Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ho ascoltato.
Mi sà che Cottarelli comincerà a piacere meno a qualcuno.
Sapelli poi ci va giù proprio duro.
Direi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
Estremamente interessante.
Se il modello è valido o si avvicina al reale quadro della situazione sicuramente noi stiamo andando nella direzione giusta ma probabilmente il peggio, quello vero, deve ancora arrivare. E su questa falsa riga fra non molto ci saranno parecchi paesi che si troveranno nella merda vera, molto peggio di noi.
A quel punto ci sarà da fare la scelta più drastica, chiudere completamente i confini fel paese per evitare un rebound dei contagi.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Oltretutto il tasso di mortalità italiano non sarà basso anche a causa degli ingenti tagli che sono stati fatti negli ultimi decenni alla sanità pubblica.
Questo è un dato davvero sconcertante.
Francia Spagna e Germania stanno sottovalutando la cosa esattamente come l'Italia ha fatto allo scoppio del "paziente uno" di Codogno, l'unica cosa è che non siamo a conoscenza della potenzialità ricettiva dei loro ospedali e dei reparti specialistici.
Secondo me non ne usciremo se non a metà Giugno.
-
17660 positivi e 1266 morti...stiamo ancora tenendo discretamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Oltretutto il tasso di mortalità italiano non sarà basso anche a causa degli ingenti tagli che sono stati fatti negli ultimi decenni alla sanità pubblica.
Questo è un dato davvero sconcertante.
Francia Spagna e Germania stanno sottovalutando la cosa esattamente come l'Italia ha fatto allo scoppio del "paziente uno" di Codogno, l'unica cosa è che non siamo a conoscenza della potenzialità ricettiva dei loro ospedali e dei reparti specialistici.
Secondo me non ne usciremo se non a metà Giugno.
Nel piccolo del mio lavoro in struttura per trattamento tossicodipendenti in attesa di accreditamento, abbiamo sospeso la residenzialità fino al 3 aprile ma con la consapevolezza che potremmo dover andare oltre. Secondo me non riapriremo almeno fino a maggio. Stiamo attrezzando per fare le attività online (sedute individuali, riunioni di equipe e forse anche i gruppi terapeutici). Idem nella mia attività privata dalla prossima settimana cercherò di fare le sedute via Skype.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Non so da voi ma qua -prov. Pr- è un continuo stridere di sirene giorno e notte, negli ultimi 3 giorni si è ulteriormente intensificato... e vi garantisco che non è rassicurante...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Oltretutto il tasso di mortalità italiano non sarà basso anche a causa degli ingenti tagli che sono stati fatti negli ultimi decenni alla sanità pubblica.
Questo è un dato davvero sconcertante.
Francia Spagna e Germania stanno sottovalutando la cosa esattamente come l'Italia ha fatto allo scoppio del "paziente uno" di Codogno, l'unica cosa è che non siamo a conoscenza della potenzialità ricettiva dei loro ospedali e dei reparti specialistici.
Secondo me non ne usciremo se non a metà Giugno.
abbiamo la popolazione più longeva del mondo...la Cina è molto giovane è del tutto normale avere una mortalità più alta rispetto a loro
la Spagna sta messa male a strutture intensive e ci potrebbe essere una ecatombe lì
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ho paura a dirlo...ma se oggi arriviamo a non oltre i 18.000 casi sarei contento
Perchè? Cosa vorrebbe dire (anzi, cosa vuol dire essere sotto 18.00)? Dacci una notizia positiva se puoi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
MI dai il link della fonte?
Leggo talmente tanta roba sul web in questo periodo di arresti domiciliari che la fonte non me la ricordo assolutamente, ma innanzi al tuo quesito sono andato a cercarla. Non l'ho rinvenuta, ma in compenso ne ho trovate tante altre che dicono che la sanità italiana ne ha autorizzato la sperimentazione sul territorio nazionale, come peraltro confermato da Brusaferro nell'odierna conferenza stampa.
-
Perchè nessun giornalista chiede a Borrelli i criteri con cui sono catalogati i decessi?
Fanno autopsie? Stabiliscono la causa della morte in presenza di altre patologie?
O basta che il defunto fosse positivo (magari con tampone post mortem) e finisce in questa statistica?
Perchè comincio a far fatica a credere che la mortalità più bassa in Cina dipenda solo dall'età... in Giappone sono più vecchi di noi e hanno un tasso più basso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Perchè nessun giornalista chiede a Borrelli i criteri con cui sono catalogati i decessi?
Fanno autopsie? Stabiliscono la causa della morte in presenza di altre patologie?
O basta che il defunto fosse positivo (magari con tampone post mortem) e finisce in questa statistica?
Perchè comincio a far fatica a credere che la mortalità più bassa in Cina dipenda solo dall'età... in Giappone sono più vecchi di noi e hanno un tasso più basso...
dal 26 febbraio in poi il nostro paese ha scalato tutte le posizioni con velocità spaventosa.