Non ricordo quale è il tuo punto di vista,ma mi sembra perlomeno presuntuso pretendere che la pensino tutti come te.........tranne se sei il Berlusca,lui ha sempre ragione.
Visualizzazione Stampabile
Il mio punto di vista non l'ho espresso su questo argomento; per il semplice motivo che mi sembra: inutile, superfluo, sovrabbondante....................in una sola parola: pleonastico.
Capisco che si sia nella sezione "Bar" del TCP ma se ti rileggi...se vi rileggete il topic dall'inizio ti/vi renderai/rete conto che ogniuno possiede (o crede di possedere) la verita' o, almeno il bandolo della matassa!!
L'unico commento che mi sento di fare e'.................sentiamoci meno "cittadini del mondo", forse la pace e la serenita' nascono molto piu' vicino a noi, gli altri la dovranno trovare da soli...in un modo o nell'altro!
Per il resto...non pretendo niente da nessuno.
P.S.:
Non sono il "Berlusca" (come dici te)..........ma di sicuro non sono neanche "il Mortadella" o uno dei suoi accoliti!!!:coool:
...............................................................
chissa'........................
magari ...
anche...gli alleati nel'43...avrebbero potuto sentirsi
MENO cittadini del mondo......................................
......
... vedendola dal punto di vista di un palestinese bombardato...in perenne stato d'assedio.........impotente...deriso...umiliato......
sistematicamente calpestato...
l'unica via d'uscita (visto che UE e tantomeno gli USA, figuriamoci, fanno nulla) e' quella di appoggiare DISPERATAMENTE Hamas ........
Hamas non e' solo una formazione di terroristi a prescindere....
e' il risultato di una incazzatura...........
di un sopruso subito...
di una straziante sofferenza..
di un assedio totale......e totalizzante ...
da parte di un nemico
che possiede caccia f-16, e armi nucleari... che rappresenta la 5-6 nazione al mondo per spesa militare, e forse... la prima per spesa militare in rapporto al numero di abitanti:cry:
un nemico che se ne FOTTE della quarta convenzione di Ginevra...
quella istituita per incriminare formalmente i nazisti.......
e che rappresenta un principio centrale della legislazione umanitaria internazionale
(e che considera CRIMINI DI GUERRA molti degli atti compiuti da Bush ed
Israele in quel lembo di terra)
GENOCIDIO
questo e' il sostantivo aggettivizzato ESATTO e pertinente
(perche' di questo si tratta, visto che ormai la popolazione palestinese e' scesa quasi allo stesso numero di quella israeliana).......
...............................................................
chissa'........................
magari ...
anche...gli alleati nel'43...si sono sentiti
cittadini del mondo.....................................
perche'..............poi........negli anni a venire...
:moneyyy:
Saluti e Buon Anno nuovo Marco :love2:
buon anno a te T-Bi'...
tanti auguri...
http://ostariadercurato.blog.excite..../albertone.jpg
Il presidente dell'Assemblea Generale dell'Onu invita al boicottaggio del regime israleliano dell'apartheid... ma in Italia non si deve sapere.
Il Presidente dell’Assemblea, Miguel d’Escoto Brockmann (Nicaragua), ha fatto di questo dibattito una questione di principio. Aprendo la seduta, ha dichiarato:
« Io invito la comunità internazionale ad alzare la sua voce contro la punizione collettiva della popolazione di Gaza, una politica che non possiamo tollerare. Noi esigiamo la fine delle violazioni di massa dei Diritti dell’uomo e facciamo appello ad Israele, la Potenza occupante, affinché lasci entrare immediatamente gli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Questa mattina ho parlato dell’apartheid e di come il comportamento della polizia israeliana nei Territori palestinesi occupati sembri così simile a quello dell’apartheid, ad un’epoca passata, un continente più lontano. Io credo che sia importante che noi, all’ONU, impieghiamo questo termine. Non dobbiamo avere paura di chiamare le cose con il loro nome. Dopotutto, sono le Nazioni Unite che hanno elaborato la Convenzione internazionale contro il crimine dell’apartheid, esplicitando al mondo intero che tali pratiche di discriminazione istituzionale devono essere bandite ogni volta che siano praticate.
si...:wink_:
fanno giornalismo..coi soldi dei contribuenti...:ph34r:
http://www.friendsofpalestine.org.au...0Map%20Big.jpg
IL COMMISSARIO ONU PER I DIRITTI UMANI: LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE PROCESSI ISRAELE PER CRIMINI DI GUERRA
Richard Falk, della Commissione d'inchiesta sui Diritti Umani nei Territori Palestinesi, ha sollecitato le Nazioni Unite a tradurre la condanna dell'assedio israeliano su Gaza in azioni sul terreno.
