ma quanto dura questo trattamento per poi rimetterlo??
Visualizzazione Stampabile
ma quanto dura questo trattamento per poi rimetterlo??
L'anno passato all'EICMA ho parlato con uno dei proprietari della Sintoflon e mi ha dato questi consigli su come metterlo.
Motore caldo, aggiungi il flacone e lo fai girare circa 5 minuti da fermo. Poi per permettere la miglior lubrificazione del cambio bisogna partire a far girare gli ingranaggi per una decina di minuti.
Io ho fatto cosi': mi son fermato in un stazione di servizio in tangenziale, messo il prodotto, acceso per 5 minuti, poi sono partito usando la frizione solo per l'avvio e il resto delle marce senza frizione. Giretto di 10 minuti senza toccare il cambio e poi via tutto normale. Mai nessun problema di slittamento frizione.
bella discussione..
ma domanda :D
metto e faccio girare il motore per 10 min ca senza toccare la frizione...e fin qui tutto ok...
ma quando poi inizio ad usarla la frizione??cioè,il prodotto dopo 10 min mica sparisce,rimane con l'olio,e come uso la frizione quel che rimane non va sui dischi????
la maggior parte del Ptfe si aggrappa al metallo,la parte circolante nell'olio è minima e non causa problemi.
VonRichtofen per favore ci dici ESATTAMENTE come agire per aggiungerlo?
Mi spiego:
- motore caldo: quindi mi faccio un bel giro prima!?
- moto spenta o anche accesa
- aggiungo mezzo flacone di PROTECTOR (come misuro il mezzo flacone dato che non ci sono le tacche???)
- Con moto sul Cavalletto CENTRALE lo aggiungo semplicemente a motore spento (o acceso che sia) SENZA tirare la frizione o la tiro e la mollo subito come hai scritto in un altro post?
- faccio girare in folle sul cavalletto centrale per quanti minuti?
Senza toccare mai la frizione?
- Poi posso partire UTILIZZANDO LA FRIZIONE NORMALMENTE???
Grazie ancora dei preziosi suggerimenti!!
1 esatto,ti fai un bel giro:wink_:
2 è indifferente....l'importante è che l'olio sia in temperatura
3 vai a occhio,è molto semplice.....ne versi un pò alla volta.
4 l'importante è non usare la frizione per i primi minuti,cmq è una precauzione in più, a me non è mai successo che slittasse la frizione.
5 lasci il motore al minimo per 4-5 minuti accelerando un pò ogni tanto
6 certo....poi ti vai a fare un bel giro di qualche km.
grazie.
Ma non mi hai risposto a questo:
"SENZA tirare la frizione o la tiro e la mollo subito come hai scritto in un altro post?"
???!!!
oggi pome dovrei metterlo... se ce la faccio metto qualche foto su come fare il ponte alla frizione così si puo' accendere la moto senza tirarla
Allora... non so se sia suggestione, ma secondo me si sente già più fluidità del motore, cmq per fare il ponte alla frizione ho:
prima rimosso il cerchietto di metallo che stringe il gommino con un cacciavite
[img=http://img141.imageshack.us/img141/1591/imgp0402hx9.th.jpg]
Poi spostato il gommino per rendere visibile i contatti
[IMG]http://img140.imageshack.us/img140/2...0404ch3.th.jpg[/IMG]
Quindi con un cavo di rame spellato ho collegato i 2 contatti.... e il ponte è fatto!
[IMG]http://img444.imageshack.us/img444/4...0407ue4.th.jpg[/IMG]
Ora basta mettere il Sintoflon e accendere la moto(senza tirare la frizione) lasciarla accesa per un po'(io mi sono messo a chiaccherare con un mio amico per 10-15 min), ho rimesso a posto i contatti della frizione e ho fatto un giretto
P.S.
Quando accendete la moto dopo aver fatto il ponte fate attenzione che la moto sia in folle!!!
ottimo grazie!! :rolleyes::wink_:
Ma non si era detto che bastava staccare il contatto senza necessità di fare il ponte???