Visualizzazione Stampabile
-
la mia ha iniziato a farlo dopo i 10000 km e stava peggiorando.
per pasquetta a momenti tornavo a casa a piedi.
se la tua è sempre partita regolarmente ed hai già passato questa soglia non dovresti avere problemi.
cmq falla controllare ugualmente anche se ad occhio non si vede.
per la garanzia vedi col concessionario.
il mio me l'ha cambiata il giorno dopo che gli avevo fatto notare il problema tutto completamente "a gratis".
ovviamente ero ancora in garanzia.
-
allora ho anch'io il solito problema della ruota libera tutto come avete accuratamente descritto voi...in sintesi la moto non parte più,la triumph italia fa finta che sia una rottura normalissima e non che il pezzo è difettato,la garanzia e scaduta e credo che con il mio culo caccerò un sacco di soldi...conclusione è che dopo questa non compro più triumph e che è vergognoso come una casa possa perdersi cosi per niente...:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Ps la triumph non ha perso solo me ma tutte le persone che stanno per acquistare una triumph e che prima parlano con me...penso che inizierò con i pistoncini dei freni anteriori (rischio finire contro un muro) continuerò con connettori della benzina e poi concluderò con l'avviamento elettrico e le 1000000volte che sotto il sole ho dovuto farla partire a spinta e non tralascerò la qualità delle gomme montate in originale e magari anche dei pozzetti delle candele e già che ci sono aggiungiamoci anche il kit attrezzi di serie...VERGOGNIA!!!!:nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::angry::angry::angry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
allora ho anch'io il solito problema della ruota libera tutto come avete accuratamente descritto voi...in sintesi la moto non parte più,la triumph italia fa finta che sia una rottura normalissima e non che il pezzo è difettato,la garanzia e scaduta e credo che con il mio culo caccerò un sacco di soldi...conclusione è che dopo questa non compro più triumph e che è vergognoso come una casa possa perdersi cosi per niente...:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Ps la triumph non ha perso solo me ma tutte le persone che stanno per acquistare una triumph e che prima parlano con me...penso che inizierò con i pistoncini dei freni anteriori (rischio finire contro un muro) continuerò con connettori della benzina e poi concluderò con l'avviamento elettrico e le 1000000volte che sotto il sole ho dovuto farla partire a spinta e non tralascerò la qualità delle gomme montate in originale e magari anche dei pozzetti delle candele e già che ci sono aggiungiamoci anche il kit attrezzi di serie...VERGOGNIA!!!!:nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::angry::angry::angry:
scusa, manda una lettera a triumph o prova a rivolgerti ad un'altra concessionaria autorizzata!
-
giusto cosi per perdere altri mesi con la moto ferma nel garage...già sò come vanno ste cose...ci vuole un botto di tempo prima di avere una risposta che poi è generalmente negativa...:mad::mad::mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
giusto cosi per perdere altri mesi con la moto ferma nel garage...già sò come vanno ste cose...ci vuole un botto di tempo prima di avere una risposta che poi è generalmente negativa...:mad::mad::mad:
mi dispiace molto.
potresti cambiarlo e nel frattempo fare magari causa...sempre se ne vale la pena.
oppure provare a fargli scrivere da un legale...sempre che ne valga la pena.
qnto costa l'intervento?
-
a quanto ho capito sopra i 400 solo il componente poi mettici il montaggio...:cry::cry::cry:circa un ventiduesimo della moto sempre che il valga sti soldi...:nonono::nonono::nonono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darius4475
IMPORTANTISSIMO !!!!
A TUTTI I POSSESSORI DI SPEED 2005, PRIMI MODELLI CONSEGNATI ( FEBBRAIO/LUGLIO 2005 )
Allora, ieri sono venuto a conoscenza di un fattaccio!!!
Le prime speed consegnate ( purtroppo non ho scoperto la numerazione esatta... +/- periodo fino a Luglio2005 ), hanno un diffetto all'accensione, non alla parte alettronica ma alla parte meccanica, in poche parole l'ingranaggio è soggetto ad un'usura irregolare con coseguente mal funzionamento fino alla rottura !!!!
Detto questo: Mi raccomando chi è possessore delle prime speed, vada in Conc e sinceri di questa cosa, perchè alcuni Conc lo sanno e stanno lentamente provvedendo alla tutela del cliente richiedendo l'operazione in Garanzia, fortunatamente il mio è uno di loro!!!!
Sintomi: la moto non parte, gira il motorino ( a orecchio tutto regolare ), ma non parte !!! mentre si fa tentativi ogni tanto da il colpetto come se partisse ma il difetto non da abbastanza spinta...
Risultato finale: non parte piu!!! anche se tutto puo sembrare Regolare, e di conseguenza si puo credere a un problema di candele, motore ecc !!!
:coool:
Ciao Darius,
ho letto il particolare dell'accensione delle speed 1050 e prima mi sono allarmato e poi ho contattato direttamente la Triumph italia per telefono.
Mi hanno risposto che non gli risulta niente del genere e che non hanno mai richiamato nessun modello per qesto tipo di anomalia.Scusa la mia ignoranza ma cosa intendi per contattare il Conc?Sai sono un fresco possessore di una speed triple 1050 acquistata da un privato 20gg fa e ogni tanto stenta a partire e alcune volte rimane il minimo un po' alto ma basta spegnere e riavviare e torna tutto ok.Spero vivamente che non dipenda da questo problema!
Se poui darmi delle indicazioni piu' precise te ne sarei molto grato.....
Scusate ma non mi sono ancora presentato,sono Alf_61 di Roma e questa e'
la mia prima discussione....spero di partecipare ad altre per incontri piu' lieti.
Grazie e buona giornata
Alf_61
-
HELP....dove posso recuperare informazioni tecniche sulla "ruota libera" ?...vorrei conoscere meglio il problema....qualcuno melo spiega in parole povere??
-
pensate che le speed 2002 abbiano problemi seri? speriamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MAZZA75
ore 15.15
La risposta del mio conc:
Mai avuto casi del genere, mai cambiato ruota fonica in nessuna speed 2005 in garanzia, nessun richiamo ruota fonica
la mia ora va bene, ma dopo la garanzia?
Ma quale ruota fonica???? La ruota fonica e' quella che si vede sui cerchi delle moto che hanno l'ABS o il sensore di velocita'!!!! Non e' ne' fonica ne' conica, il conico serve a tenere il volano a posto, e non e' una ruota... La ruota libera e', come gia' hanno detto, un cuscinetto unidirezionale.