Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Bella Desenzano ci son stato 2 volte, l'albergo era il piroscafo, da lì vicino poi parte il battello che ti porta a Sirmione, te lo consiglio. E poi ti fai la colazione direttamente sul porto vecchio. :D
si conosco bene Desenzano e dintorni, ci sarò stato 200 volte almeno (10 volte anno x 20 anni) [emoji16][emoji106]
sarò lì 4 settimane per gare e test in pista [emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Per me non sarebbe un male, abbiamo troppe cose, decrescita felice no? :D Di fatto sta già avvenendo, diciamo che per alcuni e meno felice di altri. Però anche sticazzi, non si può mettere d'accordo tutti.
In un mondo utopistico andrebbero tassati solo i consumi.
utopia per utopia, non andrebbe tassato un pazzo:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
si conosco bene Desenzano e dintorni, ci sarò stato 200 volte almeno [emoji16][emoji106]
...adesso non mi vorrai dire che la conosci bene come ale:)
-
Sempre sull'attenti eh? :D Guardate che il forum è fatto anche per chi legge eh. :biggrin3:
-
abbastanza bene dai [emoji16]
ci passo 60 giorni l'anno tra lavoro e tempo libero [emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
utopia per utopia, non andrebbe tassato un pazzo:)
...adesso non mi vorrai dire che la conosci bene come ale:)
Beh tra un utopia fortemente utopistica e un utopia realistica va da sé quale sia la più utile. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Ma è una cosa che avevo fatto notare io prima di Natale.
Ma c'è di più.
Se vai in aereo, nave o treno non hai problemi a patto che l'aeroporto, il porto o la stazione siano nel tuo comune di residenza/domicilio. Se ti devi spostare in un altro comune invece potresti avere dei problemi: io, ad esempio, sto nelle Marche e volo da Roma o da Bologna, e per andare in aeroporto devo per forza attraversare un centinaio di comuni e due/tre regioni. Comunque il problema si bypassa esibendo il biglietto dell'aereo o della nave, o quello del treno (se lo hai fatto online). In mancanza del biglietto o almeno della prova di una prenotazione alberghiera potrebbero anche accettarti un'autodichiarazione, ma non è detto: potresti anche beccarti la sanzione che poi ti dovrai far annullare dal GdP.
Più problematico è invece se vai all'estero in auto. A parte il fatto che non potresti uscire dalla direttrice che va dalla tua residenza/domicilio alla destinazione estera (se io vado in Svizzera non posso passare a trovare un parente a Verona o a trombarmi una scopamica a Genova), che poi se uno non vuole fare l'autostrada deve attraversare centinaia e centinaia di città e paesi, e potenzialmente potrebbe fermarsi ogni 50 km a prendersi un caffè o a pisciare e se è infetto potrebbe lasciare dietro di sé una scia di contagiati da far paura, è tutto nelle mani di chi ti ferma perché non c'è una regolamentazione precisa ed è tutto aleatorio. Anche qui una prenotazione alberghiera da esibire dovrebbe bastare per evitare problemi ma, ripeto, è tutto lasciato al libero arbitrio di chi ti ferma. Quello che è comunque certo è che ovviamente non ti possono far tornare indietro, né respingerti alla frontiera.
tu vai diritto...a quella ci posso pensare io:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Beh tra un utopia fortemente utopistica e un utopia realistica va da sé quale sia la più utile. :D
modifico la mia utopia: vorrei che la progressività delle tasse fosse data da scaglioni di reddito fissati per legge e non da giudizi personali sulla legittimità e sostenibilità delle stesse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
modifico la mia utopia: vorrei che la progressività delle tasse fosse data da scaglioni di reddito fissati per legge e non da giudizi personali sulla legittimità e sostenibilità delle stesse
ecco la mia proposta (sfacciatamente copiata dal sistema americano :D)
10% Fino a 9875
12% Da 9876 a 40125
22% Da 40126 fino a 85525
24% Da 85526 fino a 163300
32% Da 163301 fino a 207350
35% Da 207351 fino a 518400
37% Oltre 518400
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ecco la mia proposta (sfacciatamente copiata dal sistema americano :D)
10% Fino a 9875
12% Da 9876 a 40125
22% Da 40126 fino a 85525
24% Da 85526 fino a 163300
32% Da 163301 fino a 207350
35% Da 207351 fino a 518400
37% Oltre 518400
Scaglioni Irpef 2021
1° scaglione: contribuenti con reddito compreso tra 0 e 15 mila euro. L’aliquota Irpef è pari al 23% e corrisponde, in caso di reddito pari 15.000 euro, ad una tassazione di 3.450 euro. Nulla è dovuto per i redditi fino ad 8.174,00 euro (no tax area);
2° scaglione: reddito tra 15.001 e 28 mila euro. In questo caso l’aliquota Irpef prevista per i contribuenti è del 27%;
3° scaglione, riguarda i redditi compresi tra 28.001 e 55 mila euro. L’aliquota Irpef è pari al 38%;
4° scaglione: reddito da 55.001 a 75 mila euro. In questo caso l’aliquota Irpef da corrispondere sulla parte eccedente la quota di 55 mila euro è pari al 41%.;
5° scaglione: soggetti con reddito oltre i 75 mila euro, per i quali l’aliquota Irpef applicata è del 43%.
quella che proponi tu è una drastica riduzione delle entrate...confronta con quanto postato prima da me...
in america , diciamola tutta, ti paghi da te un sacco di cose: io non sono ideologicamente contrario, ma la questione va considerata globalmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Scaglioni Irpef 2021
1° scaglione: contribuenti con reddito compreso tra 0 e 15 mila euro. L’aliquota Irpef è pari al 23% e corrisponde, in caso di reddito pari 15.000 euro, ad una tassazione di 3.450 euro. Nulla è dovuto per i redditi fino ad 8.174,00 euro (no tax area);
2° scaglione: reddito tra 15.001 e 28 mila euro. In questo caso l’aliquota Irpef prevista per i contribuenti è del 27%;
3° scaglione, riguarda i redditi compresi tra 28.001 e 55 mila euro. L’aliquota Irpef è pari al 38%;
4° scaglione: reddito da 55.001 a 75 mila euro. In questo caso l’aliquota Irpef da corrispondere sulla parte eccedente la quota di 55 mila euro è pari al 41%.;
5° scaglione: soggetti con reddito oltre i 75 mila euro, per i quali l’aliquota Irpef applicata è del 43%.
quella che proponi tu è una drastica riduzione delle entrate...confronta con quanto postato prima da me...
in america , diciamola tutta, ti paghi da te un sacco di cose: io non sono ideologicamente contrario, ma la questione va considerata globalmente
Filì'...parlavo pro domo mea, io quegli scaglioni, li conosco fin troppo bene :cry: