Visualizzazione Stampabile
-
OT OT OT OT OT
Avv. del Diavolo
Triumphista Senior
L'avatar di Avv. del Diavolo
Registrato il: 22-05-2006
Residenza: Bari al momento a Jesi
Regione: Puglia
Dove sono
Moto: Carro Funebre '04
Messaggi: 2,159
Ma sei il mio penalista, o il mio civilista? ;-))) Il mio penalista a volte si reca in Puglia per alcuni processi ;-)))
Un abbraccio
Albi
-
Io ritengo invece una cosa + facile e senza intoppi, poichè in realtà non ci conosciamo tutti ed il solito furbetto è dietro l'angolo ( io mi fiderei ciecamente di una pantera nera o di sanzves o di boccaseriola che li conosco personalemnte...oltre a qualche altro che non metto in lista essendo solo un esempio):
1- il malcapitato mette on line la lista dei pezzi che gli servono;
2- ognuno di noi attraverso internet, conoscenze e varie cerca i pezzi al minor prezzo in circolazione;ù
3- punto l'aiuto finisce qui e si avrebbero degli ottimi risultati nel senso che:
a- non ci sarebbere i furbetti del quartierino; b- sarebbe coperta l'italia intera di persone che cercano i pezzi x una moto e quindi si spunterebbe il prezzo x i ricambi minore in circolazione; c- la mutua cooperazione renderebbe tutto faciel e pulito visto che se x es. io trovo un cambio alla cifra X e la panterona lo trova alla cifra X-Y lo si compra dal secondo, e così il poveraccio conb la moto rotta avrebbe il pezzo al prezzo minore in circolazione; d- non circolano soldi e quindi non ci sono malintesi; e- se dovessi cadere io preferirei trovare un pezzo al 50% del prezzo che avrei a Bari pittosto che ricevere un obolo con qualche malpensante dietro!
Citazione:
Originariamente Scritto da
satana737
Ma sei il mio penalista, o il mio civilista? ;-))) Il mio penalista a volte si reca in Puglia per alcuni processi ;-)))
Un abbraccio
Albi
civilista......ma quanti processi penali hai in corso delinquente?!?!?!?!?
-
Allora....... facciamo il punto su l' oggetto del fondo.
.........io motociclista con la moto rotta, grazie a degli amici carissimi, mi informano che, ci sono degli utenti di un forum che hanno realizzato una cassa mutua per le moto rotte.
Io mi iscrivo al forum e accedo alla convenzione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. del Diavolo
L'avv. del Diavolo dice che non è necessario chiedere l'autorizzazione all'ISVAP poichè non si paga un premio assicurativo e non c'è nessuna polizza, si tratta di una quota associativa versata presso un fondo di una aasociazione non riconosciuta a tutela gratuita, disinteressata e solidale per i propri associati.
Interessante!!! Ma non mi convince. Art. 1882 codice civile: "l'assicurazione è il contratto col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro, ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana". Elementi del contratto di assicurazione sono dunque: (i) l'esistenza di un premio; (ii) l'esistenza di un assicuratore soggetto terzo rispetto all'assicurato; (iv) l'intento di tenere l'assicurato indenne dai danni; (v) l'esistenza di un contratto (polizza). Ora nel nostro caso:
(i) c'è il premio poichè da quanto ho letto ognuno dei partecipanti dovrebbe pagare una quota per entrare a fare parte del giro; certo questa quota è irrisoria rispetto ad un eventuale danno da risarcire ma il codice civile non impone una proporzionalità tra danno subito e premio pagato; certo la quota da pagare è formalmente per entrare a fare parte di un giro di solidarietà reciproca ma in realtà è per pagarsi la propria assicurazione in caso di incidente: che credete che facciano le Generali o l'INA o le altre assicurazioni?? raccolgono i soldini dai propri clienti e con questi soldini pagano di volta in volta il cliente od i clienti che hanno avuto indicenti; e che cosa facciamo noi? lo stesso: raccogliamo soldi dai nostri amici del forum per pagare i danni che uno di noi debba disgraziatamente avere a causa di un incidente; non nascondiamoci dietro alle belle parole: se io entro nel giro di solidarietà di cui stiamo parlando è per vedere assicurato anche me in caso di incidente; nessuno di voi lo ha sin qui detto ma è così, purtroppo (v. più avanti);
(ii) c'è l'assicuratore che sarebbe l'associazione senza scopo di lucro che si viene a creare nel nostro forum e che viene a raccogliere i soldi; questa associazione e notoriamente un soggetto terzo rispetto ai singoli associati (che saremmo noi del forum) ed è dunque la nostra controparte contrattuale;
(iii) c'è l'intento di tenere indenne il malcapitato che abbia un incidente dai relativi danni: come ho già detto mi sembra ovvio che qui noi non stiamo facendo elargizioni o carità a nessuno. semplicemente il nostro intento è quello di assicurare (gli altri ma anche) noi stessi in caso di incidente in moto: dato che se entro a far parte di questo giro di carità avrò pure diritto anche io, in caso di incidente, di vedermi pagati i danni! o no? o volete dire che chi paga la sua quota non ha diritto di essere a sua volta rimborsato dei danni subiti in caso di incidente? ma allora a cosa state pensando? a creare un'assicurazione con cui pagare i danni di quelli del forum, non so, hondachefigata?? evidentemente non è così! evidentemente vogliamo assicurare noi stessi!! e non c'è naturalmente nulla di male...