Falk ha sottolineato che è giunto il tempo per intraprendere un'azione internazionale che ponga fine all'assedio su 1,5 milioni di palestinesi che vivono nella Striscia di Gaza, rimarcando il fatto che la comunità internazionale deve salvare la Striscia di Gaza, ormai sull'orlo di una gravissima "catastrofe umanitaria".
Falk consiglia alla Corte Penale Internazionale di indagare sulla situazione e di prendere seriamente in considerazione la possibilità di eseguire un processo legale contro civili e leader militari israeliani.
Sin da quando Hamas ha vinto democraticamente le elezioni nel 2006, le forze d'occupazione israeliane hanno imposto un blocco economico soffocante sulla piccola Striscia di Gaza. Negli ultimi 18 mesi, da quando il movimento Hamas ha preso il controllo della sicurezza nella Striscia di Gaza, l'assedio si è intensificato.
GLI USA DA 30 ANNI METTONO IL VETO ALLE RISOLUZIONI ONU CONTRO ISRAELE
Veto: 1972-1982
Argomento Data della Riunione Rappresentante USA che ha espresso il veto Votazione
Palestina: Protesta di Siria e Libano. Risoluzione proposta da tre nazioni. 2/10784 9/10/1972 Bush 13-1, 1
Palestina: Esame della Situazione Mediorientale. Risoluzione proposta da 8 nazioni (S/10974) 7/2/1973 Scali 13-1, 0 (la Cina si è astenuta.)
Palestina: Protesta di Egitto e Libano. Risoluzione proposta da 5 nazioni (S/11898) 12/8/1975 Moynihan 13-1, 1
Palestina: Problema Mediorientale, compresa la questione Palestinese. Risoluzione proposta da 6 nazioni (S/11940) 1/26/1976 Moynihan 9-1,3 (la Cina e la Libia si astengono.)
Palestina: Situazione nei Territori Arabi Occupati. Risoluzione proposta da 5 nazioni (S/12022) 3/25/1976 Scranton 14-1,0
Palestina: Rapporto del Comitato sui Diritti del Popolo Palestinese. Risoluzione proposta da 4 nazioni (S/121119) 6/29/1976 Sherer 10-1,4
Palestina: Diritti dei Palestinesi. Risoluzione proposta dalla Tunisia. (S/13911) 4/30/1980 McHenry 10-1,4
Palestina: Alture del Golan. Risoluzione proposta dalla Giordania. (S/14832/Rev. 2) 1/20/1982 Kirkpatrick 9-1,5
Palestina: Situazione nei Territori Occupati, Risoluzione proposta dalla Giordania (S/14943) 4/2/1982 Lichenstein 13-1,1
Palestina: Incidente alla *** a Gerusalemme Incident at the Dome of the Rock in Jerusalem. Risoluzione proposta da 4 nazioni 4/20/1982 Kirpatrick 14-1, 0
Palestina: Conflitto in Libano. Risoluzione proposta dalla Spagna. (S/15185) 6/8/1982 Kirpatrick 14-1,0
Palestina: Conflitto in Libano. Risoluzione proposta dalla Francia. (S/15255/Rev. 2) 6/26/1982 Lichenstein 14-1
Palestina: Conflitto in Libano. Risoluzione proposta dall’ URSS. (S/15347/Rev. 1, as orally amended) 8/6/1982 Lichenstein 11-1,3
Palestina: Situazione nei Territori Occupati, Risoluzione proposta da 20 nazioni (S/15895) 8/2/1983 Lichenstein 13-1,1
Veto al Consiglio di Sicurezza/Voti Contrari dal 1983 a oggi
Argomento Data Votazione
Territori Arabi Occupati: Totale condanna della politica Israeliana degli insediamenti – non adottata 1983
Libano del Sud : Condanna dell’azione di Israele nel Libano Meridional. S/16732 9/6/1984 13-1 (Veto USA) con 1 astensione (UK)
Territori Occupati : Risoluzione per deplorare le “misure repressive” di Israele contro la popolazione Araba. S/19459. 9/13/1985 10-1 (Veto USA), con 4 astensioni (Australia, Danimarca, UK, Francia)
Libano: Condanna delle pratiche di Israele contro i civili nel Libano Meridionale. S/17000. 3/12/1985 11-1 (Veto USA), con 3 astensioni (Australia, Danimarca, UK)
Territori Occupati: Richiesta ad Israele di rispettare i luoghi sacri islamici. S/17769/Rev. 1 1/30/1986 13-1 (Veto USA), con 1 astensione (Thailandia)
Libano: Condanna delle pratiche di Israele contro i civili nel Libano Meridionale. S/17730/Rev. 2. 1/17/1986 11-1 (Veto USA), con 3 astensioni (Australia, Denmark, UK)
Libia/Israele: Condanna dell’intercettazione di un aereo Libico da parte di Israele. S/17796/Rev. 1. 2/6/1986 10 -1 (Veto USA), con 4 astensioni (Australia, Danimarca, Francia, UK)
Libano: Bozza di risoluzione che deplora fortemente i ripetuti attacchi Israeliani contro il territorio Libanese e altre misure e pratiche contro la popolazione civile; (S/19434) 1/18/1988 13-1 (Veto USA), con 1 astensione (UK)
Libano: Bozza di risoluzione che condanna la recente invasione del Libano Meridionale da parte delle forze Israeliane e ripete un appello al ritiro immediato di tutte le forze Israeliane dal territorio Libanes; (S/19868) 5/10/1988 14-1 (Veto USA)
Libano: Bozza di risoluzione che deplora fortemente il recente attacco Israeliano contro il territorio Libanese del 9 Dicembre 1988; (S/20322) 12/14/1988 14-1 (Veto USA)
Territori Occupati: Bozza di risoluzione che chiede ad Israeele l’applicazione de jure della Quarta Convenzione di Ginevra; (S/19466) 1988 14-1 (Veto USA)
Territori Occupati: Bozza di risoluzione che richiede con urgenza ad Israele di rispettare la Quarta Convenzione di Ginevra, rescindere l’ordine di deportazione di civili Palestinesi e condanna le politiche e le pratiche di Israele che violano i diritti umani della popolazione Palestinese nei Territori Occupati; (S/19780) 1988 14-1 (Veto USA)
Territori Occupati: Risoluzione per deplorare le politiche e le pratiche di Israele nei territori occupati e per deplorare con forza anche il non rispetto continuo, da parte di Israele, delle decisioni del Consiglio di Sicurezza. 2/17/1989 14-1 (Veto USA)
Territori Occupati: Condanna delle politiche e delle pratiche di Israele nei Territori Occupati. 6/9/1989 14-1 (Veto USA)
Territori Occupati: Risoluzione per deplorare le politiche e le pratiche di Israele nei territori occupati. 11/7/1989 14-1 (Veto USA)
Territori Occupati: Bozza di risoluzione NAM per creare una commissione e mandare tre membri del consiglio di sicurezza a Rishon Lezion, dove un soldato Israeliano ha sparato a sette lavoratori Palestinesi. 5/31/1990 14-1 (Veto USA)
Medioriente: Conferma della non validità dell’esproprazione, da parte di Israele, di terra a Gerusalemme Est e del fatto che ciò viola le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e gli obblighi della Quarta Convenzione di Ginevra; ed espressione di appoggio al processo di pace, inclusa la Dichiarazione di Principi del 13/9/1993 5/17/1995 14-1 (Veto USA)
Medioriente: Richiesta alle autorità Israeliane di trattenersi da tutte le azioni e misure, comprese le attività di insediamento. 3/7/1997 14-1 (Veto USA)
Medioriente: Richiesta che Israele cessi la costruzione di insediamenti a Gerusalemme Est (chiamata Jabal Abu Ghneim dai Palestinesi e Har Homa dagli Israeliani), così come tutte le altre attività di insediamento nei territori occupati. 3/21/1997 13-1,1 (Veto USA)
Richiesta di una forza di osservatori ONU in Cisgiordania e Gaza. 3/27/2001 9-1 (Veto USA), con 4 astensioni (UK, Francia, Irlanda e Norvegia)
Condanna degli atti di terrorismo e richiesta della fine della violenza e lo stabilimento di un meccanismo di monitoraggio per far giungere degli osservatori. 12/14/2001 12-1 (Veto USA) con 2 astensioni (UK and Norvegia)
Sull’uccisione da parte delle forze Israeliane di diversi impiegati ONU e la distruzione del magazzino dello World Food Programme (WFP) 12/19/2002 12-1 (Veto USA) con 2 astensioni (Bulgaria e Camerun)
Richiesta che Israele smetta di minacciare l’espulsione del leader Palestinese Yasser Arafat 9/16/03 11-1 (Veto USA) con 3 astensioni (UK, Germania e Bulgaria)
Risoluzione per cercare di impedire ad Israele di estendere la barriera di sicurezza. 10/14/03 10-1 (Veto USA) con 4 astensioni (UK, Germania, Bulgaria e Camerun)
Condanna dell’omicidio di Ahmed Yassin da parte di Israele. 3/25/04 11-1 (Veto USA) con 3 astensioni (UK, Germania, Romania)
Richiesta ad Israele dell’interruzione delle operazioni a Gaza. 10/05/04 11-1 (Veto USA) con 3 astensioni (UK, Germania, Romania)
Richiesta ad Israele dell’interruzione delle operazioni a Gaza. 7/13/06 10-1 (Veto USA) con 4 astensioni (UK, Peru, Danimarca e Slovacchia)
Fonti: U.S. State Department; ONU e fonti giornalistiche varie.