macchè bufala...è che ha cambiato idea...tutto lì.
Visualizzazione Stampabile
macchè bufala...è che ha cambiato idea...tutto lì.
Ci siete mai stati in Sicilia????? A quanto pare sembra di no.
A che serve il ponte se tutta la rete stradale(,compresa autostrada),è in uno stato pietoso!
Prima si provveda ,e poi se ne discuterà!
ora, ci saranno tutti i problemi del mondo, il vento, le correnti, la zona sismica, la mafia, la ndrangheta........ma dire che non serve, mi sembra una tesi difficile da sostenere
la rete stradale non 'e tutta in uno stato pietoso................e la sicilia la giro ogni anno in lungo e in largo anche io..........c'e' il buono e il meno buono
ovvio che serva anche a chi lo fa, direi..............ma i keynesiani del forum, lo sono a giorni alterni ?!?
il ponte sullo stretto mancava...povera italia...
Il ponte sullo stretto è una gran cacata.
Ecco perché:
Ammettendo pure che la rete stradale a monte e a valle del suddetto possa essere efficiente, ormai solo chi ha preso la macchina nuova da poco ed è eccitato dall'idea di percorrere tutto lo stivale col nuovo giocattolo, si sobbarca un viaggio così lungo quando risparmiando e riposandosi può prendere aerei o navi da varie destinazioni continentali.
Il pedaggio dell'attraversamento del ponte avrebbe un costo ragguardevole, come lo ha oggi quello del traghetto villa s. giovanni- messina che contribuisce a far desistere molti dall'intraprendere il viaggio in auto ( mi hanno detto che costa sui 70 euro).
Tuttavia per chi è deciso a venire in sicilia con l'auto l'attraversamento in traghetto ha un fascino tutto particolare e costituisce una ritualità che sarebbe un peccato perdere:
Il piazzale dell' imbarco con le auto ferme, il guidatore che sonnecchia dopo l'estenuante viaggio attraverso l'Italia, le donne che rifocillano e fanno sgranchire i bambini, la sporcizia, i cani randagi che sperano di addentare qualche boccone incautamente perso da chi fa uno spuntino, le arancine comprate a bordo, l'osservare i monti della sicilia e della calabria mentre la nave lentamente procede, la madonnina che protegge il porto di messina, e che con un po' di fantasia ricorda la statua della libertà...son tutte cose che ripagano dalla stanchezza e danno commozione.
E in ultimo per chi ama la sicilia e anche per chi la detesta la sicilia è sicilia in quanto isola, e l'isola è isola perché è separata dai continenti.
Se proprio si vuole fare un ponte al limite lo si faccia con la sardegna.