http://www.julienews.it/upload/news_..._1_390x300.jpg
Visualizzazione Stampabile
http://morbin.altervista.org/immagin...t_berlusca.jpg
pare voglia dire:
salutate anche gli svizzeri sono extracomunitari ma portano e soprattutto tengono il capitale :rolleyes::rolleyes:
che acqua limpida...
devo dire che molti ricambiano, di ogni famiglia, ma dato bisogna essere anche un pochetto positivi in questo mondo che ci fagocita...penso che capiti anche che la gente stia per i caxxi suoi e magari non ci pensi, capita pure quello che "si vergogna" ...ed è vero...giuro...poi c'è l'orgoglioso :blink: che pensa """...se lo fa prima lui allora lo faccio pure io...""" e l'orgoglioso è faciloe da sgamare, poco prima di incocoare una moto salutate e vedrete...
gente che rallenta alzando un dito dal manubrio o magari alza il casco si gira a gardare il "salutatore", almeno a me è successo.
tralasciando il saluto...come diceva e.montesano "siamo variegati", cosa fondamantale è l'aiuto al "rider" che magari sta in panne lato strada :wink_:
io mi sono fermato diverse volte, con la moto ed in macchina, ad uno rimasto a piedi gli ho pure riportato la benza e la cosa più bella ??? la faccia stupefatta che fanno, restano spiazzati...troppo bello:laugh2:
le vespe le saluto, gli sputer no
http://immagini.p2pforum.it/out.php/...ioGassmanH.jpg
Ho deciso ... cambio mezzo e vi saluto .... :wink_:
http://4.bp.blogspot.com/_YtrlAb7NHR...mor%2Bmoto.jpg
Tratto dal Forum TCP
La vera storia del saluto tra motociclisti.
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa. La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere gli si illuminarono gli occhi dalla gioia. Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra e con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già scopata io!" e si allontanò al galoppo... Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
immukkato potevi venire a padova anche tu!!!.....ci sei mancato...
.....nulla di che.....ma tutti vicini vicini....