
Adesso viene prospettata un'ulteriore riduzione per il 2022 sulla già stabilita riduzione per il 2021.
E a questo punto da Maranello fanno bene sbattere i pugni sul tavolo e a dire "e mó c'avete proprio rotto li coijoni..."
Lo so, la filosofia Ferrari (al contrario di quella Ford, vedi film), è quella di correre per poter eventualmente vendere auto.
Però le aziende automobilistiche hanno preso tutte uno scossone, ed è logico che le nuove regole (o anche quelle pregresse) tendano a limitare i budget.
Alla Ferrari ovviamente questo non sta bene, anche perché ci saranno sempre i ricchi che comprano le rosse, per cui i recenti problemi finanziari della Casa di Maranello sono molto probabilmente inferiori a quelli di altre aziende (Fiat, Renault, Volkswagen, Opel, Ford, Citroen, Seat, Skoda, Peugeot, Volvo, ecc, che saranno totalmente spianate, ma anche colossi di auto di prestigio come BMW e la stessa Mercedes cagheranno lo zio).
Non è una bella situazione per mettere soldi a “fondo perduto” (ovviamente virgolettato, perché ci sono gli introiti delle gare, ma ridotti anche questi per ovvi motivi di sicurezza sanitaria pubblica).
La Ferrari dovrà farsene una ragione, secondo me.
:w00t:
La Ferrari ha già ritrattato le dichiarazioni di abbandono, con tutti i milioni dei diritti che prendono ci mancava [emoji1787]
Appunto..
:biggrin3: