Confermo, i vetri dei fari sono quelli della 955.
Il tizio sta raccontando balle ....:incaz:
Visualizzazione Stampabile
Confermo, i vetri dei fari sono quelli della 955.
Il tizio sta raccontando balle ....:incaz:
Allegato 270418
Questa è una 2007.. spero si noti la differenza
Allegato 270419
I fari a me sembrano del 1050, se guardate bene la zigrinatura è all'interno della parabola, la 955 sul vetro.
1050
Allegato 270420
955
Allegato 270421
i fari della 955 hanno il vetro zigrinato , il fascio di luce viene controllato dai "disegni" nel vetro mentre dal 1050 il vetro è trasparente e il fascio di luce viene controllato dalla forma interna della parabola (che non è più liscia)
Poi la differenza tra 1050 2005-2007 con il 1050 2008-2010 si vede dalla differente forma dalle coppe esterne cromate
Assolutamente esatto :oook:
Grazie a tutti, il disegno ha aiutato... comunque credo che lui sia in buona fede, mi ha chiesto se avevo delle foto per capire la differenza nei fari, non è unico proprietario e continua a dire che lui ha riverniciato quelli che erano montati per suo gusto, probabilmente li aveva sostituiti il vecchio proprietario, pensando allo scenario di "rottura" dei fari, come molti di voi hanno fatto notare, mi viene difficile pensare che si siano compromessi solo quelli, cosa mi consigliate di controllare? lui comunque ce l'ha da diversi anni e se, come credo, è in buona fede non credo non si sarebbe accorto di altri problemi...
La piastra inferiore ha due sporgenze che determinano il limite di sterzata..
Queste "sporgenze" della piastra vanno a battuta a destra e a sinistra su una zona apposita del telaio..
Verifica lo stato delle sporgenze della piastra e lo stato del telaio nella zona della battuta.
Molto spesso (per non dire quasi sempre) in caso di caduta le due parti sono molto segnate.. a volte la sporgenza sulla piastra addirittura si spacca.
Confermo, io quando scivolai con la mia 2007 la moto cadendo prese una bella botta dal lato sinistro e si spezzò la sporgenza che fa da "fine corsa" sulla piastra inferiore, naturalmente feci sostituire la piastra quando riparai la moto, le "alette" saldate al telaio sono molto robuste difficile che si possano spezzare a meno di prendere una gran bella botta o avere la saldatura difettosa.