(iv) c'è infine la polizza di assicurazione: molti hanno parlato di regolamento, l'avvocato del diavolo stesso ha suggerito alcune regole (esclusioni di alcuni incidenti, esclusione di alcuni associati, previsione di una franchigia, ecc..) a cui dovremmo attenerci: che cosa sono tutte queste se non polizze, e cioè contratti conclusi tra i singoli membri di questo forum e l'associazione no profit che vorremmo costituire?
IN SINTESI. Vogliamo creare un'assicurazione. Non si può proprio fare senza le autorizzazioni del caso!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
IN SINTESI. Vogliamo creare un'assicurazione. Non si può proprio fare senza le autorizzazioni del caso!!!!
ok, cosa dobbiamo fare per fare una benedetta assicurazione??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ok, cosa dobbiamo fare per fare una benedetta assicurazione??
boh?? anzitutto avere soldi. metti che in un anno 10 di noi facciano incidenti per 10.000 euro. come li paghiamo??? e se i danni ammontano invece a 50.000 euro? (50 indicenti per 1000 euro)?
-
Paolone non concordo con te su alcuni punti poichè partiamo da visioni diverse di come andrebbe strutturata, ma questo non può che farne del bene poichè in questo modo si migliora il risultato.
Comunque come ho già detto sono del tutto contrario alla colletta, per tutti i vari e diversi motivi.
Secondo me la cosa più giusta e più fattibile è la seconda strada che ho propostto di percorrere: uno sforzo congiunto nel trovare i pezzi in tutta italia al minor prezzo possibile e sottoporli al malcapitato, in questo modo potrà usufruire di una capillare ricerca del miglio prezzo, salvaguardando in tal modo ognuno di noi e soprattutto se stesso.
Credo che sia la cosa + facile e + fattibile.
-
no devi ssere dentro al gruppo ed è il gruppo a decidere se raccogliere i soldi...dubito che invierei soldi ad un new entri con caduta sulle spalle!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. del Diavolo
Paolone non concordo con te su alcuni punti poichè partiamo da visioni diverse di come andrebbe strutturata, ma questo non può che farne del bene poichè in questo modo si migliora il risultato.
Comunque come ho già detto sono del tutto contrario alla colletta, per tutti i vari e diversi motivi.
Secondo me la cosa più giusta e più fattibile è la seconda strada che ho propostto di percorrere: uno sforzo congiunto nel trovare i pezzi in tutta italia al minor prezzo possibile e sottoporli al malcapitato, in questo modo potrà usufruire di una capillare ricerca del miglio prezzo, salvaguardando in tal modo ognuno di noi e soprattutto se stesso.
Credo che sia la cosa + facile e + fattibile.
straquoto...:wink_:
-
ripeto la mia: dovremmo pagare una certa percentuale del danno (non più del 50%) e questa cifra non deve superare il prodotto tra numero di iscritti alla lista e la cifra concordata libera scelta di versare o meno e libera scelta se accettare o meno.... La mia idea di partenza era molto più piccola di un assicurazione visto che tra motociclisti c'è mutua assistenza in strada perchè non crearla in un gruppo come quello del forum.Poi da quanto capito non saremmo più di tanti!!!!!!!!!!!!!!