Visualizzazione Stampabile
-
Anche Spagna e Svizzera crescono in modo molto serio, e pure l’Iran.
Io continuo a non credere ai numeri cinesi.
Se a Piacenza/Lodi il trend di crescita del virus rispecchia quello cinese (non vedo perché dovrebbe essere diverso), i conti non tornano proprio, semplicemente perché la popolazione del distretto di Wuhan/Hubei è di circa 65 milioni di anime, contro il mezzo milione delle provincie delle due città di cui sopra. Per fare una patta di contagiati, il distretto cinese doveva contare non più di 10 milioni di abitanti.
Non ho considerato i contagiati totali della Cina, ma solo quelli del distretto di origine del virus.
Ho preso ad esempio le due provincie italiane che al momento registrano meno aumenti, quelle che si sono maggiormente “stabilizzate” (con tutte le virgolette del caso).
C’è una discrepanza del 600-700%, un filino tanto a mio avviso.
Poi magari le cifre riportate sono reali, e allora tanto di cappello alle azioni di contenimento, ma visto l’enorme divario tra i dati, il dubbio mi rimane.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Oltretutto il tasso di mortalità italiano non sarà basso anche a causa degli ingenti tagli che sono stati fatti negli ultimi decenni alla sanità pubblica.
Questo è un dato davvero sconcertante.
che il sistema potrebbe essere migliore e maggiormente finanziato, mi vede daccordo...ma di quali tagli parli?
per capirsi...negli ultimi decenni la spesa sanitaria e' costantemente aumentata...anche se meno del pil...eccetto una minima flessione 4 o 5 anni fa...quando si è parlato di tagli si intendevano tagli agli aumenti previsti...quindi si faceva aumentare meno...ma sempre aumentare
a meno che qualcosa mi sfugga
sempre possibile
-
ma in cina ora la situazione è migliorata? se si di quanto?
-
Ci siamo, purtroppo in Lombardia la situazione è al collasso: ho ascoltato proprio adesso alcuni sindaci in tv, e le cose che raccontano sono da brividi.
Si stà cercando in tutti i modi di far fronte all'emergenza, ma ogni giorno si fa più dura. Ormai scarseggiano medici e inferieri, apparecchiature, letti nelle rianimazioni, letti nei reparti, financo posti nelle camere mortuarie.
Ricordiamo che in Lombardia ci fu il primo focolaio, e che da sola rappresenta oltre la metà dei contagiati.
Chi ha fede direbbe che se Dio ti manda una piaga ti da anche la possibilità per sopportarla. Insomma, se questa tragedia doveva menare così duramente una zona del nostro Paese, non poteva scegliere un bersaglio migliore della Lombardia per capacità e mezzi di combatterla.
FORZA LOMBARDIA !!!
-
Condivido e sottoscrivo.
I lombardi hanno i maroni, ma sono certo che li tireranno fuori anche gli abitanti delle altre regioni.
In Cina i contagi sembrano diminuire giorno dopo giorno.
Se è vera, è una gran bella notizia.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Ci siamo, purtroppo in Lombardia la situazione è al collasso: ho ascoltato proprio adesso alcuni sindaci in tv, e le cose che raccontano sono da brividi.
Si stà cercando in tutti i modi di far fronte all'emergenza, ma ogni giorno si fa più dura. Ormai scarseggiano medici e inferieri, apparecchiature, letti nelle rianimazioni, letti nei reparti, financo posti nelle camere mortuarie.
Ricordiamo che in Lombardia ci fu il primo focolaio, e che da sola rappresenta oltre la metà dei contagiati.
Chi ha fede direbbe che se Dio ti manda una piaga ti da anche la possibilità per sopportarla. Insomma, se questa tragedia doveva menare così duramente una zona del nostro Paese, non poteva scegliere un bersaglio migliore della Lombardia per capacità e mezzi di combatterla.
FORZA LOMBARDIA !!!
ancora con la fede in dio...ma dai...
-
sarebbe bene rispettare le opinioni di tutti e il proprio credo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
che il sistema potrebbe essere migliore e maggiormente finanziato, mi vede daccordo...ma di quali tagli parli?
per capirsi...negli ultimi decenni la spesa sanitaria e' costantemente aumentata...anche se meno del pil...eccetto una minima flessione 4 o 5 anni fa...quando si è parlato di tagli si intendevano tagli agli aumenti previsti...quindi si faceva aumentare meno...ma sempre aumentare
a meno che qualcosa mi sfugga
sempre possibile
https://www.repubblica.it/salute/202...ana-250314358/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
una caccola
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
una caccola
In che senso?