Visualizzazione Stampabile
-
oggi ho fatto il primo giro con le mitas montate la settimana scorsa.
circa 200 km di bel misto, dal veloce allo stretto, nei dintorni di roma. non essendo solo, ma in compagnia di un amico che non saliva in moto da parecchi mesi, il passo non è stato propriamente svelto, ma devo dire che mi sono piaciute molto.
anteriore molto rapido nello scendere in piega e, una volta giù, la moto rimane stabile. la velocità nello scendere in piega è sicuramente la differenza maggiore con bt016 pro che avevo prima.
su asfalto sporco e bagnato (già, ho preso pure un po' di pioggia) mi sono sembrate sincere e non ho percepito perdite di aderenza.
giovedì partirò per qualche giorno in giro per l'italia, e avrò la possibilità di testarle per bene.
al momento, sono promosse
-
recensione DUNLOP MK3.
bene, oggi ho testato per bene le mk3. 350 km di curve miste (dai tornati ai curvoni veloci alle curvette pif-paf)che conosco molto ma molto bene. strada asciutta temperatura 18-19°. soleggiato. andatura allegra e in certi tratti allegra-allegra
premetto che le avevo provate per 1 centinaio di km sabato, sempre in montagna, ma non mi avevano per niente soddisfatto, anzi, mi ero quasi pentito di averle montate. avevo la sensazione che la gomma anteriore non fosse raccordata con quella posteriore.ad ogni ingresso curva sentivo in modo molto marcato la differenza tra lo scendere in piega molto svelto dell'anteriore alla resistenza del posteriore a piegare.
ieri ho scoperto il perchè. ho trovato la gomma posteriore completamente sgonfia. presumo che venerdì durante il cambio gomme mi abbiano rovinato la valvola, e questa ha continuato a perdere per tutto il tempo.per fortuna ho il mio vicino di casa che corre con i cross e sono riuscito sia a gonfiare la gomma che a sostituire la valvola danneggiata.
con le gomme gonfiate correttamente 2.5 ant- 2.9 post. tutt'altra musica. pulito il posteriore dopo 3 curve. all'anteriore mi manca 1.5 cm ma non credo che riuscirò a pulirla tutta. almeno che non vada in pista.
inizio con il dire che non rimpiango le pirelli super corsa di primo equipaggiamento che avevo prima.(gran gran gomma).
le mk3: l'anteriore è ben piantato a terra, è svelto a scendere in piega ma dopo 10 km all'effetto caduta non ci si fa piu' caso e si ha un ottimo feeling. anche entrando pinzati in curva il comportamento della moto è neutro e non si avverte nessun effetto raddrizzante. oltretutto è molto preciso, una volta impostata la traiettoria la segue senza scomporsi di un millimetro.
il posteriore segue sempre bene l'anteriore. ha un ottimo grip. anche con asfalto tiepido o discretamente usurato (tipo nelle rotonde)non ho mai notato perdite di aderenza. ho provato a dare manate di gas appositamente ma rimane sempre incollato all'asfalto. sia in piega che a moto dritta.non ho notato particolare perdite di aderenza nemmeno nel brecciolino, li la gomma avverte a tempo debito ma tendenzialmente io mollo prima.
che dire? al momento pienamente soddisfatto. se mi permette di fare tranquillamente 6-8000 km con questa resa promosso a pieni voti. unico dubbio con temperature estive. il pirelli supercorsa anche nelle giornate piu' torride non ha mai accennato a mollare vediamo queste come si comportano.
mi riservo di testarle con manto stradale umido-bagnato quando ci sara' l'occasione.
-
Recensione Bridgestone S 22:dopo 350km di percorso nisto devo dire che l'anteriore è eccelente da come da la sensazione di che cosa succede tra gomma ed asfalto...dà molta sicurezza e tiene bene la traiettoria impostata,dopo 2 treni di S 21 secondo me lo hanno migliorato molto questo S 22 per il posteriore di sembra come il precedente S 21....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
devid72
Ciao. Secondo voi qual è la gomma con vui vi siete trovati meglio per un uso combinato strada /pista amatoriale ? Grazie
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Supercorsa secondo me non sbagli mai..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raff666
Recensione Bridgestone S 22:dopo 350km di percorso nisto devo dire che l'anteriore è eccelente da come da la sensazione di che cosa succede tra gomma ed asfalto...dà molta sicurezza e tiene bene la traiettoria impostata,dopo 2 treni di S 21 secondo me lo hanno migliorato molto questo S 22 per il posteriore di sembra come il precedente S 21....
Sono al terzo treno di S21, gomma che adoro.. unico difetto secondo me il consumo precoce delle spalle all'anteriore.. mi ritrovo a dover fare il cambio gomme con il posteriore giusto alle tacche, mentre all'anteriore con le spalle praticamente slick..
