Visualizzazione Stampabile
-
La risposta alle risposte è tra le parentesi[/QUOTE]
su qualche punto devo essermi spiegato male io...perchè la risposta va nella direzione di quello che dicevo
sul recovery fund ci sono le condizionalità progettuali, che sul mes non ci sono, per quanto ne so io...ma poi, ovviamente, in caso di attivazione, c'e' un accordo, ed è in base a quello che si decide se si o no...dire no a prescindere mi sembra sciocco, dal momento che i soldi del mes potrebbero arrivare prima, anche perchè non vanno a progetto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giordano1
Rispetto anche il tuo di pensiero.
il rispetto è reciproco:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, ci sono persone che hanno lavorato meno di vent’anni, percepiscono una ottima pensione da trent’anni e magari hanno fatto anche qualche lavoretto per “arrotondare”.
Se non hanno messo da parte nulla in tutto questo tempo, si potrebbe anche dire cazzi loro.
Che scendano in piazza, così li possiamo picchiare noi.
:laugh2:
14 anni, 6 mesi e 1 giorno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Ne impegni 3000 per 1 giorno, poi 2900 si mettono in mutua :94:
ingenui: fanno ricorso al tar citando la regione che li obbliga ad un lavoro pericoloso e certamente esposto ad agenti cancerogeni, per cui chiedono danni per l'esposizione di quel giorno....che si sa mai fra 20 anni potrebbe trasformarsi in una forma di neoplasia riconducibile ecc. ecc. ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
La risposta alle risposte è tra le parentesi
14 anni, 6 mesi e 1 giorno
[/QUOTE]
la mia vicina di casa,in pensione da 40 anni:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ovviamente i tagli andrebbero fatti nei confronti dei mega direttori galattici che prendono stipendi da favola, non dell’impiegato da 1300€ al mese.
Oggi pasta.
:biggrin3:
questa è la solita vulgata che calma le panze degli arrabbiati
secondo te, qual'è lo stipendio che classifica i megadirettori galattici?
di conseguenza, quanti sono?
di quanto dovresti tagliar loro lo stipendio?
alla fine ricavi quello che "frutta" questa idea
ti accorgerai che dovrai considerare megadirettori galattici anche dei capufficio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
14 anni, 6 mesi e 1 giorno
la mia vicina di casa,in pensione da 40 anni:dry:[/QUOTE]
sta piezz e stronz
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questa è la solita vulgata che calma le panze degli arrabbiati
secondo te, qual'è lo stipendio che classifica i megadirettori galattici?
di conseguenza, quanti sono?
di quanto dovresti tagliar loro lo stipendio?
alla fine ricavi quello che "frutta" questa idea
ti accorgerai che dovrai considerare megadirettori galattici anche dei capufficio
E dico di più, non solo i mega direttori galattici del settore pubblico, ma anche di quello privato.
Ricordo che anni fa il capo della Polizia di Stato prendeva uno sproposito di soldi, non sono certo se tre o quattro volte lo stipendio del Presidente della Repubblica.
Parlavo di quelli che prendono cifre spropositate, tipo un milione di Euro all’anno.
E rilancio un altro carico, bisognerebbe limitare le pensioni d’oro, specie quelle del settore pubblico (che spesso sono “frutto” di contributi figurativi).
E invece vengono tassati gli impiegati da 1300€ al mese, non i mega direttori galattici.
Il classico capoufficio è nella bolgia assieme ai suoi sottoposti, e prende (se va bene) 1/10 del direttore (nemmeno troppo galattico).
Ho anche altri carichi....
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
E dico di più, non solo i mega direttori galattici del settore pubblico, ma anche di quello privato.
Ricordo che anni fa il capo della Polizia di Stato prendeva uno sproposito di soldi, non sono certo se tre o quattro volte lo stipendio del Presidente della Repubblica.
Parlavo di quelli che prendono cifre spropositate, tipo un milione di Euro all’anno.
E rilancio un altro carico, bisognerebbe limitare le pensioni d’oro, specie quelle del settore pubblico (che spesso sono “frutto” di contributi figurativi).
E invece vengono tassati gli impiegati da 1300€ al mese, non i mega direttori galattici.
Il classico capoufficio è nella bolgia assieme ai suoi sottoposti, e prende (se va bene) 1/10 del direttore (nemmeno troppo galattico).
Ho anche altri carichi....
:w00t:
come ho spiegato , o cercato di spiegare, credo che siano cartucce a salve che possono placare, ma per poco, il desiderio di "vendetta", ma che contribuiscono poco a risolvere il problema
poi possiamo discutere sui contributi figurativi (che non sono "colpa" del lavoratore, ma dello stato)
-
Certo, ma purtroppo in situazioni critiche come questa, anche un piccolo segnale che porti verso una (effimera) giustizia retributiva, potrebbe placare gli animi.
Come ha scritto un altro utente, invece che andare nella direzione di cui sopra, i nostri “eroi” ultimamente hanno ripristinato allo stato iniziale le somme percepite come benefit/vitalizi, quindi la onorevole Cicciolina ha ripreso i suoi bei 2500-3000€ al mese (con tanto di arretrati).
Almeno lei, a differenza di tanti altri, si è fatta un gran culo nella vita....
Meglio riderci su.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Certo, ma purtroppo in situazioni critiche come questa, anche un piccolo segnale che porti verso una (effimera) giustizia retributiva, potrebbe placare gli animi.
Come ha scritto un altro utente, invece che andare nella direzione di cui sopra, i nostri “eroi” ultimamente hanno ripristinato allo stato iniziale le somme percepite come benefit/vitalizi, quindi la onorevole Cicciolina ha ripreso i suoi bei 2500-3000€ al mese (con tanto di arretrati).
Almeno lei, a differenza di tanti altri, si è fatta un gran culo nella vita....
Meglio riderci su.
:laugh2:
so 3100
e comunque so tassabili eh, Ilona se ne vede parecchi di meno in saccoccia, lasciatela sta porella co tutte le diottrie che c'ha levato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
E dico di più, non solo i mega direttori galattici del settore pubblico, ma anche di quello privato.
Ricordo che anni fa il capo della Polizia di Stato prendeva uno sproposito di soldi, non sono certo se tre o quattro volte lo stipendio del Presidente della Repubblica.
Parlavo di quelli che prendono cifre spropositate, tipo un milione di Euro all’anno.
E rilancio un altro carico, bisognerebbe limitare le pensioni d’oro, specie quelle del settore pubblico (che spesso sono “frutto” di contributi figurativi).
E invece vengono tassati gli impiegati da 1300€ al mese, non i mega direttori galattici.
Il classico capoufficio è nella bolgia assieme ai suoi sottoposti, e prende (se va bene) 1/10 del direttore (nemmeno troppo galattico).
Ho anche altri carichi....
:w00t:
Manganelli capo della polizia di stato,600000 euro annui 1° in classifica,ma era in buona compagnia
-
Mi infilo nell'ultimo discorso solo per dire che la vedo diversamente sui manager...
Un'azienda privata può riconoscere emolumenti plurimilionari ai propri manager ed un manager bravo potendo scegliere dove lavorare, sicuramente lo farà dove massimizzerà il profitto (come ognuno di noi peraltro..) per cui non criminalizzo gli stipendi.
Non credo che il problema sia lo stipendio alto dei manager statali, semmai è l'incapacità di queste persone di fare la differenza e portare redditività (sotto tutti i punti di vista) alle aziende che dirigono.
scusate, ora torno a farmi i caxxi miei :)