bel finale davvero!! complimenti
Visualizzazione Stampabile
perdonatemi... mi sono espresso male!!
allora, ho un amico che sta preparando una gara... (con una honda)
deve adeguarsi al regolamento "europeo"... e tra gli articoli c'è anche il fatto che il codone dev'essere più lungo della ruota posteriore....
non so perchè!
non vi dico tutte le scemenze che ha dovuto fare alla moto!....
Credo che in generale...tutte le stradali abbiano un codone leggermente più lungo della ruota...
Molto carino...ma fuoriesce troppo!!!
In realtà io mi riferivo ad un qualcosa di molto più difficile da adattare...però particolarmente bello!!!
http://img147.imageshack.us/img147/4...apovic1.th.jpg
PS il tuo non c'è modo di accorciarlo un pochino???
Si ma quello lo devi mettere laterale......finita é cosi.....
E di questa in versione martini??? Che ne dite....in vendita su ebay.uk
Ragazzi, io ci provo: ma tra tutti voi pistaioli non è che qualcuno mi cede (vende, regala, permuta, affitta, tira appresso) le pedane passeggero? Le potrei montare sulla mia ST eliminando quei candelabri che mi ha dato la Triumph...
Dài, almeno uno che se le toglie ci sarà!
io personalmente non me ne faccio niente ma sono indeciso
per principio solitamente non vendo mai i pezzi ogiginali perchè se un domani dovessi rivenderla sarebbe possibile rimetterla anche stradale......
devo pensarci anche perche avrei fa vendere le carene, le pedane post, la fanaleria, specchietti, frecce , porta targa e scarico..... boh, ma voi che avete la day solo pista.... i pezzi originali li avete venduti?????
della vecchia moto li avevo venduti....mal al momento di venderla ho dovuto rimetterla originale e quindi reperire di nuovo i pezzi mancanti!!!
c'è da dire che la daytona è una moto appettibile anche SOLO PISTA, quindi in futuro potresti trovare qualcuno disposto ad acquistare una daytona675 anche senza il materiale originale!!
personalmente della daytona io sto tenendo tutto, visto che poi reperire i pezzi tra qualche anno, potrebbe non risultare facile!!
QUOTONE!
Considerate anche che spesso ,vendendo,non si può dare agli accessori il loro reale valore; è più conveniente smontare le parti "commerciabili"e facilmente rimovibili e venderle a parte.
Avendo in mano ,diciamo ipoteticamente,2000 euro di roba (mono+scarico+pinze,tanto per fare un es.),vendendoli come buon usato si riesce a tirarcene fuori almeno la metà.Difficile che la moto all inclusive possa essere quotata 1000-1200 euro in + del valore (coi tempi che corrono poi....),perciò meglio rimetterla originale,venderla al suo prezzo e sbattersi un po' per dar via gli optional