Finite queste proverò sicuro queste s22
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiskeyInTheJar
Sono al terzo treno di S21, gomma che adoro.. unico difetto secondo me il consumo precoce delle spalle all'anteriore.. mi ritrovo a dover fare il cambio gomme con il posteriore giusto alle tacche, mentre all'anteriore con le spalle praticamente slick..
Finite queste proverò sicuro queste s22
si capitava pure a me però conta che vado sempre in 2 e sono arrivato a 7000 km con entrambi i treni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kingmate
recensione DUNLOP MK3.
bene, oggi ho testato per bene le mk3. 350 km di curve miste (dai tornati ai curvoni veloci alle curvette pif-paf)che conosco molto ma molto bene. strada asciutta temperatura 18-19°. soleggiato. andatura allegra e in certi tratti allegra-allegra
premetto che le avevo provate per 1 centinaio di km sabato, sempre in montagna, ma non mi avevano per niente soddisfatto, anzi, mi ero quasi pentito di averle montate. avevo la sensazione che la gomma anteriore non fosse raccordata con quella posteriore.ad ogni ingresso curva sentivo in modo molto marcato la differenza tra lo scendere in piega molto svelto dell'anteriore alla resistenza del posteriore a piegare.
ieri ho scoperto il perchè. ho trovato la gomma posteriore completamente sgonfia. presumo che venerdì durante il cambio gomme mi abbiano rovinato la valvola, e questa ha continuato a perdere per tutto il tempo.per fortuna ho il mio vicino di casa che corre con i cross e sono riuscito sia a gonfiare la gomma che a sostituire la valvola danneggiata.
con le gomme gonfiate correttamente 2.5 ant- 2.9 post. tutt'altra musica. pulito il posteriore dopo 3 curve. all'anteriore mi manca 1.5 cm ma non credo che riuscirò a pulirla tutta. almeno che non vada in pista.
inizio con il dire che non rimpiango le pirelli super corsa di primo equipaggiamento che avevo prima.(gran gran gomma).
le mk3: l'anteriore è ben piantato a terra, è svelto a scendere in piega ma dopo 10 km all'effetto caduta non ci si fa piu' caso e si ha un ottimo feeling. anche entrando pinzati in curva il comportamento della moto è neutro e non si avverte nessun effetto raddrizzante. oltretutto è molto preciso, una volta impostata la traiettoria la segue senza scomporsi di un millimetro.
il posteriore segue sempre bene l'anteriore. ha un ottimo grip. anche con asfalto tiepido o discretamente usurato (tipo nelle rotonde)non ho mai notato perdite di aderenza. ho provato a dare manate di gas appositamente ma rimane sempre incollato all'asfalto. sia in piega che a moto dritta.non ho notato particolare perdite di aderenza nemmeno nel brecciolino, li la gomma avverte a tempo debito ma tendenzialmente io mollo prima.
che dire? al momento pienamente soddisfatto. se mi permette di fare tranquillamente 6-8000 km con questa resa promosso a pieni voti. unico dubbio con temperature estive. il pirelli supercorsa anche nelle giornate piu' torride non ha mai accennato a mollare vediamo queste come si comportano.
mi riservo di testarle con manto stradale umido-bagnato quando ci sara' l'occasione.
Ok, non fai più caso all'effetto caduta dato dal profilo anteriore molto appuntito delle MK3. Ma immagino sia molto più marcato rispetto a Pirelli, che solitamente vantano un avantreno neutro.....o sbaglio?
-
Dipende dalla gomma, se per Pirelli intendi le supercorsa citate prima direi che pure queste hanno un profilo piuttosto appuntito quindi veloce nello scendere e più lento nel "pif-pa", un avantreno più neutro lo rscontri in quelle più stradali tipo rosso III
-
Le mk3 sono come comportamento simili alle supercorsa.[/QUOTE]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padella
Bello sto video dove cordara si contraddice in molti passaggi....hahaha
Io non vedo contraddizioni, solo che non dice nulla.... nessuno che abbia mai il coraggio di dire Dunlop ha normalmente una carcassa più rigida, metzeler e Pirelli a livello di rigidezza sono simili, vogiono fate i giornalisti ma normalmente non hanno il coraggio di nominare alcun marchio.....
Pressione di omologazione, su strada usate quella o andate sui siti dei produttori di gomme, facile fare i giornalisti così...
Dire che la pressione di omologazione è calcolata per uso stradale a pieno carico e velocità da codice è reato?? Dire "ok lo so che ti sei comprato la supernaked e quando giri per i passi con la tuta di pelle non vai a velocità da codice quindi se hai la capacità di fare quello, dovresti avere la sensibilità di capire se devi calare un pelo le pressioni...