Originariamente Scritto da
Lady_Hawk
Ed eccolo qui il post più lungo (e forse noioso per qualcuno) della storia::biggrin3:
Il corriere della sera, precisamente il Sig. Romano, la settimana scorsa scriveva che il problema della magistratura che persegue i politici esiste in tutto il mondo.
Poi guardando il tg senti i promotori del Lodo Alfano affermare che "solo l'Italia è in queste condizioni,solo in Italia permettiamo ancora alla magistratura di ostacolarci"
"Nel resto dell'Europa è una cosa normale quella che sta facendo il centro destra"
Allora una persona che guarda il tg pensa "Incredibile!In tutto il mondo fanno così e noi no?Wow, allora ci stiamo adeguando al progresso,siamo al passo con i tempi":w00t:
Ma è davvero così in tutto il mondo?
Parlamento Europeo
Al Parlamento Europeo c'è una norma approvata l'anno scorso che prevede che il parlamento possa CHIEDERE di sospendere qualche procedimento.Questo non significa che però i processi vengono bloccati automaticamente.
Quando il parlamento può richiedere una cosa del genere?quando una magistratura è collegata ad un governo che vuole perseguitare un oppositore.
Questo serve in quei paesi dove la magistratura è il braccio operativo del governo, le procure sono DIPENDENTI del ministro della giustizia.
Non è ovviamente il caso italiano dato che noi possiamo vantare una magistratura dipendente dal governo.
Quindi questo in Italia non può accadere.
Normalmente il parlamento autorizza i procedimenti: qualche anno fa ha autorizzato infatti l'arresto di un suo membro per 30 miliardi di tasse non pagate.
Addirittura un governo europeo è crollato a causa di una delle ministre che era stata incriminata perchè aveva assunto come consulente della commissione europea un suo amico. Nessuno ha pensato di proteggerla, come si farebbe in Italia, per proteggere il parlamento intero.
U.S.A
Nessuna immunità: nè per i parlamentari nè per il Presidente.
Infatti i 2 candidati alla casa bianca non hanno posizione sull'argomento "magistratura e politica" in quanto essi sono in corsa per il potere esecutivo e non per quello giudiziario.
Quanto i Clinton finirono sotto in chiesta per bancarotta su una piccola propietà l'America non si è mai fermata, il presidente ha fatto la spola tra la Casa Bianca e l'organo dove veniva interrogato, e ci andava di corsa e si è ben guardato dal denunciare persecuzioni nonostante fu convocato da Kennet Star (esponente del partito repubblicano).
Sono stati assolti ma nessuno ha parlato di persecuzioni o cose strane.Hanno detto semplicemente che i Clinton erano stati assolti.
Francia
Dal '95 non c'è più l'autorizzazione a procedere per indagare sui parlamentari (da noi è così dal '93)
Il parlamentare non puo essere processato per LE SUE OPINIONI espresse in PARLAMENTO.
A parte questo in Francia il parlamentare risponde della legge come gli altri.
In Francia o fai il deputato o fai il ministro e anche il primo ministro francese non può essere un parlamentare e quindi NON HA nemmeno l'immunità dall'arresto.
L'unico tutelato è il capo dello stato: per questo motivo Chirac non è stato processato durante la sua presidenza(ora è sotto processo per avere fatto assumere, quando era sindaco di Parigi, alcuni attivisti del suo partito...cosa che accade comunemente in Italia.)
Spagna
In Spagna i parlamentari possono essere perseguibili in qualunque momento.
Al momento di rinviarlo a giudizio il magistrato deve chiedere il permesso al parlamento ai deputati (e non ministri).
E come risponde a questa richiesta il parlamento spagnolo?
Risponde regolarmente di si.
In 30 anni non c'è mai stato un solo caso in cui le cortes abbiano negato il rinvio.
Anzi no, uno c'è stato: ex-magistrato che è entrato in politica che per errore aveva diffuso,quando era magistrato, la foto del fratello di un latitante al posto della foto del latitante vero.
Questo è L'UNICO CASO in 30 ANNI in cui le Cortes hanno protetto un parlamentare.
I membri del governo vengono chiamati a rispondere in qualsiasi momento dei loro reati e vengono processati dalla Corte Suprema (all'incirca la nostra Corte di Cassazione).
Portogallo
Qui i parlamentari sono sempre processabili se i reati sono tali da superare una pena di 3 anni.
Per quelli minori ci vuole il consenso del parlamento che però, dati alla mano,non lo nega quasi mai.
Di fatto anche lì, tutti sono perseguibili.
Idem per i ministri che possono anche essere arrestati all'istante se colti in flagrante o se sospettati di reati superiori ai 3 anni.
Solo il presidente della Repubblica, come in Francia, dispone di una specie di immunità e viene processato alla fine del mandato.
Gran Bretagna
Tutti i parlamentari vengono trattati allo stesso modo dei cittadini.
La regina è l'unica immune.
Un parlamentare nel 2001 finì 6 mesi in carcere per spergiuro e ostruzione alla giustizia: aveva mentito su un conto d'albergo.
Germania
Nessuna protezione per il Premier e i suoi Ministri.
C'è l'autorizzazione, come in Spagna, a procedere per processare gli eletti.
C'è però anche una prassi dove il parlamento dichiara che autorizzerà tutte le richieste della magistratura durante il suo mandato.
E così accade, infatti i parlamentari e i ministri temono di finire in galera perchè il parlamento non nega mai le autorizzazioni alla magistratura.
Belgio
In Belgio l'autorizzazione a procedere non c'è più dal '97.
Tutte le cariche e i cittadini sono uguali di fronte alla legge.
Olanda
Non esiste questa autorizzazione, anzi in questo paese i ministri non essendo parlamentari possono anche essere processati per le loro opinioni.
Svezia
Tutti i ministri o parlamentari affrontano in qualsiasi momento tutti i processi che prevedono una pena inferiore ai 2 anni (all'incirca tutti)e se condannati se ne vanno in galera.
Proprio come le persone "normali".
Interessante è anche il caso dell'Albania:
Nella costituzione albanese si dice (art.72) che il mandato del deputato termina o è invalido se.... (c'è un lungo elenco di casi)
x esempio: assenze in parlamento,conflitto di interessi, condannato da una sentenza di una corte di ultima istanza per aver commesso un reato.
Non esiste l'immunità neppure in Albania.
Basta, mi sembra di aver scritto abbastanza!:w00t: